Emozioni infinite nel Gp di Francia, che decreta una prima svolta nel mondiale MotoGP 2025. A Le Mans accade di tutto, perché a vincere è il francese che non ti aspetti, non Fabio Quartararo, che si era preso la pole con record del circuito, ma il veterano Joan Zarco, mago della pioggia e nuova icona della Honda, che fa impazzire il pubblico di casa e si regala un successo da mettere in bacheca davanti alle Ducati. Il vero trionfatore del weekend transalpino è però Marc Marquez, che sornione come solo un campione del Mondo sà essere, si prende la sesta Sprint Race su sei e un secondo posto pesantissimo in gara. Risultati che non solo lo riportano in vetta alla classifica piloti, ma che gli valgono anche l'allungo sul fratello Alex, fuori causa a tre giri dal termine, e su Pecco Bagnaia, malinconicamente ultimo al traguardo dopo la caduta nel corso del primo giro, che ha "coronato" un fine settimana da dimentcare. Sul podio Aldeguer, che beffa in extremis il baby Acosta.
16:00
La Ducati interrompe la striscia di vittorie: salvo il record della Honda!
In un fine settimana carico di emozioni, non poteva mancare il mistero della cabala: la Ducati interrompe a 22 la striscia di vittorie consecutive, fermandosi ad un succeso dal record della Honda, proprio a causa della Honda di Joan Zarco, signore della pioggia e nuovo Re di Francia.
15:40
Marc Marquez si accontenta: "Gara pazza, bravo Zarco"
È molto soddisfatto del suo secondo posto Marc Marquez, che dall'alto della sua esperienza analizza così la gara: "È stata una gara pazza, soprattutto nella prima parte, ma almeno rispetto al passato, grazie alle nuove regole, tutti i piloti sapevano cosa dovevano e potevano fare. Io ho copiato mio fratello Alex, perché attualmente è il mio principale rivale in campionato. Zarco? Oggi sul bagnato è stato semplicemente più veloce di me: nonostante spingessi, lui aumentava il suo vantaggio, così mi sono concentrato sul non perdere punti".
15:34
Cecchinello incredulo: "Zarco dava un secondo a Marquez..."
Se Zarco non si capacita, Lucio Cecchinello, fondatore della LCR Honda, è letteralmente incredulo: "Joan è un pilota straordinario, ha fatto un lavoro incredibile, dando un secono a Marquez sul bagnato...Si vede che era concentrato, siamo orgogliosi di lui e dei progressi della moto. La scelta delle gomme? Gli ho mostrato il radar, che chiaramente annunciava pioggia, lui si è fidato e mentre tutti rientravano è rimasto sulla pit lane...".
15:29
Zarco sorpreso: "Ancora non mi rendo conto..."
Sorpreso, quasi basito, Joan Zarco confessa la sua totale impreparazione di fronte al trionfo sul circuito di Le Mans: "È tutto magico e davvero è difficile crederci. Ancora adesso non mi capacito di cosa sia accaduto. Gli ultimi giri sono stati davvero lunghi... ho salutato il pubblico... Ero partito con il pensiero di non bruciare le gomme da bagnato, poi ha ripreso a piovere forte... Non avrei mai pensato di poter vincere in questo modo. È stato incredibile, è uno dei momenti più emozionanti della mia vita, uno di quelli che ricorderò per sempre ".
15:21
La Honda torna a vincere dopo due anni
L'ultimo successo Honda in MotoGP era ormai vecchio di due anni, ad Austin. Grande festa dunque per il successo di Zarco, che si conferma 'mago della pioggia', passando sotto la bandiera a scacchi con quasi 20 secondi di vantaggio sul leader del Mondiale, Marc Marquez, su Ducati.
15:06
Marc Marquez allunga in classifica, 'de profundis' per Bagnaia
Nel giorno della festa di Joan Zarco, si accontenta Marc Marquez, che con la vittoria nella Sprint ed il secondo posto a Le Mans, si riprende la vetta della classifica piloti, allungando su Alex, ritirato, e Pecco Bagnaia, malinconicamente ultimo in Francia.
15:00
+++Zarco trionfa in casa: è suo il Gp di Le Mans!+++
Vittoria della vita per Joan Zarco, che trionfa a Le Mans. Un francese vincitore nel Gp di Francia dopo oltre mezzo secolo! Sul podio anche Marc Marquez e Aldeguer!
14:57
Out Alex Marquez, Aldeguer beffa Acosta
Penultimo giro con Zarco che perde colpi, ma che è forte del vantaggio accumulato. Continuano i colpi di scena: altra caduta di Alex Marquez, stavolta ritirato, mentre Aldeguer si prende il terzo posto su Acosta. Malinconico Bagnaia, ultimo e di nuovo staccato.
14:54
Bagnaia sorpassato da Morbidelli
Bagnaia non riesce neanche a sfruttare la buona sorte, gli avversari davanti cadono, ma lui incassa il sorpasso di Morbidelli, a sua volta finito a terra in avvio di gara.
14:53
Tre giri al termine: Zarco, Marc Marquez, Acosta, questo il podio virtuale
Tre giri al termine e Zarco vede avvicinarsi il trionfo. Sul podio saliranno anche Marc Marquez e Acosta, mentre Alex Marquez, bravo e fortunato con la moto che non si è spenta, si è rialzato e ora è sesto.
14:51
Caduta di Alex Marquez: Bagnaia entra in zona punti!
Colpo di scena a Le Mans: Alex Marquez, tradito dal diluvio che si sta abbattendo sul circuito francese, finisce a terra! Sul podio sale Acosta, mentre Bagnaia vede premiata la sua caparbietà entrando in zona punti.
14:45
Marc Marquez fa il 'ragioniere'
Zarco imprendibile, al netto di errori o situazioni meteo imprevedibili, Marc Marquez si accontenta di tenersi alle spalle Alex e soprattutto di approfittare delle difficoltà di Bagnaia. Il secondo posto è il suo obiettivo a questo punto.
14:43
Bagnaia il secondo più veloce in pista
Aumenta il rammarico per Pecco Bagnaia, che se non fosse stato così precipitoso in avvio avrebbe potuto giocarsi la sua chance. Il pilota italiano è infatti attualmente il secondo più veloce in pista dopo Zarco, ma la sua gara è compromessa.
14:39
Zarco il più veloce in pista: 10 secondi su Marc Marquez
Si stabilizza la situazione a Le Mans: Zarco è il più veloce in pista e allunga ad oltre 10 secondi su Marc Marquez, che a sua volta ne prende un paio al fratello Alex, che dovrà anche guardarsi dal ritorno di Acosta, a caccia del podio.
14:36
Incognita gomme per Zarco
Partito con le rain, l'idolo di casa Zarco mantiene oltre 8 secondi di vantaggio su Marc Marquez, anche se proprio le gomme, che hanno corso anche su tratti di asciutto, costituiscono la maggiore incognita per il pilota francese.
14:33
Zarco mago della pioggia: fratelli Marquez avvisati
Zarco corre nel suo elemento naturale, la pioggia. Il nuovo leader della corsa si esalta in queste condizioni e mantiene un consistente vantaggio a 15 tornate dal termine su Marc e Alex Marquez.
14:30
Cambia ancora tutto: in testa c'è Zarco!
Succede la qualunque a Le Mans: dopo 10 giri, pioggia battente e nuovo leader, Zarco, che comanda davanti a Marc ed Alex Marquez. Dal fondo risale Bagnaia, ora 17° anche grazie alle cadute di Morbidelli e Bezzecchi, ma sempre staccato di un giro.
14:26
Bagnaia gira a 'onor di firma'
Resta in pista Pecco Bagnaia, ma è 20° e ancora in gara per 'onor di firma'. In pratica come fosse un test, con una buona dose di orgoglio e umiltà.
14:24
Ora comanda Aldeguer, fratelli Marquez ai box!
Sette giri percorsi e al comando si ritrova Aldeguer. I fratelli Marquez passano dai box, Di Giannantonio si ritrova così in zona podio. Grandi emozioni in questo avvio del Gp di Francia!
14:21
Quartararo a terra, Marc Marquez in testa!
Succede di tutto a Le Mans tra meteo pazzo e long-lap da scontare, cade Quartararo, che era in testa, e con lui Binder. Ne approfitta Marc Marquez, ora al comando della corsa dopo i primi cinque giri!
14:15
Incidente per Bagnaia, che riparte ultimo!
Che sfortuna per Bagnaia, subito fuori causa dopo essere stato centrato da Mir. Pecco riparte ma è 21° e ultimo. Quartararo al comando davanti ai fratelli Marquez, Marc e Alex nell'ordine.
14:14
Via alla gara di Le Mans, ma occhio al regolamento
Tutto pronto per la partenza, ma occhio al regolamento: i giri saranno 26 e non 27, i piloti che hanno cambiato moto dovranno sostenere un doppio long lap, quelli con le rain non avranno penalizzazioni ma dovranno forse fermarsi per cambiare.
14:12
Nuovo cambio moto prima del giro di formazione
Confusione in pista su Le Mans, più o meno metà dei piloti resta con le rain, l'altra metà cambia moto scegliendo le slick.
14:10
Riaperta la pit-lane, ma non piove più
Come annunciato, riapre la pit-lane per la procedura di quick start: i piloti ora montano tutti le rain, piccolo particolare, ha smesso di piovere...
14:03
Tutto pronto per la partenza, ma sarà "gara bagnata"
Papera della direzione di gara, che attende il giro di formazione per dichiarare "gara bagnata". Tutti i piloti cambiano le gomme, perché erano pronti a partire con le soft. Bandiera rossa, pit lane che si riaprirà alle 14:08.
13:58
Affluenza da record per la MotoGP
Per la prima volta nella storia, la MotoGP ha accolto più di 300.000 spettatori a un Gran Premio. Questo il dato sulla partecipazione al Gran Premio di Francia 2025, un evento da record: nel pre-weekend 94.757 presenze, sabato 96.637, domenica 120.403, per un totale di 311.797.
13:50
Piove su Le Mans, possibile ritardo
È arrivata in anticipo la perturbazione prevista sulla pista di Le Mans. Piove con sempre maggiore intensità, possibile lo slittamento del via alla gara.
13:47
Dall'Igna ammonisce Pecco: "Per fortuna ha perso pochi punti..."
Dopo la caduta nella Sprint, il numero 1 della Ducati, Gigi Dall'Igna, ha ammonito Bagnaia: "Certi errori andrebbero sempre evitati, per fortuna è capitato nella Sprint e Pecco ha perso pochi punti...". LEGGI QUI il commento completo del direttore generale di Borgo Panigale.
13:36
Jorge Lorenzo primatista di Le Mans
Dici Le Mans e pensi Jorge Lorenzo. El Martillo spagnolo è infatti il recordman del Gp di Francia, potendo contare su ben cinque vittorie tra il 2009 e il 20016.
13:35
Fratelli Marquez a caccia dell'ennesima doppietta
In condizioni normali, Marc e Alex Marquez sarebbero ancora una volta i favoriti per centrare l'ennesima doppietta stagionale. Quartararo terzo incomodo, mentre Bagnaia è chiamato a stupire dopo i segnali affatto incoraggianti nel prologo del week end.
13:32
Incognita meteo
Dopo un warm-up su pista bagnata, che ha fatto presagire una gara ricca di colpi di scena, meteo che promette di essere protagonista anche della gara. Prevista pioggia di media intensità per le 14:20, è un'incognita che potrebbe pesare sul risultato finale.
13:30
MotoGP, Le Mans: Bagnaia a caccia di riscatto
È il giorno della gara sul circuito di Le Mans. Pecco Bagnaia, che partirà dalla sesta posizione, è a caccia di riscatto. Marc Marquez vuole ripetersi dopo il successo nella Sprint, attenzione al fratello Alex e a Fabio Quartararo, che ha conquistato la pole nel Gran Premio di casa.