Per gli appassionati difficile resistere ai modellini delle auto del cuore. Sempre alla ricerca di esemplari da collezionare, come l’Alfa Romeo Giulia Super 1.6, che viene proposta da Hachette Fascicoli (dallo scorso 5 dicembre sul web e anche in edicola). Ogni uscita (in totale sono 100) comprende le varie componenti per costruire, passo dopo passo, l’iconica berlina sportiva.
Componenti e dimensioni
I modellisti più esigenti avranno un bel da fare con questo pregiato modello statico, dotato di realistici effetti sonori e luminosi attivabili tramite telecomando personalizzato Alfa Romeo, in scala 1:8. Oltre ai vari elementi, c’è anche un fascicolo con dettagliate istruzioni per il montaggio, e sezioni dedicate alla storia della vettura (e anche ai primi anni del Marchio, dal 1910 al 1919), con immagini a colori e precise illustrazioni tecniche.
Il modellino, di dimensioni 51x19x17 cm, si compone di luci, frecce e stop funzionanti e portiere e finestrini apribili. La carrozzeria è in metallo Die-Cast, il vano motore ispezionabile, e c’è anche il classico coprimozzo cromato. Non mancano poi il volante sportivo a tre razze e le ruote sterzanti.
Alfa Romeo, Pomigliano d'Arco raddoppia la produzione per Tonale