Corriere dello Sport

LIVE

Texas Hold’Em, la classifica dei punti

Ecco il valore delle mani e come sono classificate

Ricordando che nel poker Texas Hold’Em i giocatori possono usare una qualsiasi combinazione delle sette carte disponibili tra le due personali e le cinque in comune, ecco la classifica dei punti. Dal valore più alto al più basso:

SCALA REALE: una scala massima (A, K, Q, J, 10) dello stesso seme.

SCALA A COLORE: una scala non massima (cinque carte in sequenza numerica) tutte dello stesso seme.

POKER: si tratta di quattro carte dello stesso valore accompagnate da una quinta diversa.

FULL: si tratta di una combinazione di un tris (tre carte dello stesso valore) e di una coppia (due carte uguali)

COLORE: è formato da cinque carte non in sequenza numerica ma tutte dello stesso seme.

SCALA: si tratta di una combinazione di cinque carte con un valore numerico progressivo.

TRIS: è la combinazione tra tre carte dello stesso valore con due carte che non formano una coppia.

DOPPIA COPPIA: questa combinazione prevede due coppie distinte più una quinta carta. In caso di più giocatori con doppia coppia, vince la doppia coppia con la coppia più alta. ESEMPIO: A-A-2-2 batte K-K-J-J.

COPPIA: è la combinazione di due carte dello stesso valore.

CARTA ALTA: il punto più basso, dato dalla carta con il valore numerico più alto. In caso di parità, si passa alla seconda carta più alta e così via.

Corriere dello Sport in abbonamento

Insieme per passione, scegli come

Abbonati all'edizione digitale del giornale. Partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.

Sempre con te, come vuoi