L'11 marzo il giornalista d'Emilia racconta la tragedia
La RedazionePubblicato il (Aggiornato il )
Ad
(ANSA) - ROMA, 7 MAR - "Siamo salvi perché qualcosa nel
paese della tecnologia non ha funzionato". Si chiude così il
docufilm dal sapore apocalittico 'Fukushima - A Nuclear Story',
in onda in prima visione assoluta venerdì 11 marzo alle 21 su
Sky Cinema Cult HD (canale 314 di Sky), Sky TG24 HD (canali 100
e 500 di Sky) e su Sky TG24 (canale 50 del DTT). Cosa racconta
il documentario? Ripercorre il disastro nucleare attraverso gli
occhi e la voce di Pio d'Emilia, corrispondente di SkyTG24 che
vive in Giappone da più di 30 anni, il primo giornalista
straniero ad essere entrato nella cosiddetta 'zona proibita' e a
raggiungere la centrale nucleare. Un racconto puntuale di quello
che successe, e sarebbe potuto succedere, in quella terribile
giornata di marzo quando il terremoto di Sendai di magnitudo
9,0, con epicentro in mare, e il successivo tsunami colpirono il
Giappone settentrionale al largo della costa della regione di
T?hoku.