MONTALTO DI CASTRO (VITERBO)-Record stagionale di partecipazione per la terza tappa dell’ICSC Beach Volley Tour Lazio che, sul lungomare Harmine di Montalto di Castro, ha radunato ben quarantuno coppie tra maschile e femminile. L’appuntamento, sostenuto dall’amministrazione della città, ha richiamato molti curiosi che hanno circondato i quattro campi allestiti per l’occasione.
In una domenica caratterizzata dal forte vento, nel tabellone femminile, si sono confermate tra le prime quattro Sofia Orciani e Alice Pratesi che, nel penultimo round di gare, si sono fermate di fronte alla coppia Valeria Tallevi Diotallevi e Isabella Monaco, al ritorno nel Tour proprio a Montalto dove nel 2024 avevano vinto alla loro prima partecipazione. Seconda finale consecutiva per Luna Cicola, stavolta in coppia con Agnese Angeloni. In semifinale le due ragazze classe 2004 hanno avuto la meglio su Ameli-Bricca. L’atto finale ha visto proprio Talevi Diotallevi e Monaco confermarsi campionesse al termine di una partita tirata, vinta in rimonta e conclusasi al tie-break.
Nel tabellone maschile in semifinale Alessandro Marta e Francesco Margaritelli si sono arresi alla coppia formata da Marco Del Bene ed Edoardo Campana, al loro esordio insieme. Di altissimo livello anche l’altra semifinale che ha visto la coppia formata da Andrea Lupo e Luca Colaberardino aggiudicarsi il passaggio del turno contro il duo Jordan Vecchioni e Mattia Bartoloni. Proprio Lupo e Colaberardino, già vincitori del Tour insieme 18 anni fa, si sono presi di forza la tappa di Montalto di Castro, superando 2 a 0 i loro avversari.
Gli atleti-
« È stata tosta perché non era facile riconfermarsi » ha dichiarato Valeria Talevi Diotallevi al termine del match.
« È stata una bella partita, siamo riuscite a sfruttare bene il vento e abbiamo spinto a tutta nel terzo. Così abbiamo conquistato la vittoria » . ha dichiarato la vicentina Isabella Monaco.
« La finale è andata molto bene perché abbiamo trovato subito il ritmo gara. Con Luca abbiamo ritrovato anche l’intesa, è calato un attimo il vento e ci siamo trovati più a nostro agio rispetto al campo mare » ha spiegato Andrea Lupo, subito dopo le premiazioni.
« Potremmo tornare a giocare insieme anche in altre tappe – ha spiegato Luca Colaberardino – ma, intanto, sono molto contento di aver vinto di nuovo in coppia con Andrea. Abbiamo vinto il primo torneo dell’ICSC insieme circa 18 anni fa e sono molto felice perché ogni tanto discutiamo, ma gli voglio bene come a un fratello ».
« Sentimento reciproco ». ha chiosato Lupo.
Le autorità presenti-
Andrea Burlandi (Responsabile eventi del Comitato Regionale FIPAV Lazio)- « E’ con grande piacere che siamo tornati a Montalto di Castro. È segno di come questa disciplina si stia imponendo anche su litorali non tradizionali. Il Beach Tour lascia segni profondi ovunque passa e crea dei legami con i luoghi che lo ospitano. Questo è esattamente quello che è avvenuto qui a Montalto. Per questo, ringrazio l’amministrazione comunale e sono certo che questa collaborazione possa proseguire nel tempo con l’obiettivo di creare una tradizionalità che aiuti ad incrementare la diffusione della disciplina anche sulle coste più settentrionali della nostra Regione ».
Emanuela Socciarelli (Sindaco Montalto Di Castro)- « La nostra Città ha accolto veramente con entusiasmo l’arrivo dei ragazzi e delle ragazze del beach volley. Tanti curiosi si sono affacciati e credo che questa varietà nella proposta estiva sia la chiave per attrarre più persone possibile da tutta la Regione. Ringrazio il Comitato per l’organizzazione e mi congratulo con i vincitori di tappa. Il record di presenze stagionale segnato proprio sulla nostra spiaggia è motivo d’orgoglio. Ci vediamo il prossimo anno ».
Emanuele Miralli (Assessore allo sport Comune di Montalto di Castro)- « Voglio ringraziare il Comitato Regionale. Sottolineo che abbiamo deciso di portare avanti questa collaborazione per incentivare un percorso che sfrutti il turismo sportivo perché ci crediamo e, soprattutto, perché porta molta gente nella nostra città. L’anno scorso la tappa finale era andata benissimo e tutta l’amministrazione, compreso il Sindaco, ha puntato a riportarla. Ha dato i suoi frutti, la gente era contenta. Per di più, i numeri di quest’anno sono ancora più alti e questo è sinonimo che i giocatori si sono trovati bene sulle nostre spiagge e sul nostro territorio. Siamo sulla strada giusta e vogliamo puntare sempre di più su questo tipo di eventi ».
Tiziana D’Isanto, (Presidente Montalto Volley) « Come Presidente della Montalto Volley, sono molto felice che un evento di tale rilevanza, promosso dalla FIPAV Lazio, si svolga proprio nel nostro territorio. Ringrazio l’Amministrazione Comunale per aver reso possibile questa grande opportunità di crescita, non solo dal punto di vista turistico, ma anche sportivo. Un’occasione importante per valorizzare il nostro territorio e coinvolgere tanti ragazzi e appassionati, avvicinandoli sempre più ai valori dello sport e della condivisione ».
Le finali femminili-
Finale 1°/2° posto: Luna Cicola – Agnese Angeloni VS Valeria Talevi Diotallevi – Isabella Monaco 1-2 (21-15; 20-22; 9-15)
Finale 3°/4° posto: Alice Ameli – Francesca Bricca VS Sofia Orciani – Alice Pratesi 0-2 (18-21; 16-21)
Il podio Femminile
1°: Valeria Talevi Diotallevi – Isabella Monaco
2°: Luna Cicola – Agnese Angeloni
3°: Sofia Orciani – Alice Pratesi
4°: Alice Ameli – Francesca Bricca
Le finali maschili
Finale 1°-2° posto: Marco Del Bene – Edoardo Campana VS Luca Colaberardino – Andrea Lupo 0-2 (13-21; 17-21)
Finale 3°-4° posto: Alessandro Marta – Francesco Margaritelli VS Jordan Vecchioni – Mattia Bartoloni 0-2 (18-21; 19-21)
Il podio maschile
1°: Luca Colaberardino – Andrea Lupo
2°: Marco Del Bene – Edoardo Campana
3°: Jordan Vecchioni – Mattia Bartoloni
4°: Alessandro Marta – Francesco Margaritelli