Corriere dello Sport

LIVE

Sinner, primo turno ostico a Parigi-Bercy: Shelton o Auger-Aliassime

Sul cemento parigino i tennisti cercano gli ultimi punti necessari per partecipare alle Finali di Torino

PARIGI-BERCY (Francia) - Svelato il main draw del torneo francese, partenza in salita per gli italiani: Sinner trova un percorso molto impegnativo che potrebbe metterlo immediatamente contro lo statunitense Shelton. Non ci sarà il detentore del trofeo Novak Djokovic che ha preso una decisione sofferta e rischiosa: la posizione nel ranking Atp del serbo mette a rischio la partecipazione alle Finali di Torino.


22:45

Parigi-Bercy, sabato Sonego-Van de Zandschulp

Il prim tennista italiano a scendere in campo al Rolex Paris Masters 1000 sarà Lorenzo Sonego che sabato alle 14.30 scenderà in campo sul cemento parigino contro l'olandese Botic Van De Zandschulp 


22:25

Parigi-Bercy, Sonego parte dalle qualificazioni

Anche Lorenzo Sonego trova un avversario scomodo: il tennista piemontese affronterà nelle qualificazioni per accedere al tabellone principale l'olandese Botic Van De Zandschulp numero 67 della classifica Atp.


22:10

Parigi-Bercy, sette titoli per Djokovic

Novak Djokovic è il primatista assoluto nell'albo d'oro del torneo di Parigi-Bercy. Il tennista serbo ha vinto per sette volte il torneo, seguito dal tedesco Boris Becker e dal russo Marat Safin che hanno vinto tre edizioni a testa. 


21:50

Parigi-Bercy: Djokovic, il grande assente

Nella prossima edizione del Rolex Paris Masters 1000 mancherà Novak Djokovic, detentore del titolo conquistato lo scorso anno in finale contro Grigor Dimitrov.


21:35

Sinner, il possibile percorso verso la finale

ll numero uno del mondo Jannik Sinner entrerà in scena al torneo di Parigi-Bercy con un bye. Il sorteggio affida al tennista italiano nel secondo turno il vincente della sfida tra lo statunitense Shelton e il canadese Auger-Aliassime. Nel terzo turno l’altoatesino potrebbe trovare uno tra Rune e Arnaldi. Tre i possibili avversari nei quarti di finale: Fritz, De Minaur oppure Draper. A questo punto, Jannik Sinner troverebbe in semifinale uno tra Zverev, Rublev e Tsitsipas, mentre in finale troverebbe uno dei big che attualmente sono dall’altra parte del tabellone, ovvero Alcaraz, Medvedev, Dimitrov oppure Ruud.


21:25

Parigi-Bercy, Cobolli dalla parte di Ruud

Flavio Cobolli trova al primo turno l'idolo di casa Richard Gasquet. Il cammino dell'italiano potrebbe continuare affrontando il vincitore della sfida tra il transalipino Mannarino e lo statunitense Tommy Paul. Nel terzo turno potrebbe arrivare per il tennista romano l'ostacolo rappresentato dal norvegese Casper Ruud.


21:10

Parigi-Bercy, avvio ostico per Arnaldi

Il sorteggio non ha premiato neanche Matteo Arnaldi che nel primo turno del Rolex Paris Masters 1000 avrà modo di incrociare il danese Holger Rune, numero 14 del ranking mondiale. L'azzurro, in caso di successo, troverebbe sulla propria strada il kazako Aleksandr Bublik.


20:55

Parigi-Bercy, Musetti dalla parte di Zverev

Lorenzo Musetti affronterà nel primi turno il tedesco Struff. Qualora il carrarino dovesse accedere al secondo turno, troverebbe il vincente tra il francese Fils e il croato Cilic. L'azzurro è nello stesso lato del tabellone di Alexander Zverev che giocherà la sua prima partita contro il vincitore della sfida tra l'italiano Luciano Darderi e l'olandese Tallion Griekspoor.


20:40

Parigi-Bercy, Berrettini trova un tabellone in salita

Sorteggio poco propizio per il romano Matteo Berrettini: il romano trova nel primo turno l'ostico Popyrin: qualora l'azzurro dovesse eliminare l'australiano andrebbe a incrociare nel secondo turno il russo Daniil Medvedev


20:30

Parigi-Bercy, Ruud e Medvedev dalla parte di Alcaraz

Lo spagnolo Carlos Alcaraz, numero due del ranking trova nella stessa parte del proprio tabellone il norvegese Casper Ruud e il russo Daniil Medvedev.


20:20

Parigi-Bercy, Fritz e Zverev dalla parte di Sinner

Jannik Sinner potrebbe trovare lungo il proprio cammino lo statunitense Taylor Fritz e il tedesco Alexander Zverev che sono stati sorteggiati dalla stessa parte del tabellone del numero uno del mondo. 


20:10

Parigi-Bercy, Cobolli affronta Gasquet

Il romano Flavio Cobolli affronterà nel primo turno del Rolex Paris Masters 1000 il francese Richard Gasquet


20:07

Parigi-Bercy, Musetti sfida Struff

Il tennista carrarino trova come primo avversario sul cemento del torneo di Parigi il tedesco Jan-Lennard Struff


20:05

Parigi-Bercy, Darderi trova Griekspoor

Sorteggio ostico anche per Luciano Darderi che nel primo turno del torneo parigino trova l'olandese Tallion Griekspoor


20:01

Parigi-Bercy, ecco il tabellone completo

Questo il tabellone completo del Rolex Paris masters 1000 in programma dal 26 ottobre al 3 novembre 2024


20:00

Parigi-Bercy, Arnaldi trova Rune

Sfida impegnativa per l'azzurro Matteo Arnaldi che nel primo turno del torneo Rolex Paris Masters 1000 trova il danese Holger Rune 


19:55

Parigi-Bercy, Shelton o Auger Aliassime per Sinner

Jannik Sinner troverà al primo turno il vincente tra lo statunitense Shelton e il canadese Felix Auger Aliassime


19:51

Parigi-Bercy, Berrettini trova Popyrin

Matteo Berrttini trova nel primo turno del torneo Rolex Paris Masters 1000 l'australiano Alexel Popyrin


19:45

Parigi-Bercy, sei italiani nel main draw

Jannik Sinner, Lorenzo Musetti, Flavio Cobolli, Matteo Arnaldi, Luciano Darderi e Matteo Berrettini sono direttamente nel tabellone principale del torneo parigino. Lorenzo Sonego dovrà partire dalle qualificazioni.


19:30

Parigi-Bercy, inizia il sorteggio

Fra qualche istante avrà inizio il sorteggio del tabellone del Rolex Paris Masters 1000 in programma sul cemento parigino dal 26 ottobre al 3 novembre 2024. 


19:15

Parigi-Bercy, quanto incassa il vincitore

Il Masters 1000 di Parigi-Bercy darà modo al vincitore di portarsi a casa quasi un milione di euro: insieme al trofeo, arriverà un assegno di 920 mila euro. L’altro finalista dovrà accontentarsi di un premio economico di 500 mila euro.


19:00

Il calendario di Parigi-Bercy

Il torneo sul cemento parigino inizierà sabato 26 ottobre con il primo turno delle qualificazioni. Le sedici teste di serie entreranno in scena lunedì 28 ottobre 2024. La finale è stata programmata il 3 novembre con inizio alle ore 15.00.


18:45

Parigi-Bercy, le teste di serie del torneo

Le sedici teste di serie del torneo sono Jannik Sinner, Carlos Alcaraz, Alexander Zverev, Daniil Medvedev, Taylor Fritz, Andrey Rublev, Casper Ruud Grigor Dimitrov, Alex de Minaur, Stefanos Tsitsipas, Tommy Paul, Hubert Hurkacz, Holger Rune, Frances Tiafoe, Ugo Humbert e Lorenzo Musetti.


18:30

Bercy, Sinner-Alcaraz solo in finale

L’eventuale sfida tra il tennista italiano e quello spagnolo potrebbe avvenire soltanto in finale. Jannik Sinner è il testa di serie numero uno del torneo, Carlos Alcaraz è testa di serie numero due: l’italiano e lo spagnolo saranno quindi dalla parte opposta del tabellone e potrebbero incontrarsi soltanto nell'atto conclusivo del torneo.


Bercy, Parigi

Corriere dello Sport in abbonamento

Insieme per passione, scegli come

Abbonati all'edizione digitale del giornale. Partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.

Sempre con te, come vuoi