Corriere dello Sport

LIVE

Xiaomi Redmi 4 Pro: Scheda Tecnica, Caratteristiche e Prezzi

Scopri tutto quello che c’è da sapere sullo smartphone Xiaomi Redmi 4 Pro e sulle sue performance: scheda tecnica, caratteristiche e prezzi.

Lo Xiaomi Redmi 4 Pro si piazza sul mercato in una fascia medio bassa di smartphone, presentando ad ogni modo un buon rapporto prezzo/qualità. Il marchio Xiaomi sta pian piano diventando famoso in Italia, nonostante spesso ne manchi la presenza fisica in negozio, e si presta all’uso di chi vuole un buon telefono al passo con gli ultimi trend, ma senza avere troppe pretese. 

Dal 2019 Xiaomi ha inoltre diviso i suoi prodotti in tre linee e può essere riconosciuto anche tramite questi altri nomi: Xiaomi, Redmi e Pocophone.

Xiaomi Redmi 4 Pro, conosciuto a suo tempo come Redmi 4 Prime, per la fascia di posizionamento in cui si trova è un telefono dal buon display, buona fotocamera, discreta autonomia e software completo. Nei contro vediamo un software un pò complicato da capire, la mancanza della frequenza 800 MHz LTE, porta ancora in stile microUSB e foto scattate con poca luce non di altissima qualità.

Il telefono si presenta esteticamente compatto e comodo, dallo spessore abbastanza contenuto e peso leggermente più alto della norma a causa dell’importante batteria che contiene. 

Xiaomi Redmi 4 Pro è un telefono Dual SIM Dual Standby. Il materiale di fattura è il metallo, e questo modello si può trovare disponibile nei colori grigio, oro e argento. Presente sul mercato dal 2016, oggi è acquistabile a poco più di 100 euro.  

Scopri tutte le offerte Xiaomi su Amazon

Caratteristiche Tecniche Xiaomi Redmi 4 Pro

Display

5" FHD / 1080 x 1920 PX

Fotocamera

13 MPX ƒ/2.2

CPU

octa 2 GHz

RAM

3 GB

Memoria Interna

32 GB Espandibile

Batteria

4100 mAh

Scopri tutte le offerte Xiaomi su Amazon

Display Xiaomi Redmi 4 Pro

Il display di Xiaomi Redmi pro 4 è uno schermo da 5 pollici con risoluzione 1920 x 1080 pixel (Full HD),  in tecnologia IPS. Buono il livello di luminosità complessiva. Scarso forse un po ' il bilanciamento e regolazione dei colori. 

La fotocamera è da 13 megapixel ƒ/2.2, sufficientemente soddisfacente, anche se presenta una differenza di qualità nelle foto con molta luce e quelle un pò più al buio. Il software è veloce e la messa a fuoco è abbastanza precisa. Anche i video sono sufficienti e abbastanza ok anche la semplice fotocamera frontale da 5 megapixel. Il flash è singolo e registra video a 1920 x 1980 pixel. 

Hardware e Software Xiaomi Redmi 4 Pro

Il telefono viene fornito in due configurazioni, si può trovare con 2GB RAM  e 16 GB ROM, oppure con 3GB RAM e 32 GB ROM, con la possibilità di espandere la capacità tramite microSD. La differenza tra le due configurazioni a disposizione vede davvero una minima differenza di prezzo. 

Il telefono si comporta abbastanza fluidamente, e presenta un’interfaccia MIUI 8.5. Per chi non dovesse saperlo, la MIUI è la personalizzazione Android proprietaria di Xiaomi, riconosciuta come una delle personalizzazioni migliori presenti sul mercato.Il processore di questo dispositivo è un Qualcomm MSM8953 Snapdragon 625 octa con supporto 64 bit che lavora alla frequenza di 2 GHz e un processore grafico Adreno 506. L’impostazione del telefono consente davvero di poter scaricare un gran numero di applicazioni. 

Scopri tutte le offerte Xiaomi su Amazon

Autonomia Xiaomi Redmi 4 Pro

Il dispositivo vede una batteria da 4100 mAh non removibile. 

La casa madre Xiaomi dichiara circa 29 ore di autonomia in chiamata 3G e circa 20 ore di autonomia in navigazione web in Wi-Fi con il display impostato a luminosità media.

Per la riproduzione video si dovrebbero avere circa 10 ore di durata a disposizione. Sull’autonomia in standby, il dato della durata può essere approssimato a circa 91 ore.

Prezzo Xiaomi Redmi 4 Pro

Essendo un modello sul mercato da qualche annetto, ormai dal lontano 2016, e posizionandosi in una fascia di mercato medio bassa, lo Xiaomi Redmi 4 Pro si può ormai trovare dovunque a poco più di 100 euro. 

Il prezzo medio a cui viene acquistato al momento è di circa 130 euro, davvero un costo ridotto per quello che offre questo telefono. 

Scopri tutte le offerte Xiaomi su Amazon

Conclusioni 

Lo Xiaomi Redmi 4 Pro è un telefono che si presta alle esigenze di chi non vuole investire troppo in un telefono e si accontenta di prestazioni e funzionalità base, senza però rinunciare a una buona qualità prezzo.

Sicuramente inferiore ad altri modelli della stessa casa madre oggi presenti sul mercato, è comunque un telefono che fa ancora il suo e che vale i soldi per cui viene acquistato al momento. 

Alla fine dei conti lo Xiaomi Redmi 4 Pro per il suo prezzo è un dispositivo quasi impareggiabile. Ottimo display, ottima autonomia, software veloce e buon hardware. Fotocamere con foto e video sufficienti per quello che offrono.

Corriere dello Sport in abbonamento

Insieme per passione, scegli come

Abbonati all'edizione digitale del giornale. Partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.

Sempre con te, come vuoi