Corriere dello Sport

LIVE

La ‘mano di Doyle Brunson’: ecco perché 10-2 è soprannominata così

foto
La ‘mano di Doyle Brunson’: ecco perché 10-2 è soprannominata così .

Le due carte sono legate al famoso giocatore di poker: dietro c’è una storia particolare

Nel mondo del poker sportivo ci sono alcune mani che sono entrate nella storia. E tra i punti di poker più celebri c’è sicuramente la mano 10-2, soprannominata "Doyle Brunson hand" (cioè "la mano di Doyle Brunson”). Ma perché queste due particolari carte sono associate alla leggenda del poker? Brunson, scomparso a maggio 2023, è stato uno dei giocatori più famosi e vincenti al tavolo verde per quando riguarda il Texas Hold’em

I due trionfi alle WSOP con 10-2

Nella sua carriera è stato capace di conquistare la vittoria delle WSOP nel 1976 e nel 1977 e di entrare nella classifica dei giocatori con più braccialetti WSOP. Il suo nome è legato alla mano 10-2 perché i suoi due trionfi al Main Event delle WSOP sono arrivati proprio con quelle due carte. Brunson, infatti, ha vinto entrambe le volte con 10-2, riuscendo a completare un full. Da allora 10-2 è stata soprannominata "la mano di Doyle Brunson”.

Corriere dello Sport in abbonamento

Insieme per passione, scegli come

Abbonati all'edizione digitale del giornale. Partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.

Sempre con te, come vuoi