Scopri tutto quello che c’è da sapere sul modello Apple iPhone 11 Pro Max
Guardando ai modelli recenti Apple, tra i migliori attualmente sul mercato troviamo sicuramente l’Apple iPhone 11 Pro Max, presentato per la prima volta il 10 settembre 2019, ma ancora ottimo per prestazioni e valore di mercato.
Nuovo? No, ricondizionato. Scopri tutti i vantaggi di un iPhone 11 Pro Max ricondizionato su Amazon.
Questo modello Apple si caratterizza per una fotocamera al top, un’autonomia di lunga durata, un ottimo sistema sblocco facciale con tecnologia 3D e prestazioni generali al top della gamma.
Tra gli aspetti da considerare che potrebbero non piacere, vediamo la mancanza del jack audio, pochi GB di partenza per il prezzo più basso ( modello base a 64 GB) e dimensioni notevoli che potrebbero non piacere o far comodo a tutti.
Caratteristiche Tecniche iPhone 11 Pro Max
Display |
6,5" 1242 x 2688 PX |
Fotocamera |
12 MPX ƒ/1.8 |
Frontale |
12 MPX ƒ/2.2 |
CPU |
esa 2.65 GHz |
RAM |
4 GB |
Memoria Interna |
64 / 256 / 512 GB Espandibile |
Batteria |
3969 mAh |
Prezzo di lancio |
EUR 1289 |
Dimensioni |
158 × 77.8 × 8.1 mm |
Peso |
226 g |
Marca |
Apple |
Sistema operativo |
iOS |
Versione iOS al lancio |
13 |
Nome CPU |
Apple A13 Bionic |
Nome GPU |
GPU 4-core |
Numero core |
esa |
Frequenza processore |
2.65 GHz |
Processo produttivo |
7nm |
RAM |
4 GB |
Memoria interna (ROM) |
64 / 256 / 512 GB |
Memoria espandibile |
No |
Accelerometro |
Sì |
Bussola digitale |
Sì |
Sensore di prossimità |
Sì |
Design dell’iPhone 11 Pro Max
Le differenze di design dell’iPhone 11 Pro Max rispetto ai suoi predecessori partono già dalla confezione e dai suoi accessori. L'alimentatore abbinato è quello rapido da 18W e il cavo è USB-C/lightning, che permette la connessione a MacBook senza necessità di utilizzare adattatori. Assente l'adattatore jack audio da 3,5 millimetri.
Il design del modello iPhone 11 Pro Max vede un attento studio delle forme, dei materiali e dei dettagli. Il modello è realizzato in acciaio inossidabile con vetro satinato posteriore, molto resistente ai graffi e alla comparsa di impronte poco piacevoli durante l’uso.
Da non tralasciare la resistenza ad acqua e polvere con l’adozione della certificazione massima IP68.
Il modello è disponibile nei colori verde notte, grigio siderale, argento e oro.
Display dell’iPhone 11 Pro Max
Il display dell’iPhone 11 Pro Max è Super Retina XDR OLED ed ha una densità di pixel di 458 ppi, con una risoluzione di 1242 x 2688 pixel su una diagonale di 6,5 pollici.
Lo schermo vede quindi una maggiore nitidezza, una risoluzione migliorata rispetto ai modelli precedenti e un miglior livello di luminosità, che raggiunge un picco di 800 nits. Anche i neri si presentano più profondi e reali, con un ottimo livello di contrasto, che consente di sfruttare al meglio la modalità dark garantendo un notevole risparmio energetico. Supportate anche la modalità True Tone, che adatta lo schermo alla luce ambientale, e Haptic Touch, simile al 3D Touch che Apple ha introdotto per la prima volta con l’iPhone XR nel 2018, per poi ampliarlo all’intera gamma di iPhone.
Fotocamera dell'iPhone 11 Pro Max
La fotocamera dell’iPhone 11 Pro Max è dotata di stabilizzatore che consente di realizzare video e foto decisamente più nitide con un ottimo bilanciamento delle luci e messa a fuoco decisa. La risoluzione a cui può scattare è di 12 megapixel, mentre i video vengono registrati a 4K - 3840 x 2160 pixel. Presente anche un flash Quadruplo a due tonalità.
Il modello 11 Pro Max vede una fotocamera da 12 megapixel ƒ/2.0 zoom 2x e una 12 megapixel ƒ/2.4 grandangolare. Frontalmente abbiamo una 12 megapixel ƒ/2.2 che con il sensore 3D per lo sblocco che ben si presta alla funzione ritratto, e ottimo lo zoom tra i sensori per realizzare video di alta qualità.
Interessanti anche la nuova possibilità inserita rispetto ai modelli precedenti di raddrizzare le foto dopo lo scatto senza perdere dettagli sui bordi, grazie all'utilizzo di tutti i sensori, la nuova modalità notte semi-automatica, i nuovi slow-motion video frontali e la nuova tecnologia Deepfusion, che migliora la resa dei dettagli con condizioni di luce intermedia.
Anche l'interfaccia di scatto è migliorata con la possibilità di registrare i video tenendo premuto il tasto di scatto e con due modalità di zoom per lo scatto "ritratto".
Funzionalità e Autonomia dell’iPhone 11 Pro Max
L’iPhone 11 Pro Max è un dispositivo con supporto dual SIM e Bluetooth 5.0, sistema GPS e chip NFC. Mancano invece la radio FM e la porta ad infrarossi.
Il processore di questo dispositivo è un Apple A13 Bionic esa con supporto 64 bit che lavora alla frequenza di 2.65 GHz e un processore grafico GPU 4-core. Abbiamo poi 4 GB di RAM e 64 / 256 / 512 GB di memoria non espandibile. Supporta la ricarica wireless e quella rapida a 18W.
La batteria di iPhone 11 Pro Max è decisamente corposa, vede ben 3969 mAh, che giustificano le dimensioni dello smartphone e la sua autonomia davvero strepitosa. Il telefono con uso moderato può arrivare anche a due giorni di autonomia, e a una giornata intera di utilizzo intenso.
Scopri l'iPhone 11 Pro Max ricondizionato su Amazon, clicca qui.
Conclusioni
L’iPhone 11 Pro Max si presenta come un modello premium, con un ottimo display, una qualità costruttiva eccellente e fotocamere al top. La scelta verso questo modello punta sulla notevole autonomia e sulla preferenza di chi ama avere a disposizione un modello dallo schermo con dimensioni notevoli e alta risoluzione.