Corriere dello Sport

LIVE

Quale è la regione che più ha seguito Sinner in tv? A sorpresa non è il "suo" Trentino

Una ricerca disegna una particolareggiata 'mappa' degli oltre cinque milioni e mezzo di spettatori italiani che hanno seguito il trionfo del numero 1 del Mondo

Ascolti da record in Italia per la finale di Wimbledon, che domenica scorsa ha visto Jannik Sinner trionfare sull'erba inglese contro Carlos Alcaraz. Oltre cinque milioni e mezzo di italiani sono rimasti incollati davanti alla tv per seguire la storica impresa del numero 1 del tennis mondiale, con uno share del 40,4%. Numeri analizzati in maniera approfondita dal centro media OmnicomMediaGroup, che ha disegnato una particolareggiata e curiosa 'mappa' degli spettatori, dividendoli per regione, età, sesso e perfino titolo di studio. Le sorprese non mancano.

Marche pazze di Sinner, il Trentino lo 'tradisce'

Per quanto riguarda la distribuzione geografica degli ascolti, la regione che si è praticamente fermata per seguire la partita di Sinner è stata le Marche, con il 50,4% di media. Sul podio anche l'Emilia Romagna (con un considerevole 49.7%) e la Toscana (47,2%). A seguire Sardegna, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Veneto, Lombardia, Lazio e il Molise a chiudere la Top 10. Paradossale il risultato del Trentino Alto Adige, 'culla' del numero 1 del Mondo, solamente 13° con un 'misero' 35,5%. In fondo alla graduatoria Calabria e Basilicata, un dato che però risente anche della distribuzione di Sky sul territorio.

Corriere dello Sport in abbonamento

Insieme per passione, scegli come

Abbonati all'edizione digitale del giornale. Partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.

Sempre con te, come vuoi