Corriere dello Sport

LIVE

La collezione del Maxxi a Rio 2016

Nell’estate delle Olimpiadi il museo porta in Brasile le opere della sua collezione con la mostra Art on stage: Opere della collezione del MAXXI al Museo di Arte Moderna (MAM) di Rio De Janeiro

ROMA - Ancora una nuova prestigiosa tappa internazionale per le collezioni di arte e di architettura del MAXXI. Alla vigilia delle Olimpiadi brasiliane il museo porta le opere di 19 artisti e architetti tra cui Aldo Rossi, Francesco Vezzoli, Gilbert and George, Ilya & Emilia Kabakov, Maurizio Cattelan, William Kentridge, Gino De Dominicis, Carlo Aymonino, al MAM il Museo di Arte Moderna di Rio de Janeiro con la mostra Art on Stage: Opere della Collezione del MAXXI.

La mostra, che resterà nelle sale del museo brasiliano dal 4 luglio all’11 settembre 2016, è organizzata dal MAXXI e dalla Fondazione Proa di Buenos Aires, con il sostegno dell’Ambasciata italiana a Brasilia e l’Istituto italiano di Cultura di Rio de Janeiro, è patrocinata da Enel, socio fondatore della Fondazione MAXXI e curata da Anna Mattirolo.

Art on Stage fa parte delle iniziative per l’Anno dell'Italia in America Latina, un progetto promosso dalla Farnesina con la collaborazione dei ministeri dei Beni culturali e del Turismo, dello Sviluppo Economico, dell'Istituto nazionale per il commercio estero (Ice),della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane e con il contributo di molte imprese.

Con Art on Stage il MAXXI continua la sua attività di promozione all’estero, come già fatto a marzo 2016 con la prima tappa dell’esposizione alla Fondazione Proa di Buenos Aires e con le mostre di Olivo Barbieri al centro culturale la ‘Recoleta’ di Buenos Aires e Bellissima. L’Italia dell’alta moda 1945-1968 al NSU Art Museum di Fort Lauderdale (Florida - Usa), rendendo accessibile a un pubblico sempre più ampio i linguaggi della contemporaneità attraverso solide partnership con le più grandi Istituzioni internazionali.

La collezione del MAXXI è cresciuta negli anni grazie all’attività espositiva, alla produzione di opere site specific e a importanti donazioni - dice Giovanna Melandri Presidente Fondazione MAXXI -.  La vocazione del museo è anche quella di preservare e valorizzare il contesto culturale italiano, unico per la storia a cui appartiene e per l’influenza che esercita, ponte tra Europa e Mediterraneo, strumento fondamentale di diplomazia culturale”.  

Art on Stage è un progetto espositivo che declina la collezione del MAXXI, configurandola come spazio scenico, quasi teatrale, in cui le opere, manifestazioni di desideri individuali e collettivi, nel loro insieme configurano un’idea della scena italiana dal punto di vista politico, etico, sociale ed esistenziale, spunto di riflessione e di suggestione per artisti italiani e internazionali. Il MAXXI sin dalla sua apertura è stato un laboratorio di attività, aperto a tutti gli aspetti della contemporaneità globale, ma con radici ben inserite nel contesto culturale italiano; la sfida dei suoi spazi innovativi disegnati da Zaha Hadid si è unita a quella della ricerca di un’offerta culturale in cui la produzione di arte e di architettura avesse forme sempre diverse, e la collezione è stata il punto fermo a cui agganciare questo ininterrotto flusso di trasformazioni.

Con una base di opere di artisti storicizzati, sulle cui linee di ricerca le generazioni successive hanno fondato la propria produzione, a cui si sono aggiunte quelle di artisti che a partire dagli anni ’90, hanno interpretato le poetiche e le tensioni della trasformazione e quelle delle generazioni più giovani, la collezione MAXXI può essere vista ed esposta ogni volta con nuovi punti di vista, nuove sperimentazioni e suggestioni, come appunto nel progetto di Art on stage. Elenco degli artisti e architetti in mostra: Mario Airò, Carlo Aymonino, Matthew Barney, Maurizio Cattelan, Gino De Dominicis, Massimiliano e Gianluca De Serio, Gilbert & George, Danilo Guerri, Ilya Kabakov, William Kentridge, Armin Linke, Luigi Ontani, Yan Pei-Ming, Michelangelo Pistoletto, Aldo Rossi, Grazia Toderi e Francesco Vezzoli

Corriere dello Sport in abbonamento

Insieme per passione, scegli come

Abbonati all'edizione digitale del giornale. Partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.

Sempre con te, come vuoi