Corriere dello Sport

LIVE

Wimbledon, Djokovic incanta e punta la semifinale con Sinner

foto
Wimbledon, Djokovic incanta e punta la semifinale con Sinner EPA
E’ caccia al 25° slam in carriera, sarebbe l’ottavo sull’erba come Federer

E’ l’anno dei cento per Novak Djokovic. Prima il centesimo titolo in carriera, arrivato a Ginevra, ieri le cento vittorie a Wimbledon, conquistando così anche gli ottavi di finale. E’ il secobndo slam nel quale raggiunge un obiettivo del genere, tagliando così un traguardo che prima di lui avevano toccato solo Roger Federer e Martina Navratilova sui campi dell’All England Club. La vittoria contro Kecmanovic nel derby tutto serbo sul centrale regala così nuova linfa al 38enne ex numero uno del mondo che insegue ancora i suoi obiettivi. Tra questi il 25° titolo slam in carriera e l’ottavo a Wimbledon. Meglio di lui sull’erba, solo Federer, già a quota 8. Per arrivare in finale, però, qualora tutti i suoi avversari rispettassero i pronostici, allora dovrebbe affrontare Sinner in semifinale. “Mi spingo sempre al limite”, ha detto Nole dopo il successo di ieri in una partita dove la sua superiorità è stata schiacciante. Sedici gli ace, 60 i vincenti, 19 gli errori non forzati e una sola palla break (persa) a match già sulla soglia della porta di Djokovic, un brivido finale che macchia leggermente numeri comunque impressionanti.

Djokovic, stimoli e record senza fine

A 38 anni, intanto, gli stimoli non mancano perché con il risultato raggiunto ieri ha eguagliato anche un altro storico record di Federer. Sono infatti gli unici giocatori con almeno 100 partite in due Slam diversi. Lo svizzero, oltre ai 105 successi a Wimbledon, ne vanta 102 all'Australian Open. Djokovic il mese scorso è arrivato in tripla cifra al Roland Garros, secondo a riuscirci nell'intera storia del torneo dopo Rafa Nadal (112). Nole, inoltre, ha raggiunto anche per la 17ma volta gli ottavi di finale a Wimbledon, diventando il secondo tennista con più presenze a questo punto del torneo nell’era Open, dietro solo al solito Federer (18). Il serbo è poi il quarto nell'era Open ad essere arrivato alla seconda settimana ai Championships dopo aver compiuto 38 anni. Prima di lui ci erano riusciti solo Pancho Gonzales (1969, quando ne aveva già compiuti 41), due volte Ken Rosewall (1974 e 1975, rispettivamente a 39 e 40 anni), il solito Federer (2021, a 39 anni). Adesso manca il rush finale e proverà a ribaltare le finali degli ultimi due ani che lo hanno visto perdere contro Carlos Alcaraz. Djokovic vincendo diventerebbe anche il più anziano campione Slam nell'era Open in singolare maschile il primo, sempre nell'era Open, a vincere almeno due volte Wimbledon dopo aver compiuto 35 anni.

Corriere dello Sport in abbonamento

Insieme per passione, scegli come

Abbonati all'edizione digitale del giornale. Partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.

Sempre con te, come vuoi