Corriere dello Sport

LIVE

Delirio Bologna, vola in finale di Coppa Italia dopo 51 anni: Italiano sfiderà il Milan!

2
-
1
Finita
Bologna Bologna G. Fabbian, 7 'T. Dallinga, 86 '
undefined Empoli V. Kovalenko, 33 '
Coppa Italia - 24.04.2025 Renato Dall'Ara Arbitro Matteo Marcenaro
AGGIORNA
La squadra di Italiano batte i ragazzi di D'Aversa e conquista la partita contro Conceicao allo stadio Olimpico di Roma, il prossimo 14 maggio alle 21

La sfida che vale la finale di Coppa Italia la vince il Bologna di Vincenzo Italiano, davanti a uno stadio Dall'Ara tutto rossoblu. L'Empoli di D'Aversa si arrende e perde 2-1 in questo ritorno di semifinale di Coppa Italia, per un puntaggio toale di 5-1 per gli emiliani cghe all'andata avevano vinto con un secco 3-0 in trasferta. Sono Fabbian e Kovalenko ad andare a segno nel primo tempo, con Dallinga a siglare il gol vittoria nel finale di match. Il Bologna dopo 51 anni va in finale dove allo stadio Olimpico di Roma troverà il Milan di Conceicao, che ieri ha battuto l'Inter nel derby di San Siro. Un traguardo storico per il club emiliano, raggiunto solo nel maggio 1974 (vittoria maturata ai calci di rigore contro il Palermo in quel caso) ma l'obiettivo è quello di alzare la coppa per la terza volta nella sua storia.



23:51

D'Aversa ricorda Graziano Fiorita

"Concedetemi un abbraccio alla famiglia di Graziano Fiorita, che in queste ore ha vissuto un momento drammatico. Era una persona alla quale ero molto legato". Così Roberto D'Aversa al termine di Bologna-Empoli 2-1, semifinale di ritorno di Coppa Italia. L'allenatore degli azzurri si è commosso ricordando il fisioterapista del Lecce, improvvisamente scomparso mentre era con la squadra nel ritiro di Coccaglio prima della partita con l'Atalanta, rinviata.

LEGGI LA NEWS


23:30

La delusione di D'Aversa

"Usciamo con onore da questa semifinale storica. Il rammarico è più sulla partita d'andata ma abbiamo commesso errori contro una squadra che in campionato e non solo sta facendo grandi cose. Avevo chiesto ai miei ragazzi di tenere il pareggio e non concedere il secondo gol ma non ci siamo riusciti. Vogliamo dimostrare che meritiamo di rimanere in Serie A", queste le prime parole a caldo dell'allenatore dell'Empoli


23:20

Fabbian e Freuler

"Siamo contentissimi, era una partita che avevamo impostato all'andata: oggi siamo stati bravi a fare gol e a tenere il risultato. Siamo usciti da grande squadra", ha detto il centrocampista . "Il segreto? Non ce n'è uno, ma tanti. Italiano ha portato qualcosa di nuovo Giochiamo un bel calcio e abbiamo un grande gruppo. Siamo in corsa su tutti i fronti ma non abbiamo ancora fatto nulla. Bisogna rimanere concentrati. La finale è sempre difficile ma noi ci crediamo. Sarà 50-50. Andiamo a Roma per vincere" , ha detto lo svizzero.


23:17

La gioia di Italiano

"Sono felice. Era un obiettivo, un sogno di questa città e di questa gente dopo un percorso bellissimo: abbiamo onorato questa competizione. Con tutto il cuore è dedicato a loro", ha detto l'allenatore del Bologna ai microfoni di Mediaset

LEGGI LE DICHIARAZIONI COMPLETE


23:14

Coppa Italia, il pronostico dell'Intelligenza artificiale: chi vincerà le prossime 20 edizioni 

Le previsioni dell'algoritmo sui club che alzeranno il trofeo tricolore nei prossimi due decenni


23:09

Italiano, l'uomo delle finali

Dal 2021 al 2024, ha portato la Fiorentinadue finali di Conference League e a una finale di Coppa Italia. Riuscirà a vincere con il Bologna?


23:01

Il Bologna in finale: la T-Shirt celebrativa del Corriere dello Sport in edicola

Il Bologna conquista la finale di Coppa Italia. Dopo il 3-0 all'andata, i rossoblù di Italiano battono di nuovo l'Empoli al Dall'Ara ed espolode la festa: Fabbian e Dallinga firmano il 2-1 finale. Un traguardo storico per il club, che non arrivava alla finale del torneo dalla stagione 1973/74, dove arrivò poi il trionfo ai rigori contro il Palermo. E per l'occasione, solo con Corriere dello Sport - Stadio, sarà disponibile una maglia celebrativa.

LA T-SHIRT TI ASPETTA IN EDICOLA


22:56

Vincenzo Italiano in trionfo

I giocatori del Bologna festeggiano la vittoria e si riuniscono in cerchio: buffetti e abbracci per l'allenatore che viene portato in trionfo da tutta la squadra


Tap to expand

22:53

Il Bologna vince 2-1 contro l'Empoli

La squadra di Italiano dopo 51 anni è in finale di Coppa Italia, dove troverà il Milan di Conceicao il prossimo 14 maggio allo stadio Olimpico di Roma


22:52

90' - recupero

Sono 2 i minuti di recupero previsti 


22:50

Bologna-Empoli 5-2

Il risultato provvisorio è di 5-2 per mister Italiano


22:47

86' - gol Bologna

Super gol di testa di Dallinga che mette la parola fine al pass del Bologna per la finale contro il Milan: Lykogiannis pennella con il sinistro un cross perfetto per l'olandese che batte Seghetti. Bologna-Empoli 2-1

Tap to expand

22:44

82' - ultimo cambio Bologna

Esce Freuler, entra El Azzouzi: entrambe le squadre hanno finito le sostituzioni

Tap to expand

22:42

80' - sostituzione Empoli

Kovalenko, artefice del pari, lascia spazio a Campaniello


22:41

Lo stadio spinge il Bologna

Clima di festa al Dall'Ara: i tifosi del Bologna cantano e incitano la squadra verso al finale di Coppa Italia


22:36

75' - richiami per l'Empoli 

Troppi falli in questo secondo tempo subìti dal Bologna. Adesso Colombo frana su Pobega: l'arbitro sta scegliendo di non punire le azioni fallosi ma la partita si sta incattivendo. La panchina di Italiano protesta


22:35

73' - Dominguez

L'argentino controlla al limite dell'area una respinta della difesa dopo un calcio di punizione e conclude di potenza sorvolando di poco la traversa. Il Bologna non trova il raddoppio


22:33

71' - nuovi cambi per Italiano 

Fabbian (autore del gol rossoblu) e Cambiaghi lasciano il campo: entrano Pobega ed Estanis Pedrola


22:31

69' - Bologna in cerca del gol

Occasione per Dominguez che entra in area e prova a dribblare anche Seghetti ma poi non trova il tempo per battere in porta


22:29

Joey Saputo in tribuna

Preoccupato il presidente del Bologna: le telcamere lo inquadranoin tribuna seduto accanto all'AD Claudio Fenucci dopo un duro intervento di De Sciglio su Cambiaghi


22:24

63' - Empoli falloso

La partita si fa nervosa: gomitata di De Sciglio su Dallinga

Tap to expand

22:23

62' - sostituzioni Empoli

D'Aversa sceglie Gyasi e Henderson, al posto di Ebuhei e Bacci


22:20

59' - Sambia giallo da rosso

Samba: intervento killer. Entra a doppia gamba tesa sulla caviglia di Lykogiannis. L'arbitro decide di punirlo solo con un cartellino giallo, ma la brutalità dell'intervento meritava un rosso. Il Var decide di non modificare la scelta, dopo il check review


22:19

55' - guizzo Cambiaghi

I ragazzi di Italiano alzano i ritmi e cercano il vantaggio: Cambiaghi ci prova di punta su assist di Dominguez ma la palla va alta sopra la traversa


22:16

52' - Bologna carico

Lykogiannis cerca direttamente la porta su calcio di punizione: il greco calcia male e spedisce il pallone lontano dalla porta


22:14

Gianni Morandi tifoso del Bologna

Gianni Morandi inquadrato in tribuna con la sciarpa del Bologna


22:06

46' - nuove scelte anche per D'Aversa

Nuove forze anche per l'Empoli: dentro Goglichidze e Colombo, fuori Solbakken e Marianucci


22:06

46' - doppio cambio Bologna

Per Italiano entrano Dominguez ed Erlic, escono Orsolini e Lucumì


22:05

Parte il secondo tempo

Si torna in campo per la ripresa


21:50

Fine primo tempo

Bologna-Empoli 1-1 a fine primo tempo: tutti negli spogliatoi


Tap to expand

21:49

44' - Orsolini giallo

Cartellino giallo per una strattonata su Cacace


21:48

45' - recupero

Si giocherà solo 1 minuto in più prima del fischio di fine primo tempo


21:46

42' - possesso palla

Bologna in netta superiorità: ecco i dati sulla gestione del pallone

Tap to expand

21:39

Bologna-Empoli 1-1

Torna l'equilibrio in questa semifinale: la squadra di Italiano però è sempre avanti di 3 gol. Il risultato parziale è 4-1


21:36

33' - pari dell'Empoli

Clamoroso sombrero di Sambia che frega Lykogiannis respinge e para il primo tiro di Solbakken: la palla finisce sui piedi di Kovalenko che non sbaglia e firma il pareggio

Tap to expand

21:32

28' - Fabbian si divora il bis

Lykogiannis di tacco prova a servire  Fabbian: il centrocampista dell'Under 21 non arriva sul pallone, così come non agganciano Dallinga e Orsolini e si divorano il 2-0


21:24

20' - ammonizioni

Doppio cartellino giallo per l'Empoli: ammoniti De Sciglio e Marianucci per falli su Cambiaghi e Fabbian


21:20

15' - Lucumì ci prova

Sul tiro dalla bandierina Lucumì svetta sul primo palo, Dallinga è pronto a correggere in rete sottoporta trovando la risposta istintiva di Seghetti

Tap to expand

21:15

12' - Occasione Solbakken

L'attaccante norvegese ha provato di collo interno con il destro verso il primo palo ma non è riuscito a indirizzare il tiro verso la porta: il tentativo esce di poco a lato


21:12

Bologna-Empoli 4-0

Sommando i 3 gol dell'andata, al momento la squadra di Italiano comanda la semifinale con 4 reti di vantaggio sui toscani


21:10

Gol Bologna

Fabbian sblocca il risultato e porta il Bologna sull'1-0: clamoroso gol di testa su assist di Moro dalla destra, dopo un precendete rinvio di Seghetti

Tap to expand

21:03

1' - inizia la semifinale di Coppa Italia

Al via la partita tra Bologna ed Empoli


21:01

L'omaggio a Papa Francesco

Minuto di silenzio per la scomparsa del Pontefice: pioggia d'applausi


20:58

Ci siamo

Lungo abbraccio tra D'Aversa e Italiano


20:56

Le squadre in campo

Bologna ed Empoli entrano sul rettangolo verde: risuona l'Inno del Bologna. Fasce di lutto al braccio di ogni calciatore


20:45

Solbakken: "Sarà difficile ma siamo qui per lottare"

"Sappiamo che sarà difficile ma siamo venuti qui per lottare, non vogliamo mollare qualunque cosa succeda. Sappiamo che è una semifinale, non penso al Bologna che è una buona squadra contro la quale ha sofferto anche l'Inter. Dobbiamo lottare per novanta minuti", le parole del norvegese


20:41

Le parole di Marco Di Vaio

"Siamo molto emozionati come club e dirigenza, anche mister e ragazzi. Sappiamo che è un momento storico e vogliamo vivercelo al massimo. In campo faremo la nostra partita e proveremo a portarci questa storica finale. Come ci si qualifica? Non pensandoci e partendo da 0-0, rispettando noi e l'avversario che conosciamo bene, visto che è la quarta volta che li affrontiamo. L'Empoli ha eliminato grandi squadre, sono segnali da tenere in mente. Abbiamo costruito questa grande squadra giorno per giorno, siamo una relatà solida e importante nel nostro calcio. Questa serata importante per consolidare la nostra posizione. Il rinnovo di Italiano? C'è la volontà di parlarci, di sederci al momento opportuno, di prolungare questo contratto, ma sappiamo che in questo momento non ci possiamo distrarre né noi, né lui. C'è la volontà di capire insieme come programmare il futuro", queste le parole del direttore sportivo del Bologna.


20:36

De Silvestri: "Sogno finale? Bellissimo"

"Partita attenta, concentrata come deve essere interpretata una semifinale di Coppa Italia. La squdara è pronta e cercheremo di fare una bella partita. Sogno finale? Bellissimo ma ci sono 90' e più da fare bene, per chi inizia titolare e chi entra dalla panchina", queste le parole del capitano del Bologna prima del match


20:30

La Serie A

Il prossimo match del Bologna in campionato sarà contro l'Udinese. Ecco il calendario:


20:22

Gli arbitri del match

Matteo Marcenaro è chiamato a dirigere una sfida maggiormente indirizzata. Al Dall'Ara, il Bologna contro l'Empoli scenderà in campo forte del 3-0 maturato all'andata al Castellani. Oltre all'arbitro genovese, Bindoni e Tegoni come assistenti, con Ghersini quarto uomo. Di Paolo, supportato da Paterna saranno rispettivamente var e a-var


Tap to expand

20:20

La storia a un passo

La storia è lì, a un passo, ma sarebbe un errore imperdonabile ritenere di averla ormai agguantata. Sì, eccome se il pensiero del Trap, «mai dire gatto fino a quando non è nel sacco», è tornato a essere di moda a Casteldebole, nella casa di lavoro del Bologna. In poche parole, la finale di Coppa Italia che tutto il Bologna e Bologna vogliono fortissimamente da agosto, ancora per un giorno dovrà continuare a essere un Grande Obiettivo, 51 anni dopo l’ultima volta. Precisamente 51 anni, quando il Bologna di Bruno Pesaola, «Il Petisso», Giacomo Bulgarelli, Beppe Savoldi ed Eraldo Pecci non solo la raggiunsero, ma addirittura la vinsero battendo ai calci di rigore il Palermo, ripreso a 1 minuto dalla fine dei tempi regolamentari dal Beppegol di allora...

LEGGI L'APPROFONDIMENTO


20:18

Le formazioni ufficiali

BOLOGNA (4-2-3-1): Ravaglia; De Silvestri, Beukema, Lucumi, Lykogiannis; Freuler, Moro; Orsolini, Fabbian, Cambiaghi; Dallinga. All. Italiano.

EMPOLI (4-2-3-1): Seghetti, De Sciglio, Marianucci, Tosto, Ebuhei; Bacci, Kovalenko; Sambia, Solbakken, Cacace; Konatè. All. D'Aversa


20:15

Dove vedere Bologna-Empoli in tv

Bologna-Empoli sarà trasmessa in diretta tv in chiaro in esclusiva su Italia 1. Servizio streaming attivo solo sul portale mediasetinfinity.mediaset.it e sull'app Mediaset Infinity, scaricabile gratuitamente tramite App Store e Play Store. Una volta effettuato il login, attraverso un profilo social o il vostro account Google, potrete selezionare l'evento di riferimento e godervi i 90 minuti di San Siro. Il derby verrà raccontato in diretta anche su Il Corriere dello Sport - Stadio, con tutti gli aggiornamenti in tempo reale.


Tap to expand

20:12

Orso matador

L'Empoli è la formazione contro cui Riccardo Orsolini ha realizzato il maggior numero di reti considerando tutte le competizioni: sei, cinque in campionato e una in Coppa Italia, nel match di andata


20:05

Italiano carica il Bologna

Vincenzo Italiano è intervenuto in conferenza stampa alla vigilia di Bologna-Empolisemifinale di ritorno di Coppa Italia. I rossoblù si presenteranno alla gara con un vantaggio di tre reti: "Siamo stati bravi ad ottenerlo e dovremo tutelarlo. Servirà una gara attenta, senza sciocchezze"....

LEGGI LE SUE PAROLE


20:00

La statistica

Il Bologna è rimasto imbattuto in tutte le ultime cinque gare contro l’Empoli (3V, 2N), dopo che aveva perso sette delle 11 precedenti sfide (1V, 3N); gli emiliani in questo parziale di cinque partite hanno anche registrato tre clean sheets, tanti quanti quelli nelle precedenti 12 gare contro i toscani


Stadio Renato Dall'Ara di Bologna

Corriere dello Sport in abbonamento

Insieme per passione, scegli come

Abbonati all'edizione digitale del giornale. Partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.

Sempre con te, come vuoi