Terminata la serie Wandavision, la Marvel Cinematic Universe è già pronta a ripartire. E lo farà ancora su Disney+ a partire dal prossimo 19 marzo. The Falcon and The Winter Soldier vedrà tornare in scena Sam Wilson/Falcon e Bucky Barnes/The Winter Soldier (Il Soldato d’Inverno) che si dovranno alleare in un'avventura globale che metterà seriamente alla prova le loro capacità e anche la loro pazienza. Nei sei episodi della serie non mancherà l'adrenalina con scene da perdere il fiato. "Abbiamo puntato molto sull'action e la nostra idea era quella di utilizzare le piattaforme di streaming come Disney+ per parrofondire ulteriormente la conoscenza dei nostri personaggi", ha raccontato il produttore esecutivo Kevin Feige, presidente dei Marvel Studios, nel corso della conferenza stampa virtuale per il lancio della serie. "Se una seconda stagione è già in cantiere? È una domanda divertente che le persone ci pongono perché si aspettano che il contenuto seriale televisivo possa andare avanti all'infinito. Ci siamo davvero impegnati come facciamo con i film: faremo meglio a renderlo fantastico, perché non sappiamo se continuerà", ha detto Feige. domenica durante la conferenza stampa virtuale per promuovere The Falcon and The Winter Soldier. "Se potessimo fare un'altra stagione, avremmo sicuramente già delle idee".
Kevin Feige sul cast della serie tv
Feige si è poi focalizzato sui protagonisti Anthony Mackie e Sebastian Stan: "Sono due attori spettacolari e sentivamo di non aver esplorato a sufficienza le loro storie nei panni di Sam Wilson e Bucky Barnes. Volevamo scoprire di più su di loro, dopo le interazioni che avevano avuto l'uno con l'altro in The Winter Soldier e Civil War. Era una dinamica molto divertente. Pensavamo che, se ne avessimo avuto l'opportunità, sarebbe stato molto bello vedere un'intera serie dedicata a loro, e Disney+ ci ha finalmente offerto quell’opportunità”.
La regista: "E' una serie epica"
“È una storia epica, costruita sui personaggi. E' come se fosse un film diviso in sei episodi. La storia è stata concepita come un lungometraggio”, afferma la regista Kari Skogland. “Abbiamo l'opportunità di esplorare molto più da vicino questi personaggi e il loro mondo. I film erano come una sorta di assaggio, mentre questa serie della durata di sei ore è un pasto completo. Nonostante ciò, ha tutte le meravigliose caratteristiche tipiche dell'Universo Cinematografico Marvel: azione, comicità, un ritmo forsennato, volti familiari e nuovi personaggi. È tutto estremamente coinvolgente”.
Il capo sceneggiatore Malcolm Spellman aggiunge che tutti gli elementi del loro rapporto vengono amplificati in questa serie. “Se eliminiamo dall'equazione il migliore amico che i due personaggi hanno in comune, il loro rapporto viene messo a nudo”, afferma. “Sono come il fuoco e il ghiaccio. Sam reagisce in modo spontaneo, di pancia, mentre Bucky è molto più freddo e calcolatore. Tutti conoscono quella scena di 30 secondi in Civil War in cui bisticciano sul posizionamento del sedile di Sam. Ci siamo basati su quell'alchimia e l'abbiamo espansa”.
La serie si svolge dopo gli eventi raccontati in Avengers: Endgame, a partire dall'indimenticabile momento in cui Steve Rogers, visibilmente invecchiato dopo aver vissuto una vita alternativa molto soddisfacente, affida il suo scudo a Sam. Ma si vede chiaramente che Sam è riluttante, e in quel momento la storia finisce... almeno fino ad ora.
Anthony Mackie: "Falcon e la pesante eredità di Capitan America"
Secondo Anthony Mackie, che interpreta Sam Wilson alias Falcon fin dalla prima apparizione del personaggio in Captain America: The Winter Soldier, l'esitazione di Sam era comprensibile fin da subito. “Sam considera lo scudo una rappresentazione del paese in cui viviamo, gli Stati Uniti. Per lui questo è causa di tanta trepidazione: come fa un afroamericano a rappresentare un paese che non lo rappresenta? Sam è orfano di Steve Rogers, sente la sua mancanza dopo una vita vissuta al suo fianco. Gli manca la sua figura però sa che deve andare avanti anche se prenderne l'eredità è un qualcosa di inconcepibile per lui. Il rapporto con Bucky? Sono due persone agli opposti, non hanno superpoteri ma sono dei soldati e come tali hanno un grande senso dell'onore e del dovere. Questa cosa li accomuna moltissimo nonostante le loro enormi diversità caratteriali”.
Sebastian Stan: "Bucky e Falcon, così distanti eppure così uniti"
Sebastian Stan afferma che Bucky alias The Winter Soldier (Il Soldato d’Inverno) ha delle opinioni tutte sue riguardo a questo argomento. “In questo momento, Bucky si chiede se esista una persona in grado di raccogliere il testimone e l’eredità di Cap”, afferma Stan. “Credo che anche Sam stia affrontando quelle domande. Che lo vogliano o no, vivono entrambi nell'ombra di Captain America e del suo significato. E penso che nella mente di Bucky, Sam sia l'erede designato, perché è stato Steve in persona a sceglierlo. Bucky vuole assicurarsi che Sam raccolga il testimone di Cap, e quindi i dubbi di Sam diventano subito una fonte di conflitto per Bucky. Si sente ancora molto protettivo nei confronti di Steve e della sua eredità”.
Con una colonna sonora firmata da Henry Jackman (Sfida al Presidente – The Comey Rule, Captain America: Civil War), The Falcon and The Winter Soldier debutterà su Disney+ a partire dal 19 marzo 2021.
GUARDA IL NUOVO TRAILER