Corriere dello Sport

LIVE

Sinner si ritira da Parigi-Bercy: le reazioni e le news, rivivi la diretta

Virus intestinale e forfait per il numero uno del mondo, che ora punta Atp Finals e Coppa Davis: la giornata in tempo reale

C'era attesa per l'ultimo torneo stagionale di Jannik Sinner, ma a sorpresa è arrivato l'annuncio del suo ritiro dal Masters 1000 di Parigi-Bercy a causa di un virus intestinale. Il numero uno al mondo ha comunque tranquillizzato i tifosi italiani in vista degli ultimi due appuntamenti di questo 2024 da record: le Atp Finals di Torino (dal 10 novembre al 17 novembre) e quelle di Coppa Davis a Malaga (dal 19 al 24 novembre). Segui tutti gli aggiornamenti in diretta.


22:55

La situazione e il programma di Sinner

Sinner, che oggi ha rinunciato al torneo di Parigi-Bercy a causa di un malanno intestinale, è rientrato in giornata a Montercarlo, dove risiede, per curarsi e riposarsi per un paio di giorni. Giovedì, se starà meglio, tornerà ad allenarsi altrimenti aspetterà ancora 24 ore. Se non ci saranno contrattempi domenica 3 novembre sarà a Torino per prepararsi nel modo migliore in vista delle Atp Finals, che inizieranno la domenica successiva.


22:40

Verso le Atp Finals

Sono 5 su 8 i tennisti già qualificati per le Atp Finals di Torino: Sinner, Alcaraz, Zverev, Medvedev e Fritz. Gli altri tre, attualmente, sarebbero Djokovic, Ruud e Rublev, che sono inseguiti in classifica da De Minaur e Dimitrov. Il torneo è in programma dal 10 al 17 novembre.


22:20

Le 7 meraviglie di Sinner nel 2024

Jannik Sinner ha vinto 7 tornei Atp nel 2024: Australian Open, Rotterdam, Miami, Halle, Cincinnati, Us Open e Shanghai. A questi successi si aggiunge il recente Six Kings Slam, che però non è un torneo compreso nel circuito professionistico ufficiale.


22:00

Il 2024 di Sinner: 65 vittorie e 6 sconfitte

Sinner ha disputato 71 partite nel circuito Atp nel 2024 vincendone 65 e perdendone 6. Gli unici a battere il campione di San Candido sono stati Alcaraz (a Pechino, al Roland Garros e a Indian Wells), Rublev (a Montreal), Medvedev (a Wimbledon) e Tsitsipas (a Montecarlo). Non viene conteggiato il forfait, prima di giocare, contro Auger-Aliassime nei quarti di finale del torneo Masters 1000 di Madrid.


21:40

Parigi-Bercy, avanza Alcaraz

Carlos Alcaraz, numero 2 del mondo dietro a Sinner, ha debuttato al torneo di Parigi-Bercy superando al secondo turno il cileno Nico Jarry per 7-5, 6-1. Il talento spagnolo però non può più raggiungere l'italiano in vetta alla classifica Atp prima del prossimo anno.


21:20

L'Italia di Sinner nelle Finals della Coppa Davis 2024

Le Finals 2024 di Coppa Davis sono in programma a Malaga dal 19 al 24 novembre. Otto le nazionali partecipanti: l’Italia di Jannik Sinner, nei quarti di finale, affronterà l’Argentina il 21 novembre non prima delle ore 17. La vincente tra azzurri e sudamericani sfiderà la qualificata del match tra Stati Uniti e Australia il 23 novembre a partire dalle 13. La finale della Coppa Davis 2024 è fissata poi per il 24 novembre dalle ore 16. Sinner è stato inserito nella lista dei preconvocati di Filippo Volandri insieme a Lorenzo Musetti, Flavio Cobolli, Simone Bolelli e Andrea Vavassori. L'elenco, al momento privo di Matteo Berrettini, potrebbe però subire delle variazioni prima del torneo.


21:00

Il bilancio di Sinner in Coppa Davis

Sinner ha un bilancio in Coppa Davis di 11 vittorie e 4 sconfitte di cui 9 vittorie e una sconfitta in singolare e 2 vittorie e 3 sconfitte in doppio. Il 23enne altoatesino è stato il grande trascinatore dell'Italia che ha vinto la sua seconda Coppa Davis un anno fa.


20:35

Il bilancio di Sinner alle Finals

Sinner, smaltito il malanno di questi giorni, sarà al via delle Atp Finals di Torino. Nello scorso anno il tennista italiano, non ancora numero 1 del mondo, è arrivato alla finale, dove è stato battuto da Djokovic in due set. Quella del 2023 è stata la sua seconda partecipazione alle Atp Finals. In precedenza, nel 2021, aveva esordito nel torneo di fine stagione, sostituendo Matteo Berrettini che si era infortunato nel match iniziale del girone contro Zverev. 


20:15

Fritz raggiunge Sinner alle Atp Finals

Lo statunitense Taylor Fritz ha raggiunto aritmeticamente oggi la qualificazione per le Nitto ATP Finals, che giocherà per la seconda volta negli ultimi tre anni. L'americano sarà quindi in campo a Torino dal 10 al 17 novembre. È il quinto giocatore a guadagnarsi un posto nella finale 2024 e si unisce a Jannik Sinner, Carlos Alcaraz, Alexander Zverev e Daniil Medvedev, già qualificati.


19:50

Sinner e i forfait del 2024

Sinner ha avuto diversi problemi di salute in questo 2024, che pure l’ha consacrato come miglior tennista del mondo: l’altoatesino ha saltato il Masters 1000 di Madrid per un problema all’anca e gli Internazionali d'Italia di Roma per lo stesso motivo. Poi c’è stato il forfait al torneo di Bastad per un affaticamento muscolare e il doloroso no alle Olimpiadi di Parigi a causa di una forte tonsillite.


19:30

Sinner ha superato Wilander

Sinner ieri è arrivato alla 21ª settimana da numero uno del mondo del tennis: superato l'ex campione svedese Mats Wilander che era arrivato a 20 settimane al primo posto del ranking Atp tra il 1988 e il 1989. I prossimi giocatori che Sinner può superare adesso sono lo spagnolo Carlos Alcaraz, che vanta 36 settimane da numero uno del mondo nel 2023, e il romeno Ilie Nastase, arrivato a 40 tra il 1973 e il 1974. Sinner è già aritmeticamente sicuro di chiudere il 2024 al primo posto della classifica Atp.


19:10

Sinner è rientrato a Montecarlo

Sinner è già rientrato a Montecarlo, dove ha la residenza, per curarsi in vista dei prossimi impegni: le Atp Finals e le finali di Coppa Davis a Malaga. Domenica il numero uno del tennis mondiale dovrebbe trasferirsi a Torino per prepararsi alle Finals. Ora però dovrà rispettare due-tre giorni di riposo e cure.


18:50

Sinner, il piano per le Atp Finals: quanti giorni avrà per recuperare

"Andrà tutto bene, non sono preoccupato per Torino e la Davis. Farò di tutto per essere al 100%. Mi prenderò liberi oggi e domani, poi giovedì (31 ottobre, ndr) vedremo come sto, sennò inizieremo venerdì o sabato. C'è abbastanza tempo per preparare molto bene Torino". Così Jannik Sinner ha parlato ai microfoni di 'Sky Sport' dopo aver annunciato il ritiro a Parigi-Bercy a causa di un virus intestinale, con l'azzurro che avrà dunque una decina di giorni a disposizione per recuperare la forma migliore in vista dell'appuntamento torinese, al via il 10 novembre).


18:27

Sinner, poche gioie a Parigi-Bercy: il caso dell'anno scorso

Poco feeling o scarsa fortuna, senza dimenticare la stanchezza dell'intera stagione alle spalle, fatto sta che a Parigi-Bercy sono arrivate poche gioie per Jannik Sinner, che ha annunciato oggi il suo forfait nell'ultimo Masters 1000 del 2024 prima delle Atp Finals di Torino (dal 10 novembre) e quelle di Coppa Davis a Malaga (19-24 novembre). Sarebbe stata la quarta partecipazione sul cemento della capitale francese per l'azzurro numero uno del mondo: dopo l'uscita di scena al debutto nel 2021 e 2022, l'anno scorso ha suscitato invece qualche polemica il suo ritiro prima degli ottavi contro Alex De Minaur, legato allo scarso recupero a disposizione tra un match e l'altro (Sinner aveva finito la partita precedente contro McDonald a notte inoltrata, oltre le 2 di mattina).


18:10

Incubo Italia a Parigi: da Sinner a Berrettini, una giornata orrenda

Giornata da incubo vissuta dal tennis italiano al Masters 1000 di Parigi-Bercy dove, tra forfait e sconfitte, non ci sarà alcuno azzurro nel secondo turno. Una notizia che preoccupa i tifosi in vista delle prossime Finals di Coppa Davis a Malaga, in cui l'Italia sarà chiamata a difendere il titolo vinto nel 2023. LEGGI TUTTO


17:51

Wta Finals, sorteggiati i gironi: Paolini da sola e in doppio con Errani

Sorteggiati i gironi delle Wta Finals di Riyadh, in Arabia Saudita, dove si sfideranno le migliori otto tenniste del live ranking. I tifosi italiani sono pronti a fare il tifo per Jasmine Paolini, presente sia in singolare (nel girone Viola) e in doppio con Sara Errani (nel girone Bianco). Per il singolare via al round-robin sabato 2 novembre (ore 15:30) sui campi in cemento indoor della King Saud University Sports Arena. Le prime due classificate di ogni girone accederanno alle semifinali di venerdì 8 novembre, mentre la finale è in programma sabato 9 novembre.
SINGOLARE - Gruppo Viola: Aryna Sabalenka (1), Jasmine Paolini (4), Elena Rybakina (5), Zheng Qinwen (7). Gruppo Arancione: Iga Swiatek (2), Coco Gauff (3), Jessica Pegula (6), Barbora Krejcikova (8).
DOPPIO - Gruppo Verde: Lyudmila Kichenok & Jelena Ostapenko (1), Hsieh Su-Wei & Elise Mertens (3), Nicole Melichar-Martinez & Ellen Perez (6), Katerina Siniakova & Taylor Townsend (8). Gruppo Bianco: Gabriela Dabrowski & Erin Routliffe (2), Sara Errani & Jasmine Paolini (4), Caroline Dolehide & Desirae Krawczyk (5), Chan Hao-Ching & Veronika Kudermetova (7). TUTTI I DETTAGLI


17:29

Sinner punta le Atp Finals di Torino, dove ci sarà anche Fritz

Dopo Jannik Sinner, Carlos Alcaraz, Alexander Zverev e Daniil Medvedev c'è un quinto tennista sicuro del pass per le Atp Finals in programma dal 10 al 17 novembre a Torino (restano ancora tre posti a disposizione). Come annunciato sul sito ufficiale della manifestazione (che premia i migliori otto del live ranking a fine stagione) si tratta di Taylor Fritz, che si qualifica così per la seconda volta negli ultimi tre anni (l'altra fu nel 2022) un giorno dopo aver compiuto 27 anni. In questa stagione lo statunitense ha vinto due titoli Atp (a Delray Beach e a Eastbourne), e raggiunto la finale dell'Us Open (persa contro Sinner), la sua prima in uno slam, diventando anche il primo statunitense in finale in un major dai tempi di Andy Roddick a Wimbledon nel 2009. Alle Finals 2022, chiuse il girone con due vittorie in tre partite, ottenute su Rafael Nadal e Felix Auger-Aliassime, prima di cedere in semifinale contro Novak Djokovic.


17:04

Debacle azzurra a Parigi-Bercy: fuori anche Arnaldi

Debacle azzurra al Masters 1000 di Parigi-Bercy, dove non ci sarà alcun tennista italiano al secondo turno. E se Sinner e Cobolli sono stati costretti a rinunciare per problemi fisici, sono stati invece sconfitti sul campo ed eliminati all'esordio i vari Darderi (da Griekspoor), Musetti (da Struff), Sonego (da Jarry), Fognini (da Bublik), Berrettini (da Popyrin) e per ultimo Arnaldi, battuto in due set da Rune (4-6, 4-6).


16:45

Atp Finals, il sindaco di Torino: "Pronti a tifare per Sinner"

"Dobbiamo continuare a tenere alta l'attenzione, i tavoli a cui siede la Fitp coinvolgono anche il governo e siano convinti che anche la determinazione del governo sia molto rilevante. L'obiettivo su cui stiamo lavorando fin dall'inizio sono altri cinque anni a Torino". Così, in occasione della presentazione delle iniziative collaterali per le Nitto Atp Finals, il sindaco Stefano Lo Russo sul rinnovo della manifestazione a Torino dopo il 2025. "Quella sulla tempistiche per una decisione è una domanda che va rivolta ad Atp, che penso stia prendendo in mano il dossier che è stato rappresentato in questi lunghi mesi di negoziazione e trattative - prosegue il sindaco -. Ovviamente il mio auspicio è che questa decisione sia positiva e che possa venire comunicata quanto prima così da poter programmare i rimanenti anni". "È una trattativa molto complessa che si gioca su diversi terreni, sappiamo che la concorrenza è agguerritissima e in grado di mettere in campo risorse economiche davvero importanti", sottolinea ancora Lo Russo, citando, ad esempio, il montepremi da record del recente torneo 'Six Kings Slam' in Arabia Saudita. "Basta questo per capire che le carte da giocare non possono essere quelle economiche ma devono essere soprattutto quelle legate alla capacità di organizzare un evento e di essere accoglienti per i tennisti - afferma ancora il sindaco -, le delegazioni e chi viene a Torino per l'evento. Sono queste le carte che come squadra territoriale abbiamo messo in campo perché si possa arrivare a centrare questo risultato - conclude - e il programma di iniziative presentato oggi vede una città che ruota intorno alle Atp, con tantissimi eventi che proveranno a coinvolgere l'intera comunità per fare il tifo per Sinner e costruire le condizioni per poter essere competitivi per avere le Finals per altri cinque anni".


16:20

Sinner e il mistero delle racchette nere: il motivo

Nei giorni scorsi non è sfuggito ai tifosi il dettaglio delle racchette nere con cui si è allenato Jannik Sinner a Montecarlo prima di volare a Parigi. I fan di Djokovic lo hanno accusato di voler copiare Nole ma il motivo è un altro... APPROFONDISCI


15:59

Sinner e la foto virale scattata prima di arrivare a Parigi

Casco da moto e occhiali. Questo il look di Jannik Sinner immortalato in una foto, divenuta presto virale sui social, scattata a Montecarlo prima della partenza per la Francia, dove ha poi parlato in conferenza stampa in vista del debutto al Masters 1000 di Parigi-Bercy. Un torneo a cui l'azzurro è stato costretto infine a rinunciare a causa di un virus intestinale. TUTTI I DETTAGLI


15:36

Bertolucci e la reazione al forfait di Sinner: "Ho scritto a Vagnozzi"

Paolo Bertolucci ha raccontato in diretta tv la sua reazione alla notizia del forfait di Jannik Sinner al Masters 1000 di Parigi-Bercy: "Lì per lì mi è preso un colpo - ha detto l'ex tennista ed ex capitano azzurro a 'Sky Sport' -, poi mi sono scambiato dei messaggi con Vagnozzi (il coach dell'altoatesino, ndr) e mi ha confermato che non si trattava di nulla di grave. È solo un virus e quindi non preoccupa in vista delle Atp Finals e della Coppa Davis". All'appuntamento di Torino arriverà da numero uno del mondo: "Una sensazione bellissima - ha aggiunto Bertolucci -. Sarà il favorito, questo non ci piove, ma il percorso sarà duro. Lui però ha le qualità e la forza per vincere le Atp Finals".


15:18

Un 2024 da record per Sinner: i numeri della stagione

Numeri straordinari nel 2024 per Jannik Sinner, con un bilancio di 65 successi e 6 sconfitte. Nessuno nel circuito ha vinto quest'anno quanto l'azzurro, che è già sicuro di chiudere l'anno in vetta al ranking Atp e ha conquistato sette trofei: 2 gli Slam (Australian Open e Us Open), 3 i Masters 1000 (Miami, Cincinnati e Shanghai) e 2 gli Atp 500 (Rotterdam e Halle). Titoli a cui si aggiunge il trionfo nel 'Six Kings Slam', torneo di esibizione dal ricchissimo montepremi che ha vinto in Arabia Saudita. Un bottino che Sinner spera di rendere ancora più ricco in un finale di stagione che lo vedrà protagonista alle Atp Finals di Torino e di quelle di Coppa Davis a Malaga.


14:57

Parigi dolce e amara per Sinner nel 2024

Parigi dolce e amara per Jannik Sinner in questo 2024 per lui comunque indimenticabile. È grazie ai risultati ottenuti a fine primavera sulla terra rossa del Roland Garros (dove ha perso solo in semifinale contro Carlos Alcaraz) che l'azzurro si è preso la vetta del ranking Atp, senza più mollarla da allora. Nella capitale francese il numero uno del mondo non è poi più riuscito a giocare, costretto in estate a rinunciare alle Olimpiadi a causa di una tonsillite e ora al Masters 1000 di Parigi-Bercy, con il forfait arrivato stavolta per un virus intestinale.


14:40

Six Kings Slam e soldi, Alcaraz non la pensa come Sinner: "Mentirei"

Prima di scendere in campo nel Masters 1000 di Parigi-Bercy in conferenza stampa ha parlato Carlos Alcaraz, che a una domanda sulla sua partecipazione al Six Kings Slam in Arabia Saudita, torneo non ufficiale dal ricchissimo montepremi vinto da Jannik Sinner, ha risposto facendo capire di non pensarla come l'azzurro numero uno del mondo: "Mentirei...". TUTTI I DETTAGLI


14:23

Parigi-Bercy, saluta anche Berrettini: eliminato all'esordio

Dopo i forfait di Sinner e Cobolli e le sconfitte all'esordio incassate da Darderi, Musetti, Sonego e Fognini anche Matteo Berrettini saluta il Masters 1000 di Parigi-Bercy. Il romano (n.36 Atp) ha perso al debutto contro l'australiano Alexei Popyrin (n.24 Atp) che si è imposto in due set (7-5, 7-6). A difendere i colori dell'Italia resta solo Arnaldi (n.38 Atp), atteso dalla sfida contro il danese Rune (n.13 Atp).


14:09

Guillermo Coria su Sinner: "Che voglia di sfidarlo"

L'ex numero 3 del mondo Guillermo Coria, ora capitano dell’Argentina prossima avversaria dell'Italia nelle Finals di Coppa Davis, ha parlato di Jannik Sinner in un'intervista esclusiva al Corriere dello Sport-Stadio: "Quanto mi piacerebbe giocarci contro". LEGGI TUTTO


13:54

Sinner, il forfait a Parigi-Bercy divide sui social: delusi i parigini

Il forfait di Jannik Sinner a Parigi-Bercy fa rumore e gli appassionati di tennis si dividono sui social. Tanti i messaggi di incoraggiamento all'azzurro, soprattutto da parte dei tifosi italiani, anche in vista delle Finals di Torino e per quelle di Coppa Davis a Malaga. Ma c'è anche chi pensa che a fermarlo, più che il virus intestinale di cui hanno parlato gli organizzatori del torneo francese e il numero uno del mondo, ci sia soprattutto la volontà di preservare le energie per gli ultimi due appuntamenti della stagione. Delusi intanto i parigini, che attendevano di vedere Sinner in azione dopo il ritiro dello scorso anno (dopo la vittoria all'esordio contro lo statunitense McDonald e prima degli ottavi contro De Minaur), tanto che qualcuno già scrive: "Vendo due biglietti per la finale".


13:40

Vagnozzi e le litigate con Sinner: "Ci sono, ma c'è un motivo"

Simone Vagnozzi, coach del numero uno al mondo Jannik Sinner, ha parlato in una recente intervista della stagione che sta per concludersi e degli obiettivi per il prossimo anno, ma anche del suo rapporto di lavoro con l'azzurro, litigate comprese ("Ci sono, ma c'è un motivo"). APPROFONDISCI


13:26

Sinner ai microfoni di Sky: "Non sono preoccupato, testa alle Finals"

"Non mi sono sentito benissimo nei giorni scorsi, ma pensavo fosse solo un po' della stanchezza, poi sono andato domenica dal dottore il quale mi ha detto che si tratta di un virus, niente di grave. Non c'è nessuna preoccupazione per le Atp Finals (dall'10 novembre) e tantomeno per la Coppa Davis". Così Jannik Sinner, ai microfoni di Sky Sport racconta i motivi della sua decisione di non partecipare al Masters 1000 di Parigi Bercy, dove doveva esordire oggi direttamente al secondo turno. "Tutto passa in tre-quattro giorni ma comunque non mi sentivo abbastanza forte per giocare in questo momento, sono anche disidratato quindi abbiamo preso questa decisione - afferma ancora il n.1 al mondo -. Ora starò a riposo fino a giovedì poi vediamo come sto, ma eventualmente riprendiamo la preparazione non venerdì ma sabato e domenica. C'è tanto tempo a disposizione".


13:14

Sinner, forfait come Cobolli: quanti italiani restano a Parigi-Bercy

Sinner ha annunciato il forfait al Masters 1000 di Parigi-Bercy come fatto qualche ora prima da Flavio Cobolli. Eliminati già al primo turno poi Darderi (da Griekspoor), Musetti (da Struff), Sonego (da Jarry) e Fognini (da Bublik). Restano in corsa Berrettini (impegnato contro Popyrin) e Arnaldi, atteso dalla sfida contro Rune.


13:00

Sinner, ancora problemi a Parigi-Bercy

Quest'anno il ritiro prima del debutto mentre nella scorsa stagione c'era stato il discusso ritiro dopo essere stato costretto a giocare due match con meno di 14 ore di riposo tra uno e l'altro.


12:50

Ritiro Sinner, delusione e supporto sui social

Gli appassionati e i tifosi sono rimasti delusi dalla notizia del ritiro di Sinner da Parigi-Bercy, vista la tanta attesa per l'ultimo torneo della stagione. Sui social però c'è anche tanto supporto per l'altoatesino, con i tifosi che lo spingono a recuperare al meglio per gli ultimi due appuntamenti dell'anno.


12:40

Sinner, quando tornerà in campo? Le date

Con il ritiro da Parigi-Bercy, restano solo due appuntamenti per Jannik Sinner, ovvero le Finals di Torino e la Coppa Davis di Malaga. Ecco quando tornerà in campo il numero uno al mondo:

ATP Finals (Torino): dal 10 al 17 novembre
Finals Coppa Davis (Malaga): dal 19 al 24 novembre

TUTTI I DETTAGLI


12:25

Sinner annuncia il ritiro: "Il mio corpo non è pronto"

"Non sono in grado di giocare - le parole di Sinner -. Sono arrivato a Parigi molto presto per preparare il torneo, ma ho preso un virus che passerà fra due o tre giorni. Il mio corpo non è pronto per competere, mi dispiace molto. Ci rivedremo qui l’anno prossimo”. Ma poi promette: "Non sono preoccupato per le Finals di Torino e per la Coppa Davis”.


12:20

Sinner, nessun rischio per il ranking

Jannik Sinner è già sicuro di chiudere l'anno da numero uno del ranking mondiale, e la situazione non cambierà anche col ritiro da Parigi-Bercy. APPROFONDISCI


12:10

Ritiro Sinner, chi prenderà il suo posto

Sinner avrebbe dovuto fare il suo esordio nel secondo turno, sfidando il vincente tra Shelton e Moutet. A prendere il suo posto sarà Arthur Cazaux, ripescato come lucky loser.


12:00

Sinner salta Parigi-Bercy: l'annuncio

Jannik Sinner non disputerà Parigi-Bercy a causa di un virus intestinale. La notizia è stata resa nota pochi minuti prima di mezzogiorno dagli organizzatori. LEGGI TUTTO


11:55

Sinner, ritiro a sorpresa da Parigi-Bercy

Forfait del numero uno al mondo, che salterà il Masters 1000 francese a causa di un virus intestinale.


Parigi, Francia

Corriere dello Sport in abbonamento

Insieme per passione, scegli come

Abbonati all'edizione digitale del giornale. Partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.

Sempre con te, come vuoi