Corriere dello Sport

LIVE

L'Inter crolla e il Psg dilaga: Luis Enrique vince la finale di Champions League per 5-0

5
-
0
Finita
PSG PSG A. Hakimi, 12 'D. Doué, 20 'D. Doué, 63 'K. Kvaratskhelia, 73 'S. Mayulu, 86 '
undefined Inter
Champions League - 31.05.2025 Allianz Arena Arbitro István Kovács
AGGIORNA

All'Allianz Arena di Monaco di Baviera i francesi trionfano, dominando un big match dall'inizio alla fine. Grande delusione per Simone Inzaghi, alla seconda sconfitta in tre anni sulla panchina nerazurra

La notte delle stelle, la notte della Coppa dalle Grandi Orecchie, la notte della finale della Champions League, la notte del Psg. All'Allianz Arena di Monaco di Baviera la squadra di Luis Enrique travolge l'Inter di Simone Inzaghi che perde con un secco 5-0, grazie alle reti di Hakimi dopo appena 12 minuti (che chiede scusa e sceglie di non esultare per rispetto ai suoi ormai ex tifosi nerazzurri), poi alla doppietta di Doué e alle reti di Kvaratskhelia e Mayulu. Per il tecnico spagnolo è l'undicesima finale di coppa vinta su 11 disputate, con lui i francesi completano anche il primo Triplete della propria storia. 

Tap to expand

0:02

Luis Enrique dedica la Champions alla figlia Xana: "È sempre con me"

“Mia figlia è con me dal momento in cui è andata via. È andata via con il corpo ma è sempre con me, non ho bisogno di una vittoria di una Champions per ricordarla, nella vita si nasce, si muore e tutto il resto si vede, voglio ricordarla con lo spirito”. Così Luis Enrique, celebrando la vittoria della Champions con il suo Psg sull'Inter ricorda e dedica anche questa vittoria alla figlia Xana, morta nel 2019 prematuramente all'età di 9 anni. Grande commozione anche in studio con Federica Masolin, incinta, molto emozionata e colpita dalle bellissime parole del tecnico


23:59

Quanto ha guadagnato l'Inter con il percorso in Champions: la cifra è pazzesca

Nonostante la sconfitta in finale contro il Psg, dell'Inter rimane la grandissima stagione in cui la squadra è arrivata in fondo in tutte le competizioni. Nonostante gli zero trofei vinti, i nerazzurri potranno contare su dei ricavi importanti, specialmente quelli provenienti dalla Champions League. 

LEGGI QUI LA CIFRA


23:57

Festa Psg: Luis Enrique in trionfo, Donnarumma impazzisce

Grandi festeggiamenti per i francesi dopo il successo in finale di Champions League contro l'Inter: vittoria storica per i parigini


23:58

Donnarumma consola i giocatori dell'Inter: il bel gesto durante la premiazione

Il portiere del Paris Saint Germain e della Nazionale ha voluto rincuorare i calciatori nerazzurri dopo il pesante ko nella finale di Champions League...

LEGGI LA NEWS


23:56

Luis Enrique: "Abbiamo fatto gol con tanta facilità"

La mia preoccupazione maggiore era gestire le preoccupazioni perché attorno a una città che non aveva ancora vinto la Champions c’era una situazione troppo esagerata, quindi ho cercato di abbassare questa pressione per arrivare in condizioni che ci permettessero di giocare a calcio. Di solito capita di giocare un brutto calcio nelle finali, l’inter è una squadra di altissimo livello, siamo stati bravissimi in termini di pressione. Voglio citare Dembélé anche per il lavoro difensivo, è chiaro che abbiamo fatto gol con tanta facilità“, ha detto l’allenatore campione d'Europa.


23:54

Donnarumma, lacrime di gioia

"Nelle mie lacrime c'è tutta la stagione che è stata, eravamo quasi fuori dalla Champions e ora ce la godiamo tutta. Il mister ci lascia tranquilli e liberi e casa con la famiglia, questa è la cosa più importante. E' la sua filosofia, ha preparato questa finale con la maggiore tranquillità possibile. Siamo riusciti a gestirla bene tutto. Non so, vedremo. Ora vado in nazionale", questa tutta l'emozione del portiere italiano del Psg


23:52

I tifosi dell'Inter delusi

Lacrime, musi lunghi e poca voglia di parlare a Monaco di Baviera coma a San Siro, dove si erano radunati 50mila nerazzurri pronti a festeggiare la Champions, fino in piazza Duomo a Milano, che si apprestava ad accogliere la marea nerazzurra. Al Giuseppe Meazza, i tifosi hanno iniziato ad andarsene mestamente già a metà del secondo tempo e a chi è rimasto fino alla fine ha fatto effetto soprattutto uno stadio silenzioso, senza cori e con l'unica grande voglia di tornarsene a casa e dimenticare una serata no. In piazza Duomo, dove quest'anno il Comune non aveva allestito mega video dove poter vedere la partita, ma dove comunque era tutto pronto per accogliere i festeggiamenti, poca voglia di parlare per gli interisti in piazza. Pochi i tifosi presenti, quasi tutti delusi e con poca voglia di parlare, tra i quali anche alcuni francesi "anti Psg". I pochi tifosi disposti a parlare, oltre alla delusione per la prestazione sottotono della squadra di Inzaghi, hanno comunque sottolineato il merito degli avversari, capaci di vincere meritatamente.


23:48

Le parole di Inzaghi

"Zero titoli? Sono orgoglioso della mia squadra", queste le prime frasi a caldo di Simone Inzaghi.

LEGGI QUI TUTTE LE DICHIARAZIONI COMPLETE


23:46

Barella: "Vorrei dire parolacce ma..."

"Mi verrebbero da dire parolacce, ma cerco di trattenermi. C'è tanto dispiacere perché l'immagine che rimane di questa finale un po' cancella il percorso. Nel calcio, come nella vita, rimangono le battute finali, ma io sono super orgoglioso della squadra e di quello che ha messo in campo. Poi rimangono i trofei, purtroppo. Sono super felice di far parte di questo gruppo, che ha spinto al massimo. Complimenti al PSG, sono stati più forti in tutto". Così Nicolò Barella, a Sky Sport, dopo la disfatta dell'Inter in finale di Champions League contro il Paris. "Le serate magnifiche dell'Inter? È la prima cosa che ho detto rientrando negli spogliatoi: fa male, dispiace a tutti. Ma il calcio è così, a volte gli schiaffi arrivano. Bisogna riprendersi, rimboccarsi le maniche e cercare di riportare l'Inter dove merita di stare. Abbiamo sempre spinto al massimo in questa stagione, in tutte le competizioni, non è arrivata la vittoria, ma io sono super orgoglioso del lavoro fatto. Il Psg ha avuto più energia. La stanchezza non è una scusa in una finale. Il più grande dispiacere è quello, loro hanno voluto di più la vittoria. Oggi è mancato il cuore, nella partita più importante. Non ci sono cinque gol tra noi e il PSG? Vero, abbiamo alzato i giri nel secondo tempo, ma abbiamo lasciato campo e loro hanno sfruttato tutte le occasioni".


23:42

Parigi, scontri con mortai e lacrimogeni: 81 arresti

Sono almeno 81 gli arresti avvenuti a Parigi a causa dei disordini durante la finale di Champions League vinta dal Paris Saint-Germain contro l'Inter, secondo quanto riferisce la polizia francese. Le immagini pubblicate sui social media mostrano colpi di mortaio, fumogeni, lancio di gas lacrimogeni e barricate improvvisate. Le prime tensioni sono esplose sugli Champs-Élysées e attorno al Parco dei Principi, dove i tifosi si sono radunati in massa. Secondo quando scrive le Parisien, la polizia ha utilizzato anche un camion con getto d'acqua per proteggere Place de l'Étoile, e in tutto sono stati mobilitati più di 5.000 agenti.


23:40

Hakimi: "Sono venuto qui per fare la storia del club"

"Quando sono arrivato qui abbiamo detto di fare una cosa, sono venuto qui per fare la storia del club e del paese, i nostri tifosi meritano questo.Siamo troppo contenti. Io miglior terzino del mondo? A me piace giocare a calcio, divertire la gente". Lo ha detto a Sky Sport il terzino del Psg Achraf Hakimi, ex della serata, dopo la vittoria della Champions League ai danni dell'Inter


23:38

Il commento di Xavier Jacobelli

Fantastico Psg, Inter disintegrata 5-0. Doué superstar esalta i nuovi Campioni d'Europa

Strepitosa la finale dei parigini: apre Hakimi, si scatena con doppietta e assist il talento lanciato in orbita da Luis Enrique, alla seconda Champions. Kvaratskhelia cala il poker. Disastrosa prova dei nerazzurri, mai in partita e surclassati dagli avversari. Disfatta totale: la peggiore nell'intera storia delle finali...

LEGGI IL COMMENTO COMPLETO


23:34

Kvaratskhelia abbraccia la Champions: il bellissimo gesto che non è passato inosservato

Nel corso della cerimonia di premiazione, l'ex attaccante del Napoli, ha abbracciato in modo vigoroso la Champions League appena conquistata. Un modo per festeggiare un trofeo atteso da tempo e che è arrivato al termine di una finale dominata. Il georgiano ha disputato una grande finale: ha messo a segno la rete del 4-0, battendo Sommer in uscita dopo una lunga discesa personale ed ha impensierito sin dai primi minuti i difensori dell'Inter, diventando una vera e propria spina nel fianco per i nerazzurri....

LEGGI LA NEWS


23:30

Marotta: "Inter caduta in modo fragile"

Il ds dell'Inter al termine della finale di Champions League: "Siamo caduti in modo molto fragile. Su Inzaghi non ci sarà nessun cambio di valutazione. Avevamo detto che ci saremmo veduti in settimana, ha ancora un anno di contratto e quasi tutti i meriti vanno iscritti alla sua professionalità . Non è una serata negativa che cancella tutti i meriti. È stata una serata negativa, l'avversario ci ha surclassato in tutto. Non deve però assolutamente inficiare quello che è stata la stagione, pensiamo anche al cammino fatto in Champions. Certo, stasera ci spiace per la prestazione e per i tifosi che sono venuti fin qui. Ormai l’Italia non è più il paradiso dove tutti venivano e finivano la stagione. Il nostro è un movimento calcistico di passaggi, vengono ma poi rischiano di scappare per ingaggi nettamente superiori alla Serie A. Il potere economico non è nel nostro movimento, al contrario del Psg che ha budget illimitati. Il Made in Italy però può essere un prodotto che può raggiungere diversi traguardi".


23:25

Albo d’oro Champions League: per il Psg è la prima

Le regine d’Europa, l'elenco aggiornato dopo la finale di Monaco: anno per anno, chi ha trionfato nella massima competizione Uefa

SFOGLIA L'ALBO 


23:23

Luis Enrique e la maglia speciale per la figlia Xana: momento da brividi in campo

 Luis Enrique ha mantenuto la promessa e, al momento di ricevere la medaglia per la vittoria, l'allenatore ha indossato una maglietta speciale: sullo sfondo nero, c'è la grafica in stile cartoon proprio di quella foto con Xana a Berlino dopo la finale vinta contro la Juventus mentre piantano la bandiera del Barcellona in mezzo al campo. Stavolta però la bandiera sulla maglia è quella del Psg. Un momento da brividi di un grandissimo uomo.

LEGGI LA NEWS


23:20

Psg-Inter, Piazza Duomo si svuota tra la delusione dei tifosi

I tifosi interisti lasciano Piazza Duomo dopo il 5-0 subito con i francesi.

Video: GUARDA IL VIDEO


23:16

La coreografia per Luis Enrique dedicata alla sua Xana

Momento davvero commuovente: i tifosi del Psg hanno srotolato una bellissima coreografia per l'allenatore spagnolo. Lo stendardo gigantesco mostra il momento in cui Luis insieme alla piccola Xana, la figlia scomparsa nel 2019 a soli 9 anni a causa di un terribile tumore alle ossa, pianta una bandiera in mezzo al campo con indosso le maglie del Psg. Un momento che riprende quello realmente accaduto nel 2015 quando vinse la prima Champions con il Barcellona. Lacrime di graditudine, malinconia e immenso amore rigano il volto di Luis Enrique


23:12

Inter umiliata dal Psg e sui social: le ironie del web sono impietose

Il tracollo in finale di Champions dei nerazzurri, travolti 5-0, scatena una valanga di sfottò e meme online: nel mirino soprattutto Inzaghi

SFOGLIA LA GALLERY


23:08

Il Psg alza la Coppa

Tutti i giocatori del club prendono la medaglia e poi si riuniscono per la premiazione: il capitano Marquinhos dà il via ai festeggiamenti con i fuochi e i coriandoli


23:06

L'Inter sale sul palco a ritirare le medaglie

Sfilano tutti i nerazzurri, con facce tristi e disperate


22:52

Il Psg vince la Champions League

Vittoria meritatissima a Monaco per la squadra di Luis Enrique che ha dominato la finale e ha vinto 5-0 all'Inter. È la prima Champions League del club parigino che completa anche il suo primo triplete (Coppa di Francia, Ligue 1 e appunto la Champions). Nessuna squadra aveva mai vinto con più di quattro gol di scarto una finale di questa competizione

LEGGI L'APPROFONDIMENTO


22:51

90' - finisce qui

Niente recupero e subito triplice fischio: l'Inter perde all'Allianz Arena contro un Psg dominante

Tap to expand

22:50

89' - giallo su Hakimi

Trattenuta del giocatore marocchino 


22:47

87' - Psg-Inter 5-0

Gol del giovanissimo Mayulu che firma il quinto gol: sul primo palo buca la rete con il mancino

Tap to expand

22:43

84' - tripla sostituzione per il Psg

Fuori Kvara, Fabian Ruiz e Neves; dentro Goncalo Ramos, Zaiere-Emery e Goncalo Ramos, Zaiere-Emery e Mayulu.


22:41

82'- Barcola si divora il 5-0

L'attaccante francese salta Bastoni, liberandosi tutto solo contro Sommer sulla sinistra dell'area: la palla esce sull'esterno della rete per un soffio


22:40

81' - tentativo di Zalewski

L'italo-polacco tira di potenza centralmente dalla distanza ma il tentativo viene parato da Donnarumma


22:38

78' - sostituzione Psg

Luis Enrique richiama Nuno Tavares e mette nella mischia il fratello di Theo Hernández, Lucas


22:35

76' - parata di Donnarumma

Reazione di Thuram che dalla sinistra dell'area carica il suo destro a giro: Donnarumma prende il pallone con la punta delle mani e nega il gol del 4-1


22:32

73' - il Psg cala il poker

4-0 firmato da Kvaratskhelia: il georgiano su assist di Dembélé libera il destro dalla sinistra dell'area, e supera Sommer senza problemi


22:31

72' - ammonito Acerbi

Il difensore rimedia un cartellino giallo per fallo d'azione ai danni del Psg


22:30

71' - cambi per le due squadre

Esce Douè, autore di doppietta e assist, ed entra Barcola. Fuori anche per un problema fisico Calhanoglu, dentro Asllani


22:29

69' - cartellino giallo per Thuram

L'attaccante dell'Inter ammonito per il contrasto su Vitinha


22:26

67' - Doué da record

È il più giovane calciatore a firmare un gol e un assist in una finale di Champions: il francese viene ammonito per essersi tolto la maglia nell'esultanza


22:24

64' - tris del Psg

Doppietta di Doué, ora Luis Enrique vince 3-0: il classe 2005 mira il primo palo e tira rasoterra


22:23

62' - non ce la fa Bisseck

Fuori Bisseck in lacrime e anche Mkhitaryan: al loro posto Carlos Augusto e Darmian


22:22

61' - Kvara crea

Diagonale di Hakimi dalla destra dell'area: palla larga di poco. L'azione nasce da una magia di Doué che ha liberato il taglio centrale del georgiano 


22:21

59' - problemi per Bisseck

Si tocca il flessore della coscia destra il giocatore tedesco che era appena entrato. Nella corsa ha messo male il ginocchio, che gli si è impuntato nel terreno, con il conseguente stiramento del flessore. Al momento esce dal campo: l'Inter è in 10


22:18

57' - Inzaghi ammonito

Sbracciata di Inzaghi, con la giacca in mano: l'arbitro si avvicina alla panchina nerazzurra, scatenata nelle proteste per lo scontro Pacho-Thuram, e sfodera il giallo per il tecnico


22:16

55' - giallo per Zalewski

Fallo del centrocampista su Fabian Ruiz: il primo cartellino è per un giocatore di Inzaghi


22:14

53' - cambio Inter

Prime sostituzioni per i nerazzurri: escono Di Marco e Pavard, entrano Zalewski e Bisseck


22:07

47' - rabbia Inzaghi

Calcio di punizione per l'Inter: protesta la panchina Inter che voleva un giallo per il fallo di Pacho su Thuram


22:04

45' - inizia il secondo tempo

Al via gli ultimi 45' di questa finale di Champions League


22:03

Si torna in campo

Inter e Psg escono dagli spogliatoi e tornano sul rettangolo di gioco


21:57

Désiré Doué: quasi da record

Solo Patrick Kluivert nel 1995 (18 anni e 327 giorni) e Carlos Alberto nel 2004 (19 anni e 167 giorni) hanno segnato da più giovani rispetto a Désiré Doué (19 anni e 362 giorni) in una finale di Champions League


21:51

Psg-Inter 2-0: squadre negli spogliatoi

Finisce il primo tempo a Monaco di Baviera: decidono i gol di Hakimi e Doué


21:49

45' +2' - corner Dembélé

Occasione di Kvaratskhelia che su cross dall'angolo di Dembélé ci prova di testa ma non riesce a segnare


21:46

45' - recupero

Sono 2' recupero concessi dall'arbitro prima della fine del primo tempo


21:45

44' - occasione tris Psg

Dembélé a tu per tu con Sommer spazza la palla, sbilanciandosi e non riesce a fare il tap-in per il terzo gol


21:41

40' - sale l'Inter

I nerazzurri si rialzano e si affacciano con più convinzione verso i pali di Donnarumma ma il possesso palla vede il Psg nettamente avanti con il 68%

Tap to expand

21:41

38' - Fabian e Thuram

Fabian inquadra la porta con il suo tiro a giro, ma trova un attento e lucido Sommer. Poco dopo è l'Inter a farsi pericolosa con Thuram di testa e sugli sviluppi di corner, che non si coordina bene essendo in posizione defilata


21:36

35' - il dato negativo dell'Inter

Per la prima volta una squadra ha subito due gol nei primi 20 minuti di una finale di Champions League: non un avvio positivo per i nerazzurri


21:33

33' - caos Inter

L'inter sembra in confusione, non è di certo questa la squadra di Inzaghi che ha battuto il Barcellona


21:32

30' - mancano solo 15'

Si avvicina la fase più calda del primo tempo regolamentare e il risultato è 2-0 per il Psg

Tap to expand

21:29

27' - Dumfries impreciso

Il cross dalla destra di Dumfries, non trova Lautaro davvero di poco


21:27

25' - Acerbi di testa

Reagiscono i nerazzurri: Acerbi di testa manda la palla alta sopra la traversa


21:22

21' - raddoppio di Doué

Bellissimo gol dell'ala francese che firma il 2-0: Barella proteggere la palla e guadagna un angolo ma sul pallone c'è ancora ma Nuno Mendes. Il portoghese si lancia in un contropiede perfetto e serve Doué che carica il sinistro di potenza e segna

Tap to expand

21:21

18' - Kvara libera il destro

Fallo su Nuno Mendes, che finisce a terra dopo un contrasto aereo con Dumfries. Poco prima anche Kvara aveva cercato la porta con il suo destro a giro


21:18

17' - Inter in difficoltà

Non un bel momento per la squadra di Inzaghi, ora totalmente in balìa del Psg e bloccata nella propria metà campo


L'esultanza di Hakimi

Achraf gela l'Inter: il gesto ai tifosi subito dopo il gol in finale di Champions

LEGGI LA NEWS


21:13

12' - gol di Hakimi

Clamoroso gol dell'ex: l'attaccante marocchino viene servito magistralmente e centralmente da Doué. Impossibile sbagliare visto che Sommer viene preso contropiede: la palla gonfia la rete e il Psg si porta sull'1-0. Hakimi però non festeggia e anzi si scusa con i suoi vecchi tifosi

Tap to expand

21:11

11' - tentativo Dembélé

 Dembélé prende palla dalla destra, si accentra e calcia col mancino: tiro troppo centrale, para Sommer. 


21:09

7' - brivido Marquinhos

Cross insidioso di Vitinha dalla destra che trova il brasiliano: l'Inter si salva


21:08

4' - Doué pericoloso

Inizio aggressivo del Psg: Douè in velocità recupera un pallone perso da Barella, ma alla fine è proprio il francese che fa fallo su Calhanoglu


21:07

Che show in tribuna

È il momento delle coreografie delle due curve all’Allianz Arena di Monaco di Baviera poco prima dell’ingresso di Inter e Psg che a breve si coontenderanno la finale di Champions League. Da un lato gli interisti, che hanno colorato l’intero settore a loro dedicato con il nero e l’azzurro, corredato da tantissime bandiere. Dalla parte opposta i tifosi parigini hanno esibito un grande striscione con la scritta ‘Paris’ e i simboli della capitale francese a partire dalla Tour Eiffel e la scritta “insieme noi siamo invincibili”.


21:05

Psg-Inter, atmosfera infuocata fuori da San Siro

I tifosi interisti aspettano con grande fiducia il fischio d'inizio del match

Video: GUARDA IL VIDEO


21:04

L'assurdo schema di Lucho

I francesi hanno tirato il pallone direttamente fuori, in rimessa laterale: questo lo schema del Psg voluto da Luis Enrique

ECCO COSA È SUCCESSO


21:02

1' - inizia Psg-Inter

Fischio d'inizio: al via la finale di Champions League. A dirigere la sfida è il fischietto rumeno István Kovács, coadiuvato dai connazionali Mihai Marica e Ferencz Tunyogi. Il quarto uomo è il portoghese João Pinheiro, mentre al VAR c'è l’olandese Dennis Higler

Tap to expand

20:58

The Champions

Risuona l'Inno della Champions League, con le squadre schierate in campo


20:55

Pastore e Zanetti con la Coppa

Javier Pastore e Xavier Zanetti portano la Coppa, sulle note di Seven Nation Army grazie al violino di David Garrett


20:49

Linkin Park, che show

Numb e In The End risuonano all'Allianz Arena. La band statunitense ha ripreso a suonare e a riportare in giro per il mondo la sua musica dopo la tragica scomparsa dell'indimenticato Chester Bennington. Adesso insieme a Mike Shinoda, Brad Delson, Phoenix, Colin Brittain (subentrato a Rob Bourdon), c'è la voce di Emily Armstrong


20:43

Salt Bae, dalla Champions League all'Italia

Il celebre cuoco turco protagonista della finale tra Inter e Psg, prossimamente aprirà tre nuovi ristoranti a Milano, Roma e Napoli. LEGGI TUTTO


20:35

Valentino Rossi: "Sono molto scaramantico..."

"Bellissimo essere qui, atmosfera incredibile, c'è tensione ma è una grande emozione vedere lo stadio così. Sono molto scaramantico, siamo molto concentrati a fare il tifo e sperare che giochino al meglio possibile". Lo dice Valentino Rossi, noto tifoso interista, intervistato da Sky Sport all'Allianz Arena, dove alle 21 Inter e Psg si contenderanno in finale la vittoria della Champions League.


20:30

L'ex Psg Verratti diviso tra Barella e Donnarumma

L'ex Psg Verratti a Sky: "Per il Paris sarebbe la ciliegina sulla torta, gli manca solo questa. Quest'anno hanno cambiato tanto, l'allenatore è molto capace. Ho un rapporto speciale anche con alcuni giocatori dell'Inter, spero sia una bella partita. Sono contento se la vincesse Barella perché è un mio amico, ma anche se vincesse Donnarumma".


20:27

Marotta: "Oaktree non se l'aspettava"

Marotta ha aggiunto: "Oaktree? Non dico siano meravigliati, ma non si aspettavano certi risultati e sono molto contenti. Sono tutti qui oggi, siamo felici di ripagare la loro fiducia. La loro presenza è silente ma costante e rassicurante, non danno fastidio. L’operatività del management è rimasta immutata e siamo riusciti tutti insieme a raggiungere questo traguardo facendo felici tutti noi e i tifosi".


20:22

Inter, Marotta: "Grande emozione. Pellegrini? Ho perso un amico"

Il presidente dell'Inter Marotta a Sky prima della partita: "Grande emozione e grande partecipazione dei nostri tifosi. Il ricordo di Pellegrini? Il presidente era un appassionato sportivo, un grande presidente, un grande uomo. Io ho perso un punto di riferimento, ero amico da tanti anni con lui, mi ci vedevo spesso. Viene a mancare un grande dirigente del passato, dirigenti così oggi mancano. Abbiamo maturato esperienza in Champions, confrontandoci con squadre importanti in Europa. Ho visto un grande cambiamento".


20:00

Pavard: "Portare una coppa a Milano"

 "Sono pronto, da tempo mi sto curando e lavoro col gruppo. Serviva tempo per essere al 100%, ora ci sono. Il Psg è una grande squadra ma anche noi, sarà una grande finale. Ho vissuto tante emozioni in questo stadio, ora qui con la maglia dell’Inter spero di portare questa coppa a Milano”, così Benjamin Pavard, che partirà titolare dopo i problemi alla caviglia


19:53

Psg-Inter: le formazioni ufficiali

PSG (4-3-3): Donnarumma; Hakimi, Marquinhos, Pacho, Nuno Mendes; Joao Neves, Vitinha, Fabian Ruiz; Douè, Dembelè, Kvaratskhelia.
All. Luis Enrique

INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Thuram, Lautaro Martinez.
All. Simone Inzaghi


19:42

Inzaghi: " Manca solo un pezzettino..."

Le parole dell'allenatore dell'Inter prima del match, mentre dagli spalti si alza il coro "Internazionale devi vincere...": "È una partita speciale che tutti vorrebbero giocare, ci siamo preparati bene a questa gara e nel modo giusto. Adesso tocca a noi. Sicuramente la sconfitta di Istanbul ci aiuta, siamo arrivati qui con consapevolezza. Cercheremo di fare una grande prestazione. Ci manca solo un pezzettino... Non so cosa dirò ai miei ragazzi nello spogliatoio, vedremo al momento. Sicuramente abbiamo fatto un grandisimo percorso".


19:38

Lautaro, anche Agustina tifa Inter: la carica speciale per la finale

La moglie del bomber dell'Inter è a Monaco per seguire da vicino suo marito e godersi la finalissima di Champions contro il Psg

GUARDA LE FOTO


19:36

Inzaghi santino e Acerbi Papa Leone XIV: la fantasia dei tifosi dell'Inter

Tra sacro e profano, a pochi passi dalla finale di Champions con il Psg, il popolo nerazzurro ha riprodotto così le immagini dell'allenatore e del difensore...

LEGGI L'APPROFONDIMENTO


19:30

Inter e Psg arrivati allo stadio

Boato all'arrivo della squadra di Inzaghi, accolti dal coro "Olè olè Inter". Applausi e cori anche per Luis Enrique e compagni


19:20

Interisti feriti al volto

Alcuni tifosi nerazzurri, circa una 30ina, hanno lanciano pietre ai sostenitori parigini alla stazione di Fröttmaning, sulla linea blu U6 che raggiunge lo stadio. Si sono verificati scontri tra tifosi anche alla stazione ferroviaria. La polizia è intervenuta rapidamente con l'utilizzo dei lacrimogeni. Dopo la partita, i tifosi del Psg prenderanno il treno per la stazione di Studentenstadt e da lì prenderanno gli autobus per tornare direttamente a Parigi, abbassando le probabilità che tra le due tifoserie possano esserci nuovi contatti dopo il fischio finale del match. Secondo la Bild tutto è iniziato alle 17 quando un pugno di agenti con caschi e manganelli hanno inseguito i tifosi sulle scale mobili. “Alcuni sostenitori nerazzurri sarebbero rimasti feriti e col volto coperto di sangue”


19:15

Da Infantino a Ceferin: i vertici del calcio all'Allianz Arena

Presente a Monaco per seguire la finale di Champions tra Psg e Inter il presidente della Fifa Gianni Infantino, in tribuna naturalmente il presidente della UEFA Aleksander Ceferin. Atteso anche Gabriele Gravina, presidente della Figc. Ci sarà anche il presidente del Senato, Ignazio La Russa, accompagnato dal figlio Geronimo. Tribuna affollatissima di vip, simpatizzanti, personaggi dello spettacolo e tanti ex, un'opportunità unica per non perdere una eventuale festa dell'Inter 15 anni dopo la finale di Madrid


19:10

Lo stadio si popola

Iniziano ad arrivare vip e famiglie dei giocatori di tutte e due le squadre, con le tribune degli interisti più affollate rispetto a quelle francesi.

La moglie di Marquinhos: “Solo io so che significa questo giorno nella vita vita di mio marito”. Così Carol Cabrino sui social


19:00

Acerbi e la scarpa bucata: che scaramanzia

Nello spogliatoio dell'Inter sono state già sistemate le divise e le scarpe da gioco. Per Francesco Acerbi ci sono anche le scarpe bucate utilizzate nella sfida vinta contro il Barcellona. Il difensore, che con quelle aveva segnato il gol al 93’ che ha portato la semifinale ai supplementari, ne ha usato un altro paio negli allenamenti della settimana

SCOPRI IL DETTAGLIO


18:50

I giocatori dell'Inter salgono sul bus

Escono dall'hotel i nerazzurri e salgono sul pullman che li porterà alla Munich Football Arena: cori e sbandierate dei tifosi davanti all'ingresso per caricare la squadra


18:40

Acerbi, numeri da grande Inter

Il calciatore dell’Inter Francesco Acerbi, autore del gol del pareggio nel finale della semifinale contro il Barcellona, ​​potrebbe diventare il quarto giocatore di movimento più anziano ad essere titolare in una finale di Champions League (37 anni e 110 giorni), dopo Paolo Maldini col Milan nel 2007 (38 anni e 331 giorni), Lothar Matthäus col Bayern Monaco nel 1999 (38 anni e 66 giorni) e Ryan Giggs col Manchester United nel 2011 (37 anni e 180 giorni)


18:30

Psg e Inter, finali Champions a confronto

È settima partecipazione dell'Inter alla finale di Coppa dei Campioni/Champions League, vincendo il trofeo tre volte (1964, 1965 e 2010). La squadra nerazzurra ha perso l'ultima finale, 1-0 contro il Manchester City nel 2023. Per il PSG è la seconda partecipazione alla finale di Coppa dei Campioni/Champions League, dopo la sconfitta per 1-0 contro il Bayern Monaco nella stagione 2019-20. Il club parigino è comunque l'ultima squadra francese ad aver vinto un grande trofeo europeo: la UEFA Coppa delle Coppe 1995-96


18:25

Bufera social, Cantona e Boli tifano per l'Inter. Zidane e Deschamps con il Psg

Ad esprimere l'improvvisata fede interista è stato anche un personaggio diventato storico per i marsigliesi, l'ex calciatore Basile Boli, che nel 1993 segnò l'unico gol della finale con il Milan che significò Coppa dei Campioni all'OM e prima vittoria francese nella competizione. Rimbrottato da molti personaggi del calcio, lo stesso Boli ha poi precisato di essere "innanzitutto francese". Ad esprimere invece sostegno incrollabile al PSG nonostante il passato da idoli marsigliesi, sono stati l'ex capitano dell'OM ed attuale ct dei Bleus, Didier Deschamps, e Zinedine Zidane, ex stella nazionale, che pure è nato a Marsiglia...

LEGGI LA NEWS


18:20

Sapete chi sono i giocatori più cari della finale di Champions?

 Tutti i valori delle rose di Psg e Inter: guarda le foto


18:15

Psg-Inter, la marea nerazzurra

I tifosi meneghini hanno iniziato ad avvicinarsi all'Allianz Arena di Monaco di Baviera. Sono migliaia quelli arrivati in Germania per sostenere Lautaro e compagni che, dopo aver preso d'assolto le vie del centro nei pressi del Fan meeting point di Odeonsplatz, si stanno recando allo stadio in metropolitana tra musica e cori. Tra gli slogan scanditi dal popolo nerazzurro quelli contro i cugini del Milan e contro il Napoli, che la scorsa settimana ha soffiato all'Inter lo scudetto per un solo punto. Cori anche contro l'Atalanta e contro il portiere del Psg Donnarumma, ex milanista


18:10

Tensione tra tifosi Psg e Inter, stop momentaneo metro

Tensione fra tifosi del PSG e dell'Inter nella metropolitana Universität, la stazione che serve le linee U3 e U6 a Monaco di Baviera, nel quartiere di Maxvorstadt. Secondo testimoni, ci sarebbero state provocazioni, e qualche contatto, che hanno reso indispensabile lo stop momentaneo del convoglio diretto all'Allianz Arena, dove tra poche ore si svolgerà la finale di Champions


18:05

Luis Enrique e una stagione da record

In questa stagione, il club parigino ha stabilito il suo record sia di vittorie (10) che di gol segnati (33) in una singola stagione nelle grandi competizioni europee. Il PSG ha anche registrato il suo primato di media tiri a partita (18.6) in una stagione di Champions dal 2003-04


18:00

Il pre-show dei Linkin Park

Serata magica all'insegna della musica: prima del calcio d’inizio i Linkin Park si esibiranno al centro del campo dell'Allianz Arena


17:55

Maxischermi a Milano

Migliaia di tifosi dell'Inter sono già davanti al maxischermo in piazza Duomo, oltre a quelli installati dentro lo stadio Meazza. Ma tantissimi tifosi hanno preso d'assalto anche quelli all'Idroscalo, al World Join Center, via Papa, ai Magazzini Generali, in via Pietrasanta, alla Pineta Milano, in via Messina, al Sunset Play, in via Da Vinci, al Justme Torre Branca in via Camoens, all'Alkemia Lounge Cafè in corso 22 Marzo, all'Armonia Music in via Diaz 16, all'Hard Rock Cafè in via Dante 5 e al Lime Milano in via Massarani 6


Tap to expand

17:45

Inter o Psg? In palio il Mondiale per Club

Oltre a vincere il trofeo, la squadra vincitrice accederà direttamente al Mondiale per Club 2029: come da regolamento, infatti, la qualificazione è assicurata alle vincitrici della Champions nel quadriennio precedente


17:35

Inter, a Monaco è già bolgia: Samuel, Cordoba ed Elenoire Casalegno caricano i tifosi

I sostenitori nerazzurri, accorsi in massa in Germania per la finale di Champions League contro il Psg, si godono il prepartita e la presenza dei loro beniamini

SFOGLIA LA GALLERY


17:25

Inter, le parole di Mkhitaryan

"Non vediamo l'ora di giocare questa finale. Dopo quella di due anni fa, abbiamo un'altra occasione e vogliamo vincere. Non sarà facile perché il PSG è un'ottima squadra ma faremo del nostro meglio. Se la mia esperienza può aiutare davanti ad una squadra relativamente giovane come quella francese? Lo spero. Non sono solo io, ci sono tanti giocatori che hanno molta esperienza qui. Vogliamo aiutare i nostri compagni a dare il meglio e vincere insieme. L'esperienza non è l'unica cosa che conta, ma anche la qualità e la tecnica, tutto. Se siamo gli underdog pericolosi di questa competizione? Più tosto è l'avversario e meglio è per noi. Ci sono partite dove devi essere pronto mentalmente, concentrato per l'intera gara. Questo è successo con Bayern Monaco e Barcellona, spero accada anche contro il PSG", queste le parole dell'armeno a TNT Sports


17:15

Psg-Inter: dove vedere la finale in tv

La finale di Champions League tra Psg e Inter sarà trasmessa su Sky, ai canali Sky Sport Uno, Sky Sport 4K (213) e Sky Sport (251). L'incontro sarà visibile anche in chiaro su TV8


17:05

Inter, finale di Champions con il lutto al braccio

I nerazzurri giocheranno contro il Psg indossando il lutto al braccio in memoria di Ernesto Pellegrini, l'ex presidente del club morto nelle scorse ore all'età di 84 anni. L'Uefa ha infatti accolto ora la richiesta avanzata questa mattina dal club 

LEGGI LA NEWS


16:56

Psg-Inter: le probabili formazioni

Ecco le scelte dei due allenatori per il campo:


16:50

Psg-Inter, la statistica della finale di Champions League

La finale di oggi è il primo incontro ufficiale in assoluto tra Inter e PSG ed è la seconda finale di Coppa dei Campioni/UEFA Champions League tra una squadra italiana e una francese, dopo la vittoria del Marsiglia sul Milan per 1-0 nel 1993, nell'unica occasione in cui una squadra francese ha vinto il trofeo. Anche quella finale si è giocata a Monaco


Allianz Arena di Monaco di Baviera

Corriere dello Sport in abbonamento

Insieme per passione, scegli come

Abbonati all'edizione digitale del giornale. Partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.

Sempre con te, come vuoi