Il quarto di finale tra Sinner e Shelton ha attirato l'attenzione di molti appassionati. Tra gli aspetti che più hanno incuriosito gli aspettatori, spicca quello legato ai segni circolari sulle spalle dell'americano. Il tennista si è infatti sottoposto alla 'coppettazione', una pratica che consiste nell'applicazione di alcuni vasetti di vetro sulla pelle che, tramite una fiamma, creano un vuoto d'aria che aspira la pelle. L'obiettivo dovrebbe essere quello di migliorare la circolazione del sangue nelle zone trattate con questa pratica, un'operazione che però non trova riscontro scientifico da parte dei medici.
Il commento di Burioni
Della faccenda si è interessato anche Roberto Burioni, noto virologo italiano, che tramite i suoi profili social ha commentato così la pratica: "La telecronista ha detto che questa metodica serve ad aiutare il recupero (non ho capito bene) ma in realtà NON SERVE A NIENTE, come è scontato per chiunque abbia minime conoscenze in campo medico. Non credo faccia male ma non ne sono certo - ha precisato Burioni - e vi basti ciò perché non ho voglia di perdere anche solo un minuto del mio tempo studiare l’ennesima scemenza antiscientifica".