Corriere dello Sport

LIVE

Inghilterra U21 di nuovo campione d'Europa: Germania battuta ai tempi supplementari. Rivivi la diretta

3
-
2
Finita
Inghilterra U21 Inghilterra U21 H. Elliott, 5 'O. Hutchinson, 24 'J. Rowe, 92 '
undefined Germania U21 N. Weiper, 45 + 1 'P. Nebel, 61 '
Europei Under 21 - 28.06.2025 Národny Futbalovy Stadión Arbitro Sander van der Eijk
AGGIORNA
I campioni in carica inglesi difendono il titolo contro Woltemade e compagni e portano a casa un altro titolo grazie a Rowe

L'Inghilterra di Lee Carsley vince l'Europeo Under 21, battendo la Germania al termine dei tempi supplementari. Decisive le reti di Elliott, Hutchinson e Rowe, match winner al secondo minuto dell'extra-time. Ai tedeschi, non bastano Weiper e Nebel. L'Inghilterra era arrivata all'ultimo atto del torneo battendo prima la Spagna, nel remake della finale della scorsa edizione, e poi l'Olanda in semifinale. Rivivi la diretta de Il Corriere dello Sport - Stadio.


23:51

McAtee alza al cielo la coppa!

L'Inghilterra Under 21 festeggia la vittoria dell'Europeo di categoria, alzando al cielo di Bratislava la coppa con il proprio capitano McAtee. Sorrisi, foto ed abbracci sul terreno di gioco del "Tehelné pole".


23:49

Tocca ora all'Inghilterra Under 21

Giro di medaglie per l'Inghilterra Under 21, che si prepara ad alzare per la seconda volta consecutiva il trofeo dell'Europeo di categoria.


23:47

Inizia la premiazione, applausi dell'Inghilterra per la Germania

Via alla premiazione di questa finale, si inizia come di consueto dai vinti. Arrivano gli applausi dei calciatori dell'Inghilterra per la Germania di Di Salvo.


23:45

Il tabellino di Inghilterra-Germania U21

INGHILTERRA U21 (4-3-3): Beadle; Hinshelwood, Quansah, Cresswell, Livramento; Anderson (8' pts Egan-Riley), McAtee (1' pts Nwaneri), Scott (44' Morton); Stansfield (62' Norton-Cuffy), Hutchinson (8' pts Iling-Junior), Elliott (1' pts Rowe). Ct: Carsley.

GERMANIA U21 (4-3-3): Atubolu; Collins, Oermann (1' sts Wanner), Arrey-Mbi, Brown (86' Ulrich); Reitz, Martel (8' sts Tresoldi), Nebel; Gruda (73' Knauff), Weiper (80' Rohl), Woltemade. Ct: Di Salvo.

Arbitro: Van der Eijk S (Olanda).

Marcatori: 5' Elliott (I), 25' Hutchinson (I), 45'+1' Weiper (G), 61' Nebel (G), 2' sts Rowe (I).

Ammoniti: Scott (I), Martel (G), Iling-Junior (I), Beadle (I).

Espulsi: -.


23:38

Tutte le statistiche della finale dell'Europeo Under 21

Numeri, statistiche e curiosità della finale dell'Europeo Under 21. LEGGI TUTTO


23:33

Finisce qui, l'Inghilterra vince l'Europeo Under 21

Inghilterra Under 21 campione d'Europa! Battuta la Germania al termine dei tempi supplementari. McAtee e compagni replicano il successo di due anni fa, grazie alle reti di Elliott, Hutchinson e Rowe.

Tap to expand

23:31

15+1' sts - Traversa di Rohl, Germania vicina al pari

Tiro di mezzo esterno di Rohl dal limite dell'area di rigore, ma la palla si stampa sulla traversa di Beadle. Inghilterra chiamata a ringraziare ancora i legni della propria porta. Si resta sul 3-2.


23:29

13' - Sinistro di Reitz

Tentativo di Reitz, che prima batte il calcio d'angolo e poi arriva alla conclusione con il sinistro, stringendo troppo il tiro sul primo palo. Palla fuori.


23:26

10' sts - Ammonito Beadle

Giallo per il portiere dell'Inghilterra U21, ammonito per perdita di tempo.


23:24

8' sts - Giallo per Iling-Junior

Ammonito l'ex Juve, reo di aver atterrato Collins in mezzo al campo. Giallo per Iling-Junior.


23:19

4' sts - Attacca la Germania

Spinge la Germania di Di Salvo, alla ricerca del gol del pareggio. Difesa a cinque per l'Inghilterra, che concede pochi spazi in area di rigore.


23:16

1' sts - Inizia il secondo tempo supplementare

Germania costretta a rincorrere, via al secondo tempo supplementare. Intanto, Wanner sostituisce Oermann.


23:14

Fine primo tempo supplementare

Finisce qui il primo tempo supplementare. Inghilterra avanti 3-2.

Tap to expand

23:12

15' pts - Un minuto di recupero

60 secondi di extra-time al termine del primo tempo supplementare.


23:05

9' pts - Girandola di cambi a Bratislava

L'Inghilterra pesca dalla panchina Iling-Junior ed Egan-Riley, mentre Tresoldi sostituisce capitan Martel.


22:59

2' pts - Gol di Rowe, che premia la scelta di Carsley

Inghilterra di nuovo avanti grazie al colpo di testa vincente di Rowe, che premia la scelta di Carsley dopo pochi secondi. Splendido, nell'occasione, il cross di Morton dalla destra. Inghilterra 3, Germania 2.

Tap to expand

22:57

1' pts - Iniziano i tempi supplementari, cambi per l'Inghilterra

Cominciano i tempi supplementari, ancora 30 minuti da giocare a Bratislava. Inghilterra in possesso, con due new entry: Nwaneri e Rowe prendono il posto di McAtee ed Elliott.


22:52

Si va ai tempi supplementari

Fischia van der Eijk, si va ai tempi supplementari. Inghilterra e Germania non vanno oltre il 2-2 al termine dei 90 regolamentari.

Tap to expand

22:51

90+4' - Traversa della Germania!

Knauff sfiora il "Championship goal", con un destro che colpisce in pieno la traversa di Beadle, impietrito nell'occasione. Si va verso i tempi supplementari, ma che rischio per l'Inghilterra.


22:48

90' - Quattro minuti di recupero

L'arbitro ha concesso quattro minuti di recupero. Si arriverà fino al 94'.


22:44

86' - Problema per Brown, entra Ullrich

Ullrich rileva l'acciaccato Brown, preso in consegna dallo staff medico della Germania Under 21.


22:41

84' - Conclusione di Nebel

Ripartenza della Germania, che arriva al tiro con il solito Nebel, che va ad un metro dal palo alla destra di Beadle.


22:41

83' - Tiro di Morton

Conclusione di Morton dalla distanza, ma il destro finisce appena alto sopra la traversa di Atubolu.


22:37

80' - Fuori Weiper, dentro Rohl

Rohl sostituisce Weiper, autore del primo dei due gol della Germania. Di Salvo arricchisce la batteria dei centrocampisti.


22:34

76' - Incursione di Hutchinson

Ennesima sgroppata di Hutchinson sull'out mancino dell'Inghilterra, ma il tiro-cross viene respinto dalla retroguardia della Germania.


22:31

73' - Cambio per la Germania, problemi per Beadle. Cooling break a Bratislava

In casa Germania, Knauff rileva Gruda. Intanto, problema al piede destro per il portiere Beadle, che fa scattare l'allarme per l'Inghilterra. Lo staff medico della nazionale di Carsley sfrutta il cooling break concesso dal direttore di gara.


22:29

71' - Iniziativa dell'Inghilterra

Percussione di Livrameto vanificata dall'inserimento di Elliott, che non riesce a trovare compagni al limite dell'area piccola della Germania. Si resta sul 2-2.


22:24

66' - Ci prova dalla distanza Norton-Cuffy

Norton-Cuffy, appena entrato, ci prova dalla destra, ma il suo tiro-cross non è ben calibrato. Palla ampiamente sul fondo.


22:20

63' - Dentro Norton-Cuffy, fuori Stansfield

Secondo cambio in casa Inghilterra: fuori Stansfield, dentro il genoano Norton-Cuffy.

Tap to expand

22:18

61' - Pareggio della Germania, gol di Nebel

La Germania completa la rimonta e pareggia i conti, andando a segno con Nebel sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Destro a giro fantastico del giocatore del Mainz, che sfrutta una leggera deviazione e infila Beadle. 2-2 a Bratislava.

Tap to expand

22:15

57' - Nebel sorprende la difesa dell'Inghilterra

Incursione di Nebel sulla sinistra: il centrocampista offensivo della Germania entra nell'area di rigore dell'Inghilterra e tenta una sorta di tiro-cross, che trova pronto Beadle. Sulla respinta, libera la difesa di Carsley.


22:10

52' - McAtee a un passo dal gol

Inghilterra vicinissima al tris con l'iniziativa personale di McAtee, che punta la porta di Atubolu e arriva ai 16 metri senza particolari problemi, fino a calciare con il sinistro verso i pali della Germania. La palla sfiora il palo alla sinistra dell'estremo difensore avversario e grazia i tedeschi.


22:07

49' - Tentativo di Weiper

Dal limite dell'area, ci prova ancora Weiper. Il sinistro dell'attaccante tedesco, però, viene contenuto dalla difesa inglese, rendendo facile la presa di Beadle.


22:03

46' - Via al secondo tempo

Inizia la ripresa! Ultimi 45 minuti, nei tempi regolamentari, di questa edizione degli Europei Under 21. Germania in possesso di palla.


22:02

Le squadre tornano in campo

Tornano in campo le protagoniste della finale degli Europei Under 21. Germania chiamata a ribaltare il risultato in questi secondi 45 minuti.


22:00

Elliott tra i migliori nel primo tempo

Harvey Elliott si conferma uno dei pilastri dell'Inghilterra Under 21. Il classe 2003 del Liverpool ha realizzato il suo 11° gol con la maglia della nazionale di Carsley, alla 26esima apparizione con questa maglia. Poi, è stato protagonista anche in occasione dell'azione del 2-0 inglese.


21:50

Inghilterra-Germania U21, tutti i numeri del primo tempo

Numeri, statistiche e curiosità della finale degli Europei Under 21, dopo i primi 45 minuti. LEGGI QUI


21:48

Fine primo tempo

Intervallo a Bratislava, con l'Inghilterra in vantaggio grazie alle reti di Elliott e Hutchinson. Il gol di Weiper, però, tiene aperta la contesa.

Tap to expand

21:45

45+1' - Gol della Germania, Weiper accorcia le distanze

Weiper accorcia le distanze all'alba dell'intervallo, finalizzando al meglio il traversone di Nebel. Morton non segue l'autore del gol ed è 2-1, con la Germania che torna in partita a ridosso del duplice fischio. Si arriverà fino al 48'.

Tap to expand

21:43

44' - Problema per Scott, costretto a uscire. Dentro Morton

Fuori Scott, che paga a caro prezzo il contrasto con Martel. Primo cambio per l'Inghilterra Under 21: dentro Morton.


21:39

40' - Inghilterra vicina al tris

Ancora Hutchinson sulla corsia mancina, palla dietro per McAtee, che impegna Atubolu in tuffo. Palla in corner, Inghilterra vicinissima al 3-0.


21:36

37' - Ammonito Martel, poi cooling break

È Martel, il capitano della Germania Under 21, il primo ammonito della finale. Poi, cooling break decretato dal direttore di gara.


21:33

34' - Chance per l'Inghilterra

Nuovo tentativo dell'Inghilterra Under 21, ancora pericolosa nell'area di rigore della Germania, ma tutto vanificato dalla posizione di off-side di Hutchinson.


21:32

32' - Ci prova ancora Hutchinson

Hutchinson rientra sul destro all'interno dell'area di rigore tedesca e disegna una parabola che spaventa l'estremo difensore avversario. Non c'è deviazione, palla fuori e rimessa dal fondo.


21:30

30' - Inghilterra padrona del campo

5 tiri a 2 in favore dell'Inghilterra Under 21, con la Germania che fatica a rendersi pericolosa, se non su palla inattiva. Elliott e McAtee continuano a dominare in mezzo al campo e sulla trequarti offensiva inglese, tra scambi e giocate di ben altra categoria.

Tap to expand

21:24

24' - Raddoppio di Hutchinson, dominio Inghilterra

Uno-due micidiale dell'Inghilterra Under 21, ancora a segno con Hutchinson, che punisce Atubolu con un sinistro che valorizza l'assist di McAtee. Ripartenza micidiale degli inglesi, con la difesa della Germania ancora impreparata. Elliott protagonista anche in quest'occasione, nella conduzione dell'azione che porta al 2-0 della nazionale dei Tre Leoni.

Tap to expand

21:22

23' - Ci prova Woltemade, ma è fuorigioco

Sugli sviluppi di una punizione in favore della Germania, Woltemade prova a cercare la porta con un colpo di testa dal dischetto dell'area di rigore inglese. La posizione, però, è di off-side.


21:18

19' - Occasione Inghilterra

Ancora Inghilterra, con McAtee troppo altruista a pochi passi da Atubolu. Il tiro-cross non trova un compagno, ma avrebbe potuto anche tirare verso lo specchio della porta dai 15 metri. Tre Leoni a un passo dal 2-0.


21:14

15' - McAtee pericoloso

Sugli sviluppi di un calcio piazzato, McAtee va vicino alla porta del portiere della Germania, con un tiro-cross forte e teso che non trova un compagno. Sfera che si spegne sul fondo dopo aver sfiorato il palo alla sinistra di Atubolu.


21:10

11' - L'Inghilterra U21 gestisce il vantaggio

La Germania U21 prova a reagire, ma l'Inghilterra gestisce bene il possesso e si libera senza troppi problemi della pressione teutonica. Pallino del gioco nei piedi della nazionale di Carsley.


21:05

5' - Gol di Elliott, Inghilterra subito in vantaggio

Hutchinson impegna Atubolu a tu per tu, poi Elliott ribadisce in rete la respinta dell'estremo difensore della Germania Under 21. Tap-in vincente e Inghilterra avanti.

Tap to expand

21:03

3' - Prima iniziativa della Germania

Martel si propone sull'out di destra, ma il suo cross è facile preda di Beadle. Si fa vedere in avanti la nazionale di Di Salvo, molto aggressiva in fase di non possesso.


21:00

1' - È iniziata la finale degli Europei Under 21

Tap to expand

Via ad Inghilterra-Germania! Inizia la finale degli Europei Under 21.


20:58

Squadre in campo, è tempo di Inghilterra-Germania U21

In archivio il momento degli inni nazionali, è tempo di fischio d'inizio a Bratislava. Tutto pronto per la finale degli Europei Under 21.


20:51

Europei U21, sarà van der Eijk l'arbitro della finale

Sarà Sander van der Eijk l'arbitro della finale degli Europei Under 21. Il fischietto olandese, appartenente alla sezione di Amstelveen, ha fatto il suo esordio tra i professionisti il 2 aprile 2019, alla soglia dei 28 anni. Oggi dirigerà l'attesissima sfida tra le formazioni U21 di Inghilterra e Germania, coadiuvato dagli assistenti di linea Rens Bluemink e Stefan de Groot. Quarto ufficiale italiano, con Simone Sozza chiamato ad agire tra le panchine. In sala Var Clay Ruperti e César Soto Grado.


20:45

Woltemade, record in vista

Woltemade può scrivere una pagina di storia importante in questi Europei Under 21. Se l'attaccante dello Stoccarda dovesse segnare una doppietta questa sera, diventerebbe il primo giocatore a realizzare otto gol in una fase finale del torneo dall'introduzione della fase a gironi. È a una marcatura di distanza dall'attuale record dello svedese Marcus Berg (sette gol) nel 2009 e ha già eguagliato quello del connazionale Luca Waldschmidt, registrato nel 2019.


20:39

Inghilterra Under 21, Carsley: "Nessuna pressione da parte nostra"

La parola d'ordine, in casa Inghilterra, è spensieratezza: "Questo è il piano. Sono anche giocatori giovani, e dobbiamo tenerlo presente. Non ci sarà alcuna pressione da parte nostra; vogliamo solo che si divertano e che si esprimano", parola di Carsley.


20:36

Lee Carsley: "Continuità? Penso che sarà un vantaggio per la squadra"

Non cambia la formazione dell'Inghilterra Under 21 in occasione della finale degli Europei di categoria: "Abbiamo pensato di essere un po' più costanti stasera con la formazione - ha rivelato nel pre gara il ct Lee Carsley -. Questa squadra ha già giocato insieme in passato, e siamo arrivati ​​a un momento in cui penso che questo sarà un vantaggio per la squadra".


20:30

La panchina della Germania Under 21

A disposizione del ct della Germania, Rosenfelder, Knauff, Rohl, Tresoldi, Thielmann, Ullrich, Siebert, Jander, Baum e Wanner, oltre ai portieri di riserva Ernst e Noll.


20:20

Iling-Junior e Norton-Cuffy in panchina

Oltre ai due portieri Simkin e e Sharman-Lowe, l'Inghilterra avrà a disposizione Edwards, Hackney, Fellows, Rowe, Norton-Cuffy, Gray, Egan-Riley, Iling-Junior, Nwaneri, Morton. Panchina, dunque, per l'ex esterno offensivo della Juve e per il terzino reduce da una stagione vissuta con la maglia del Genoa.


20:10

Europei U21, le formazioni ufficiali di Inghilterra-Germania

Ecco le scelte ufficiali di Carsley e Di Salvo:

INGHILTERRA (4-3-3): Beadle; Hinshelwood, Quansah, Cresswell, Livramento; Anderson, McAtee, Scott; Stansfield, Hutchinson, Elliott. Ct: Carsley.

GERMANIA (4-3-3): Atubolu; Collins, Arrey-Mbi, Oermann, Brown; Nebel, Martel, Reitz; Weiper, Woltemade, Gruda. Ct: Di Salvo.


20:00

Riflettori puntati su Woltemade

Nel giorno di Inghilterra-Germania, cresce la curiosità fra tifosi e addetti ai lavori per la prestazione di Nick Woltemade, punta di diamante dell'Under 21 teutonica. Centravanti classe 2002 dello Stoccarda, alto 1.98m, ha già esordito con la nazionale maggiore, mentre con l'Under 21 ha messo a segno finora 12 gol in 16 partite. Con il club di appartenenza, invece, ha realizzato nell'ultimo anno 17 reti e 3 assist in 33 gare.


19:50

Come arriva la Germania all'ultimo atto

La Germania ai gironi è stata l'unica a raggiungere il punteggio pieno: tre vittorie dei tedeschi contro Repubblica Ceca, Slovenia e Inghilterra. Ai quarti contro l'Italia, Woltemade e compagni passano, ma tutt'altro che senza difficoltà: l'Italia obbliga la Germania a giocare fino ai supplementari nonostante le due espulsioni contro. Rohl regala il passaggio del turno ai suoi nel finale dei supplementari. Tutto facile in semifinale contro la Francia, 3-0 il risultato finale.


19:40

Tuchel e Nagelsmann a Bratislava per l'Europeo U21

Stando a quanto riportato dal quotidiano tedesco Bild, a Bratislava per la finale dell'Europeo Under 21 ci saranno entrambi i commissari tecnici delle nazionali maggiori di Inghilterra e Germania, ovvero i due tedeschi Tuchel e Nagelsmann. 


19:30

Come arriva l'Inghilterra alla finale

L'Inghilterra in questo Europeo U21 ha già affrontato la Germania. Infatti nella fase a gironi le due nazionali hanno giocato entrambe nel gruppo B. Gli inglesi hanno passato i gironi da secondi in classifica, frutto della vittoria contro la Repubblica Ceca, del pareggio contro la Slovenia e della sconfitta proprio contro la Germania. Ai quarti c'è il remake della finale della scorsa edizione contro la Spagna: anche stavolta vince la selezione di Carsley per 3-1. In semifinale vince anche contro l'Olanda per 2-1 e ora l'ultimo atto a Bratislava per difendere il titolo.

Tap to expand

19:20

I precedenti

Inghilterra e Germania si affrontano per la terza volta in finale, dopo la vittoria inglese per 5-4 nel 1982 e il trionfo tedesco per 4-0 nel 2009. È la seconda volta nella storia del torneo che due nazionali si sfidano tre volte in finale, dopo Spagna e Italia. Entrambe puntano al quarto titolo: l’Inghilterra disputa la sua quinta finale, la Germania la sesta.


19:15

Inghilterra-Germania U21, cresce l'attesa per la finale

Tutto pronto al National Football Stadium di Bratislava per la finale dell'Europeo U21 tra Inghilterra e Germania. Fischio d'inizio in programma alle 21.


National Football Stadium - Bratislava

Corriere dello Sport in abbonamento

Insieme per passione, scegli come

Abbonati all'edizione digitale del giornale. Partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.

Sempre con te, come vuoi