Corriere dello Sport

LIVE

Il mercato cinese avanza

foto
Il mercato cinese avanza EPA
I cinesi con approccio pragmatico, presentano sì modelli elettrici ma vendono soprattutto automobili ibride e anche a combustione interna

I l mercato dell’auto in Europa nel primo trimestre rimane piatto sostanzialmente uguale allo scorso anno. Le automobili più in domanda sono le ibride che rappresentano più di un terzo del mercato. Poi vengono le auto a benzina, in calo ma sempre rilevanti, il 30% circa del mercato. Le vetture Diesel sono scese sotto il 10%. Le elettriche sono in crescita e sfiorano il 17%, mentre le ibride plug-in stentano a crescere per il momento. Tra i modelli più venduti troviamo vetture dei produttori francesi e tedeschi, tutte intorno ai quattro metri ed economicamente accessibili per il consumatore medio. I cinesi crescono e comunicano in continuazione lanci di nuovi modelli, molti ibridi e plug-in. Sul mercato c’è la sensazione che qualcosa di importante e di innovativo sia in procinto di sconvolgere gli equilibri consolidati da decenni. I cinesi con approccio pragmatico, presentano sì modelli elettrici ma vendono soprattutto automobili ibride e anche a combustione interna.

Quello che sorprende è che hanno prezzi competitivi ma la comunicazione è basata sulla innovazione tecnologica. Vetture dotate di sistemi avanzati di guida, di connessione, di marcia, di parcheggio e così via. Di questo passo il cliente europeo resterà colpito dalla qualità del prodotto cinese e non dirà agli amici di averlo acquistato per il prezzo basso, ma per la tecnologia avanzata e la qualità del prodotto. Se il mercato si attacca con i prezzi bassi e la concorrenza è appunto sul costo, si può trovare tatticamente una risposta rapida e immediata, purtroppo a scapito dei margini, ma se invece si parla dei vantaggi tecnici, innovativi e intangibili del brand, la concorrenza è molto difficile sconfiggerla. La risposta che le case radicate in Europa tendenzialmente stanno dando è parlare molto di prezzo e di contributi delle case per abbassare il prezzo. Questo è un percorso pericoloso perché la battaglia dei prezzi con i cinesi è quasi impossibile vincerla. Bisogna ritornare ai fondamentali dei valori del brand e del DNA che da sempre distingue i vari marchi e prodotti, comunicarli con creatività semplice per rendere il cliente che ha scelto la determinata vettura orgoglioso e consapevole, e ne parlerà agli amici.

Corriere dello Sport in abbonamento

Insieme per passione, scegli come

Abbonati all'edizione digitale del giornale. Partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.

Sempre con te, come vuoi