Fb e Instagram senza pubblicità in Europa con abbonamento
Meta, si potrà continuare comunque a utilizzarli gratuitamente
La Redazione
Pubblicato il (Aggiornato il )
Ad
(ANSA) - ROMA, 30 OTT - Meta offrirà agli utenti in Europa la
possibilità di pagare un abbonamento mensile per utilizzare
Facebook e Instagram senza pubblicità. In alternativa, si potrà
continuare a utilizzare questi servizi gratuitamente,
visualizzando inserzioni pertinenti per loro. Lo rende noto
Meta.
"Crediamo fermamente in una internet gratuita supportata dagli
annunci e continueremo a offrire l'accesso gratuito ai nostri
prodotti e servizi indipendentemente dalle diverse disponibilità
economiche. Ci impegniamo a mantenere le informazioni delle
persone private e sicure, ai sensi delle nostre normative e del
Regolamento Ue sulla protezione dei dati".
"Per ottemperare alle normative Europee in continua
evoluzione - aggiunge la piattaforma - stiamo introducendo la
possibilità di sottoscrivere un abbonamento in Ue, See e in
Svizzera. A novembre, offriremo alle persone che utilizzano
Facebook o Instagram che risiedono in queste regioni la
possibilità di continuare a utilizzare questi servizi
personalizzati gratuitamente con la pubblicità, oppure di
sottoscrivere un abbonamento per non visualizzare più le
inserzioni. Le informazioni delle persone che decideranno di
sottoscrivere l'abbonamento non saranno utilizzate per gli
annunci pubblicitari".
"A seconda che si scelga di attivare l'abbonamento sul web o
da mobile - spiega Meta - il costo sarà rispettivamente di 9,99
euro al mese sul web o di 12,99 euro al mese su iOS e Android.
Indipendentemente da dove si effettui l'acquisto, l'abbonamento
sarà valido per tutti gli account Facebook e Instagram collegati
al Centro gestione account dell'utente. Fino all'1 marzo 2024,
l'abbonamento iniziale sarà valido per tutti gli account
collegati al Centro gestione account dell'utente. Dall'1 marzo
2024 in poi, per ogni ulteriore account inserito nel Centro
gestione account dell'utente, si applicherà un costo aggiuntivo
di 6 mese al mese per gli abbonamenti sottoscritti sul web, e di
8 mese al mese per quelli attivati su iOS e Android". (ANSA).