Corriere dello Sport

LIVE

Sinner da Papa Leone XIV: incontro in Vaticano con la famiglia

Il tennista italiano numero uno al mondo con il padre Hanspeter e la mamma Siglinde, in visita al Pontefice. Leggi i dettagli

Jannik Sinner in visita da Papa Leone XIV. Dopo lo scambio di battute nei giorni scorsi, il tennista numero uno al mondo questa mattina ha incontrato il Pontefice in Vaticano con mamma Siglinde, papà Hanspeter, il manager Alex Vittur. L'incontro è stato riservatissimo. Due giorni fa il Papa aveva scherzato sulla possibilità di organizzare una partita di beneficenza: "Basta che non ci sia Sinner", aveva detto giocando sulla traduzone dall'americano del cognome, che in italiano significa peccatore. Jannik aveva commentato così la notizia: "Perché dovete mettermi in imbarazzo. Per noi tennisti è un onore che sia un appassionato. Giocare con lui? In futuro vedremo...". Oggi si sono conosciuti. Insieme con Sinner e i genitori, c'era anche il presidente della Fitp Angelo Binaghi, con la sua famiglia. La federazione ha portato con sé dal Pontefice i trofei vinti a Malaga dalle nazionali azzurre maschili e femminili 2024 di Coppa Davis e Billie JK Cup. L'udienza privata si è tenuta nelle sale dietro l’Aula Paolo V in Vaticano. Come si evidenzia dalla Santa Sede "è nota la passione del Papa per lo sport".

Sinner ha regalato una racchetta da tennis al Papa

“Piacere, ho visto che ieri sera ha vinto”, ha detto il Pontefice stringendo la mano a Sinner, che ha risposto: "Grazie mille, ci siamo riusciti". Jannik poi ha regalato una racchetta da tennis al Papa, ha preso una pallina e gli ha chiesto: "Vuole giocare?". Leone XIV gli ha mostrato la sala con lampade e altra mobilia e ridendo ha risposto: "Lasciamo stare, qui meglio di no", ha anche aggiunto ridendo: "A Wimbledon mi lascerebbero...", intendendo che sul famoso campo britannico lo avrebbero fatto giocare con la nuova racchetta. Il tennista numero uno al mondo ha presentato il padre e la madre al Pontefice, che ha chiesto se parlassero tedesco, e Sinner ha confermato: "Sì, noi parliamo tedesco". Il presidente della Fitp Angelo Binaghi invece ha donato la tessera della Fitp a Leone XIV, grande appassionato di tennis e praticante dilettante. Il Pontefice infine ha chiesto a Sinner come stesse andando il torneo a Roma. "Siamo in gioco, all'inizio del torneo era difficile ma con tre partite abbiamo preso", ha risposto Jannik. 

Binaghi: "Sinner a tennis con il Papa? C'era un problema tecnico"

"L'incontro con il Santo Padre, avvenuto questa mattina in Vaticano, è stato molto emozionante - ha detto il presidente della Fitp, Angelo Binaghi -. Per me, per Jannik e idealmente per tutta la nostra Federazione è stato un grandissimo onore, una giornata che non dimenticheremo mai - ha aggiunto -. Abbiamo respirato tutta la passione che Leone XIV ha per il nostro sport e questo ci ha riempito di orgoglio. Speriamo di poter abbracciare di nuovo il Santo Padre al più presto, magari su un campo da tennis". "Far giocare a tennis Sinner col Santo Padre? C’è un problema tecnico: l'unico campo da tennis che c'era in Vaticano è stato trasformato per il padel. Il Papa però ci ha detto che ha giocato a tennis l'ultima volta prima del Conclave, ma chissà dove..." ha poi rivelato a 'Un Giorno da Pecora', su Rai Radio1, il presidente Binaghi, intervistato da Geppi Cucciari e Giorgio Lauro. "Leone XIV? Non ci ha detto per chi faceva il tifo ma mi è sembrato scontato fosse per Sinner".

Sinner questa sera allo stadio per Milan-Bologna

Questa sera Sinner andrà allo stadio Olimpico per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna. Jannik è tifoso rossonero e ha detto che andare allo stadio è una cosa che gli è mancata molto. La sospensione per il caso Clostebol infatti prevedeva anche il divieto di frequentare tutti gli stadi. Una giornata di riposo, per staccare mentalmente dagli Internazionali d'Italia: domani giocherà i quarti di finale al Foro Italico con il vincente tra Ruud e Munar. Anche nel day off comunque è prevista una sessione di allenamento alle 17 sul campo 5 con Jacopo Berrettini. Sinner non tralascia nessun dettaglio. 

Corriere dello Sport in abbonamento

Insieme per passione, scegli come

Abbonati all'edizione digitale del giornale. Partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.

Sempre con te, come vuoi