Corriere dello Sport

LIVE

Nuoto Olimpiadi, rivivi la diretta: Razzetti e Deplano senza medaglie, poker d'oro per Marchand

Ai Giochi di Parigi 2024 gli azzurri sono rimasti fuori dal podio nei 50 sl e nei 200 misti, vinti 
dal fenomenale francese: la cronaca della giornata

Settima giornata di gare alle Olimpiadi di Parigi 2024. Dopo le tante medaglie conquistate finora, oggi (2 agosto) all'Italia non sono riuscite altre imprese nel nuoto, con Leonardo Deplano settimo alla Defense Arena di Nanterre nella finale dei 50 stile libero maschili e Alberto Razzetti sesto in quella dei 200 metri misti, vinta dal fenomenale francese Leon Marchand che ha conquistato così il suo quarto oro in questa edizione dei Giochi (ancora con record olimpico) dopo quelli nei 200 farfalla, nei 200 rana e nei 400 misti. Rivivi la diretta della giornata.


23:15

Nuoto, Parigi 2024: sale l'attesa per Quadarella, a caccia del riscatto

Sale l'attesa dei tifosi italiani per Simona Quadarella. Dopo la delusione e le lacrime seguite alla finale dei 1500 stile libero chiusa ai piedi del podio, la nuotatrice azzurra ha centrato il pass per la finale degli 800 con il sesto tempo (8'20''89). Più veloce di tutte, la solita Katie Ledecky (8'16''62), favorita per la finale in programma alla Defense Arena nella serata di domani (3 agosto, ore 21:28)


23:00

Marchand nell'Olimpo con Otto, Spitz e Phelps: "Ecco in cosa sono bravo"

Il 22enne francese Léon Marchand si gode questa Olimpiade per lui magica, con quattro ori conquistati nel nuoto a Parigi 2024 davanti ai propri tifosi in delirio alla Defense Arena (oggi nei 200 misti dopo quelli nei 400 misti, nei 200 farfalla e nei 200 rana e tutti con tanto di record olimpico a corredo). "Sono molto bravo a gestire la mia energia. Riesco a canalizzarla - le sue parole -. Tutto lo stadio è con me e io lo sfrutto. In quattro giorni ho vinto quattro medaglie". Marchand si aggiunge a Kristin Otto della Germania Est e agli americani Mark Spitz e Michael Phelps nell'Olimpo dei nuotatori che hanno vinto quattro medaglie individuali nella stessa edizione dei Giochi.


22:45

Nuoto, Parigi 2024: gli azzurri in gara domani (3 agosto)

Gli azzurri del nuoto in gara domani (3 agosto) nell'ottava giornata delle Olimpiadi di Parigi 2024:

Ore 11 - 50 stile libero donne, batterie: Sara Curtis
Ore 11:30 - 1.500 stile libero uomini, batterie: Luca De Tullio, Gregorio Paltrinieri
Ore 12:40 - 4x100 misti uomini, batterie: Giacomo Carini, Thomas Ceccon, Nicolò Martinenghi  Alessandro Miressi
Ore 12:52 - 4x100 misti donne, batterie: Sofia Morini, Margherita Panziera, Benedetta Pilato e Viola Scotto Di Carlo.
Ore 20:30 - Finale 100 farfalla uomini (nessun italiano in gara)
Ore 20:39 - Semifinali 50 stile libero donne - Ev. Sara Curtis
Ore 21:08 - Finale 200 misti donne (nessuna italiana in gara)
Ore 21:28 - Finale 800 stile libero donne - Simona Quadarella
Ore 21:58 - Finale 4x100 misti maschili - Ev. Giacomo Carini, Thomas Ceccon, Nicolò Martinenghi e Alessandro Miressi


22:30

Razzetti e la finale con Marchand: "Un fenomeno, mi sono gasato"

Così Alberto Razzetti ha commentato il suo sesto posto nella finale dei 200 misti vinta da uno strepitoso Leon Marchand: "Sono soddisfatto di come abbia gestito la gara - sono le parole del 25enne ligure riportate dal sito della Federnuoto -. Ho nuotato delle belle frazioni. Ho commesso qualche piccolo errore negli ultimi dieci metri della rana dove è subentrata un po' di fatica; mi è mancata un pochino di lucidità nella virata e sono andato un po' lungo. Poi però molto bene lo stile libero e comunque anche il dorso con un'ottima frazione. Sono contento di aver disputato questo tipo di gara e mi sono divertito, devo essere sincero. Sono contento di aver partecipato a tre finali: era un obiettivo grande che avevo all'inizio e che non era per niente scontato visto l'impegno che richiedeva tanto sforzo fisico e anche mentale. Negli ultimi anni mi sono abituato a nuotare queste gare ad alto livello tra mondiali e europei in vasca lunga o corta. Il lavoro degli anni ha dato i suoi frutti. Voglio che questo sia un punto di partenza per provare a migliorare ancora. Ora c'è la staffetta che cercherò di onorare al massimo delle mie possibilità. Marchand è un fenomeno e sono contento di aver gareggiato tante volte con lui. L'atmosfera ha gasato anche a me".


22:15

L'impresa del francese Manaudou: a podio in quattro Olimpiadi di fila

Oltre al sensazionale poker del 22enne Leon Marchand (oro con record olimpico in questi Giochi nei 200 farfalla, 200 rana, 400 misti e 200 misti), la Francia celebra anche l'impresa del 33enne Florent Manaudou che è salito sul podio per la quarta Olimpiade di fila: entrato con l'ultimo tempo d'ingresso nella finale dei 50 stile libero, ha conquistato il bronzo di Parigi 2024 (in 21"56, sei centesimi in meno dell'azzurro Leonardo Deplano) dopo l'oro di Londra 2012 e gli argenti di Rio 2016 e Tokyo 2020.


22:00

La Federnuoto elogia Razzetti: "Tre finali a Parigi 2024, senza rimpianti"

Sesto posto nella finale dei 200 misti per Alberto Razzetti, elogiato così sul proprio sito dalla Federnuoto: "Esce dall'acqua senza rimpianti ma con la soddisfazione di aver disputato la terza finale individuale in un'edizione olimpica dopo il quinto posto nei 400 misti e l'ottavo nei 200 farfalla. Alberto Razzetti non può, quindi, che essere soddisfatto per il sesto posto nei 200 misti, vinti da un pazzesco Leon Marchand".


21:46

Leon Marchand, il gesto che fa dimenticare Mbappé e quanto guadagna alle Olimpiadi

Leon Marchand, nuotatore francese figlio d'arte, vince il quarto oro ai Giochi di Parigi 2024 davanti al presidente Macron e fa impazzire la Francia facendo dimenticare Mbappé... APPROFONDISCI


21:36

Deplano e il settimo posto a un soffio dal bronzo: "Il 50 è un po' così..."

Così Lorenzo Deplano ha commentato il suo settimo posto (a sei centesimi dal podio) nella finale olimpica dei 50 stile libero a Parigi 2024: "Sono contento - sono le parole del 24enne fiorentino riportate dal sito della Federnuoto -. È stata una gara bella, in cui ho girato sul mio personale. Poi il 50 è un po' così: si tira tutti nel giro di pochi centesimi. D'altronde in sei centesimi eravamo quasi tutti tranne i primi due che hanno fatto una gara di un altro calibro sotto i 21"3. Prima finale olimpica, il risultato è stato positivo. Peccato un po' per l'arrivo, era un po' lungo. Solitamente arrivo sul braccio destro, ma mi mancava una bracciata probabilmente. Forse stando accanto a Dressel ho preso un po' di onde e quindi magari mi ha accorciato un attimo le bracciate predefinite sulle quali poi arrivo a toccare il muro. Un pochino di tensione c'era, però penso di averla gestita bene. La frequenza era giusta, stavo spingendo bene".


21:24

La Francia celebra il poker di Marchand: "Monumental"

Quella di Parigi è sicuramente l'Olimpiade di Leon Marchand: quarta gara e quarto oro olimpico per il 22enne di Tolosa, che dopo 200 farfalla, 200 rana e 400 misti ha calato il poker: 1'54"06 (nuovo record olimpico) e titolo anche nei 200 misti. "Monumental" è il titolo dell'edizione online de 'L'Equipe' per celebrare il talento di casa, applaudito sugli spalti della Defense Arena anche dal Presidente della Repubblica francese Macron.


21:11

La federazione applaude Deplano: "A sei centesimi dal bronzo"

Settimo posto ma a un soffio dal podio per Leonardo Deplano nella finale dei 50 stile libero, con l'azzurro che riceve comunque gli elogi della Federnuoto: "Talento indiscusso cui spesso è mancata un po' di fortuna e di freddezza nei momenti importanti per spiccare il volo - si legge sul sito della Fin -. Le Olimpiadi di Parigi portano in dote la definitiva consacrazione di un bravo e coraggioso Leonardo Deplano che chiude la finale dei 50 stile libero, al settimo posto ma ad appena sei centesimi dal terzo posto. Il 24enne fiorentino - tesserato per Carabinieri e CC Aniene e seguito da Sandra Michelini - tocca in 21"62, forse pagando una lieve indecisione al via, dopo aver portato in semifinale il primato personale da 21"60, siglato a Roma 2022 per l'argento europeo, a 21"50".


20:59

Finale 200 misti maschili: l'ordine d'arrivo e i tempi

Ordine d'arrivo e tempi della finale olimpica dei 200 misti maschili di Parigi 2024:

1) Leon Marchand (Francia, 1:54.06 nuovo record olimpico)
2) Duncan Scott (Gran Bretagna, 1:55.31)
3) Wang Shun (Cina, 1:56.00)
4) Carson Foster (Usa, 1:56.10)
5) Tom Dean (Gran Bretagna, 1:56.46)
6) Alberto Razzetti (Italia, 1:56.82)
7) Daiya Seto (Giappone, 1:57.21)
8) Finlay Knox (Canada, 1:57.26)


20:54

+++ Oro nei 200 misti e poker per Marchand, Razzetti sesto +++

Quarto oro individuale in questi Giochi e quarto record olimpico per il francese e beniamino di casa Leon Marchand, che ha vinto la finale dei 200 misti ed è stato applaudito dal Presidente della Repubblica francese Macron, presente alla Defense Arena. Argento al britannico Duncan Scott e bronzo al cinese Wang Shun, mentre l'azzurro Alberto Razzetti ha chiuso sesto.


20:49

Finale 200 misti maschili: tutto pronto, ora tocca a Razzetti!

In corso la presentazione dei finalisti dei 200 misti maschili di Parigi 2024: tra poco il via alla gara, protagonista anche l'azzurro e primatista italiano Alberto Razzetti in prima corsia.


20:46

Finale 200 dorso donne: un altro oro per l'australiana McKeown !

Secondo oro olimpico di fila e seconda doppietta ai Giochi per l'australiana Kaylee McKeown, che ha vinto la finale dei 200 dorso dopo l'oro già conquistato nei 100 stabilendo anche il nuovo record olimpico. Argento alla statunitense Regan Smith e bronzo alla canadese Kylie Masse.


20:42

Finale 50 stile libero maschili: l'ordine d'arrivo e i tempi

Ordine d'arrivo e tempi della finale olimpica dei 50 stile libero maschili di Parigi 2024:

1) Cameron McEvoy (Australia, 21.25)
2) Benjamin Proud (Gran Bretagna, 21.30)
3) Florent Manaudou (Francia, 21.56)
4) Josh Liendo (Canada, 21.58)
5) Kristian Gkolomeev (Grecia, 21.59)
6) Caeleb Dressel (Usa, 21.61)
7) Leonardo Deplano (Italia, 21.62)
8) Jordan Crooks (Australia, 21.64)


20:37

+++ McEvoy d'oro nei 50 stile libero, Deplano settimo +++

È stato l'australiano Cameron McEvoy (21.25) a vincere l'oro di Parigi 2024 nei 50 stile libero maschili, argento per il britannico Benjamin Proud (21.30) e bronzo al francese Florent Manaudou (21.56, a podio per quattro edizioni di fila dei giochi). Settimo l'azzurro Leonardo Deplano (21.62).


20:34

Finale 50 stile libero: in corso la presentazione degli atleti, tra poco il via

Alla Defense Arena in corso la presentazione dei nuotatori che scenderanno tra poco in acqua nella finale olimpica dei 50 stile libero maschili di Parigi 2024. Tra gli otto in corsa per una medaglia c'è anche l'azzurro Leonardo Deplano. Ecco i partenti:

1) Florent Manaudou (Francia)
2) Caeleb Dressel (Usa)
3) Leonardo Deplano (Italia)
4) Benjamin Proud (Gran Bretagna)
5) Cameron McEvoy (Australia)
6) Jordan Crooks (Australia)
7) Kristian Gkolomeev (Grecia)
8) Josh Liendo (Canada)


20:30

Tutto pronto per la finale dei 50 stile libero: Deplano in terza corsia

Tutto pronto alla Defense Arena per la finale olimpica dei 50 stile libero maschili (ore 20:35): c'è anche l'azzurro Leonardo Deplano in terza corsia.


20:25

Serata di finali alla Defense Arena: tocca subito a Deplano!

Sale l'attesa alla Defense Arena di Nanterre per la prima delle tre finali in programma stasera. Tra poco (ore 20:30) è in programma quella dei 50 stile libero che vedrà protagonista anche l'azzurro Leonardo Deplano.


20:15

Finale 200 misti: il podio di Tokyo e chi detiene i record mondiale e olimpico

A salire sull'ultimo podio olimpico a Tokyo nel 2021 sono stati Wang Shun (Cina - oro), Duncan Scott (Gran Bretagna - argento) e Jeremy Desplanches (Svizzera - bronzo), con i primi due che nuoteranno di nuovo nella finale olimpica dei 200 misti tra poco (ore 20:45) alla Defense Arena dove sarà protagonista anche l'azzurro e primatista italiano Alberto Razzetti. Di seguito i detentori dei record mondiale, olimpico e italiano:

Record mondiale: 1:54:00 di Ryan Lochte (Usa), nuotato il 28 luglio 2011 a Shanghai
Record olimpico: 1:54:23 di Michael Phelps, nuotato il 15 agosto 2008 a Pechino
Record italiano: 1'56"21 di Alberto Razzetti, nuotato il 28 novembre 2023 a Riccione


20:15

Finale 200 misti, chi sono gli avversari di Razzetti

Ecco i nuotatori che alle ore 20:45, insieme all'azzurro Razzetti, saranno protagonisti della finale olimpica dei 200 misti maschili:

1) Alberto Razzetti (Italia)
2) Daiya Seto (Giappone)
3) Duncan Scott (Gran Bretagna)
4) Leon Marchand (Francia)
5) Carson Foster (Usa)
6) Wang Shun (Cina)
7) Tom Dean (Gran Bretagna)
8) Finlay Knox (Canada)


19:45

Finale 200 dorso donne senza azzurre: chi si giocherà le medaglie

Ecco le nuotatrici che alle ore 20:37, tra le finali degli azzurri Deplano (50 sl, ore 20:30) e Razzetti (200 misti, ore 20:45) si giocheranno le medaglie nella finale dei 200 dorso femminili in cui non ci sarà al via alcuna italiana:

1) Katie Shanahan (Gran Bretagna)
2) Kylie Masse (Canada - argento a Tokyo nel 2021)
3) Honey Osrin (Gran Bretagna)
4) Phoebe Bacon (Usa)
5) Kaylee McKeown (Australia - oro a Tokyo nel 2021)
6) Xuwei Peng (Cina)
7) Regan Smith (Usa)
8) Anastasiya Shkurdai (Bielorussia, in gara come atleta individuale neutrale)


19:30

Finale 50 sl: il podio di Tokyo e di chi sono i record mondiale e olimpico

A salire sull'ultimo podio olimpico a Tokyo nel 2021 sono stati Caeleb Dressel (Usa - oro e record olimpico), Florent Manaudou (Francia - argento) e Bruno Fratus (Brasile - bronzo), con i primi due che nuoteranno di nuovo nella finale olimpica dei 50 stile libero tra poco (ore 20:30) alla Defense Arena dove sarà protagonista anche l'azzurro Leonardo Deplano (21"50 in semifinale). Di seguito i detentori dei record mondiale, olimpico e italiano:

Record mondiale: 20.91 di Cesar Filho Cielo (Brasile), nuotato il 18 dicembre 2009 a San Paolo
Record olimpico: 21.07 di Caeleb Dressl (Usa), nuotato l'1 agosto 2021 a Tokyo
Record italiano: 21.37 di Andrea Vergani, nuotato l'8 agosto 2018 a Glasgow.


19:15

Finale 50 stile libero, chi sono gli avversari di Deplano

Ecco i nuotatori che alle ore 20:30, insieme all'azzurro Deplano, saranno protagonisti della finale olimpica dei 50 stile libero maschili:

1) Florent Manaudou (Francia)
2) Caeleb Dressel (Usa)
3) Leonardo Deplano (Italia)
4) Benjamin Proud (Gran Bretagna)
5) Cameron McEvoy (Australia)
6) Jordan Crooks (Australia)
7) Kristian Gkolomeev (Grecia)
8) Josh Liendo (Canada)


19:00

Paura ai Giochi: Potocka collassa dopo la gara, portata via in barella

Paura alla Defense Arena durante le batterie dei 200 misti femminili. Dopo aver chiuso la sua prova al settimo posto, la slovacca Tamara Potock è collassata a bordovasca ed è stata subito soccorsa dal personale medico che l'ha trasportata via in barella utilizzando una maschera d'ossigeno. TUTTI I DETTAGLI


18:45

Franceschi fuori nei 200 misti

Sfuma l'obiettivo semifinale per la toscana che ha chiuso in 18esima posizione, con il tempo di 2'12"88, nelle batterie dei 200 misti.


18:30

Delusione Italia nella 4x100 mista

Squadra azzurra fuori dalla finale della 4×100 mista: solo undicesimo tempo per l'Italia, priva di Ceccon. Vince la seconda batteria gli Usa con 3’40″98, davanti alla Cina con 3’42″26.


18:15

Quadarella in finale negli 800 sl

Dopo il quarto posto nei 1500, la nuotatrice romana stacca il pass per la finale degli 800 stile libero in programma domani, sabato 3 agosto, dalle 21:28 alla Defense Arena.


18:00

De Plano e Razzetti cercano l'impresa

L'attesa è tutta sulle due finali di questa sera. Due gli azzurri protagonisti: Leonardo De Plano alle 20:30 e Alberto Razzetti, alle 20:45, saranno impegnati rispettivamente nei 50 stile libero e nei 200 misti.


Parigi

Corriere dello Sport in abbonamento

Insieme per passione, scegli come

Abbonati all'edizione digitale del giornale. Partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.

Sempre con te, come vuoi