Roma, via al ritiro: Gasperini è arrivato a Trigoria tra l'entusiasmo dei tifosi

Ventinove giocatori convocati, comincia la stagione dei giallorossi: il tecnico è stato il primo ad arrivare
Jacopo Aliprandi

ROMA - Ci siamo, comincia la stagione della Roma, comincia l’avventura di Gian Piero Gasperini in giallorosso. Si riparte, e sarà tutto diverso. È cambiato l’allenatore, è cambiato lo staff, è cambiata la direzione sportiva e alcuni dirigenti, cambieranno anche alcuni giocatori. Resta però quel centro sportivo che è diventato un’eccellenza del calcio italiano e che naturalmente ha spinto il club ha programmare gran parte del ritiro estivo in casa. I campi sono in perfetto stato, la manutenzione estiva è stata completata in tutte le sue aree, dalla zona ristorazione a quella relax fino a quella notte che ospiterà i giocatori che lo richiederanno. Naturalmente la parte sportiva è quella tirata totalmente a lucido: palestra, spogliatoi, piscine, area fisioterapia e recupero: per i giocatori trascorrere il tempo in un centro sportivo perfetto non può che essere un incentivo a lavorare alla grande. 

Come comincerà il ritiro della Roma

Entro le 12 la squadra di radunerà al Fulvio Bernardini per cominciare il ritiro. Inizierà davanti a un piatto di pasta al pomodoro la nuova stagione romanista targata Gasperini. Il tecnico ha voluto organizzare al Fulvio Bernardini un pranzo per presentarsi alla squadra, per cominciare a parlare e a confrontarsi con i giocatori prima di mettersi al lavoro tra campo e palestra. Non è escluso che a volte i giocatori non debbano fermarsi a Trigoria a dormire: Gasp non vuole lasciare nulla al caso e sono possibili allenamenti all'alba.


© RIPRODUZIONE RISERVATATutte le news di Club

Gasperini il primo ad arrivare a Trigoria

E il primo ad arrivare è stato proprio Gasperini, sbarcato questa mattina a Fiumicino e alle 8.30 entrato nel centro sportivo tra l’entusiasmo di circa una trentina di tifosi che gli hanno dato il benvenuto. Tifosi che poi nel corso della giornata arriveranno anche a 200. Grandi sorrisi da parte del tecnico che, emozionato, non vede l’ora di poter cominciare il lavoro seppur con una rosa non ancora a sua immagine e somiglianza. Ventinove convocati tra elementi importanti, riserve, giocatori sotto esame e diversi giovani. Questo l’elenco completo dai portieri agli attaccanti: Svilar, Gollini, Boer, Zelezny, De Marzi, Mancini, N’Dicka, Kumbulla, Hermoso, Celik, Reale, Angeliño, Salah-Eddine, Rensch, Abdulhamid (dal 20 luglio visti gli impegni prolungati con la nazionale), Sangaré, Mannini, Cristante, Koné, Pellegrini, Pisilli, Romano, Darboe, Cherubini, El Shaarawy, Soulé, Baldanzi, Dybala, Dovbyk.

Solo quindici i convocati sicuri di restare alla Roma

Dei ventinove soltanto quindici sono certi di restare nella Capitale, e di questi solo sei sono titolari della squadra. E allora inevitabilmente il piano di questi primi giorni sarà meno incentrato sul lavoro tattico quanto invece su quello atletico dopo il mese e mezzo di stop per le vacanze.  


© RIPRODUZIONE RISERVATATutte le news di Club

ROMA - Ci siamo, comincia la stagione della Roma, comincia l’avventura di Gian Piero Gasperini in giallorosso. Si riparte, e sarà tutto diverso. È cambiato l’allenatore, è cambiato lo staff, è cambiata la direzione sportiva e alcuni dirigenti, cambieranno anche alcuni giocatori. Resta però quel centro sportivo che è diventato un’eccellenza del calcio italiano e che naturalmente ha spinto il club ha programmare gran parte del ritiro estivo in casa. I campi sono in perfetto stato, la manutenzione estiva è stata completata in tutte le sue aree, dalla zona ristorazione a quella relax fino a quella notte che ospiterà i giocatori che lo richiederanno. Naturalmente la parte sportiva è quella tirata totalmente a lucido: palestra, spogliatoi, piscine, area fisioterapia e recupero: per i giocatori trascorrere il tempo in un centro sportivo perfetto non può che essere un incentivo a lavorare alla grande. 

Come comincerà il ritiro della Roma

Entro le 12 la squadra di radunerà al Fulvio Bernardini per cominciare il ritiro. Inizierà davanti a un piatto di pasta al pomodoro la nuova stagione romanista targata Gasperini. Il tecnico ha voluto organizzare al Fulvio Bernardini un pranzo per presentarsi alla squadra, per cominciare a parlare e a confrontarsi con i giocatori prima di mettersi al lavoro tra campo e palestra. Non è escluso che a volte i giocatori non debbano fermarsi a Trigoria a dormire: Gasp non vuole lasciare nulla al caso e sono possibili allenamenti all'alba.


© RIPRODUZIONE RISERVATATutte le news di Club
1
Roma, via al ritiro: Gasperini è arrivato a Trigoria tra l'entusiasmo dei tifosi
2
Gasperini il primo ad arrivare a Trigoria