Corriere dello Sport

LIVE

Mondiale per Club, l'Inter perde 2-0 contro il Fluminense: Chivu eliminato agli ottavi

0
-
2
Finita
Inter Inter
undefined Fluminense G. Cano, 3 'Hércules
Mondiale per club - 30.06.2025 Bank of America Stadium Arbitro Iván Arcides Barton Cisneros
AGGIORNA
Brutta prestazione al Bank of America Stadium di Charlotte per il club nerazzurro che esce dalla competizione internazionale. Decisivi i gol di Cano ed Hercules

L'Inter di Chivu esce dal Mondiale per Club agli ottavi di finale. Dopo il primo posto nel gruppo E nella fase a gironi, i nerazzurri, al Bank of America Stadium di Charlotte, crollano contro il Fluminense di Portaluppi, nel primo match in assoluto tra una squadra italiana e una brasiliana in questa competizione, che accede così ai quarti di finale. La partita finisce con un secco 2-0 per i brasiliani: autori delle reti Cano al 3' del primo tempo ed Hercules al 96' di recupero della ripresa. Inutile il forcing finale da parte di Lautaro, Esposito e Carboni. Il Fluminense troveranno la vincente di Manchester City-Al Hilal, la nuova squadra di Simone Inzaghi. Scongiurata fortunatamete l'allerta meteo e il pericolo fulmini che avrebbe visto l'attuazione del protocollo che pochi giorni fa ha portato alla sospensione di Benfica-Chelsea. Rivivi la diretta pre e post partita con le interviste e le dichiarazioni sul sito del Corriere dello Sport-Stadio.

Tap to expand

23:50

Chivu: "Noi siamo dei vincenti"

"Cosa ha avuto in meno l' Inter? Dreschezza e brillantezza, abbiamo avuto un brutto approccio alla partita e abbiamo patito la loro intensità. Non sembrava che volessimo mettere in campo tutto ciò che avevamo, siamo stati presuntuosi e non abbiamo giocato in modo semplice, attaccando in profondità. Oggi eravamo questi, le energie erano quelle, ma ci abbiamo provato fino in fondo e siamo stati sfortunati, prendendo un palo e sbagliando una situazione nitida con De Vrij. Tre tiri in porta subiti e due gol. C'è qualcosa di buono? Sì, tre settimane in cui ci siamo conosciuti abbiamo lavorato capendo pregi e difetti e capire le proprie ferite, l'orgolio dei nostri giocatori dopo una stagione difficle. Ora prendo sempre la parte piena del bicchiere, se guardi solo il negativo ti viene mal di testa. Ripartiamo da queste tre settimane per programmare la prossima stagione e centrare i nostri obiettivi. Lautaro ci è andato giù duro nei confronti del gruppo: 'Chi non vuole restare qui, se ne vada'. Qualcosa non gli è piaciuto, cos'ho percepito? Noi siamo dei vincenti, abbiamo una competitività che ci porta a tirar fuori l'orgoglio e il carattere che vogliamo trasmettere a tutti. In qualche conferenza l'ho detto anch'io, forse con toni più delicati, però questo vale per ogni squadra e società. Chi vuole riscattarsi dopo un'annata non semplice e puntare a vincere dei trofei, deve restare unito", ha detto l'allenatore del club meneghino.


23:43

Darmian: "'C'è amarezza per il risultato, bisogna prendersi le proprie responsabilità"

"Sicuramente siamo dispiaciuti. Ci tenevamo a passare il turno: c'è rammarico e tristezza, la gara era alla nostra portata, non ci siamo riusciti e ci prendiamo le nostre responsabilità. Stacchiamo un attimo dopo questa stagione lunghissima e poi ci rimettiamo in campo. Lautaro Martinez si è sbilanciato su atteggiamenti non positivi? Sicuramente dopo una sconfitta è difficile parlare. C'è amarezza per il risultato, bisogna prendersi le proprie responsabilità. Lo dobbiamo fare tutti, stacchiamo ora e poi ripartiamo. Non abbiamo archiviato la stagione nel modo migliore: l'Inter deve arrivare più avanti possibile in ogni competizione", ha detto il difensore nerazzurro


23:38

Thiago Silva: "Ho chiamato Allegri e mi ha detto come battere l'Inter"

L'ex rossonero ha svelato il segreto della vittoria del Fluminense: "In settimana ho chiamato Allegri e ho chiesto qualche informazione e qualche consiglio sull'Inter. Ci ha parlato molto bene di questa squadra, ci ha dato delle informazioni che sono riuscito a passare ai miei compagni. Mi sento di dire che Allegri ci ha aiutato un po' (ride, ndr)". 


23:34

Carlos Augusto: "Potevamo fare meglio"

"Abbiamo fatto quello che potevamo fare, sapete voi e anche noi sappiamo che possiamo fare molto meglio. Non abbiamo sfruttato le occasioni, loro hanno segnato subito alle prime opportunità e quello fa la differenza. Adesso riposiamo un po' e poi ci sarà una lunga stagione", ha detto il brasiliano dell'Inter


23:21

Lautaro e l'attacco ai compagni dell'Inter

"Cosa è successo oggi? Sicuramente nel primo tempo non siamo stati in gara, abbiamo preso gol e sbagliato passaggi, appoggi e tante cose e scelte. Loro con il gol nei primi minuti e con la difesa bassa e molto efficace, cercavano sempre la ripartenza. Nel secondo tempo siamo stai più bravi ma poi abbiamo mollato tutto. Faceva caldo per tutti e due e il campo era asciutto per entrambi ma sicuramente per noi ha inciso la tantissima stanchezza mentale e generale che sentiamo. Io posso solo chiedere scusa ai tifosi e alla gente che è venuta qui per vederci giocare. Ora pensiamo al riposo e alla prossima stagione, da iniziare nel migliore dei modi. Il lato positivo di questo Mondiale per Club? Sicuramente Chivu è arrivato e ci ha dato una spinta importnate, anche se siamo fuori da questo cammino. Il mio messaggio per i miei compagni è chiaro: chi vuole rimanere bene, chi non vuole deve andare via. L'Inter lotta per una maglia importante che deve puntare a degli obiettivi importanti. Ho viso cose che non mi sono piaciute. Questa stagione è stata lunga e faticosa, non è un attacco a nessuno ma parlo in generale. Siamo rimasti a zero titoli ma l'inter è una squadra abituata a rimanere in alto, a vincere dei titoli. In questi 5 anni abbiamo portati dei trofei e dobbiamo fare lo stesso anche il prossimo anno. Dobbiamo ripartire dalla terza stella del 2024", ha detto piccato l'argentino


23:17

De Vrij: "C'è tanta delusione"

"Abbiamo avuto tanta sfortuna, volevamo passare il turno. Loro sono stati molto forti nei duelli, dovevamo trovare ritmo e spazi: non ci siamo riusciti. Il secondo tempo abbiamo avuto tante occasioni sotto rete ma la palla non è entrata. Dovevamo fare di più. Questo Mondiale è stato comunque molto importante per noi per conoscerci tra giocatori e staff visto che siamo stati tre settimane insieme. Ora c'è tanta delusione. Vogliamo staccare e ricaricare le batterie per la prossima stagione in tutte le competizioni che giocheremo. C'è tanta voglia di lavorare, fare meglio e crescere insieme", così a caldo il difensore olandese


23:03

L'Inter eliminata dal Fluminense perde 2-0

Finisce il Mondiale per Club per la squadra di Chivu, che esce agli ottavi di finale contro il Fluminense di Portaluppi. Decidono il gol di cano al 3' del primo tempo e la rete di Hercules al 96' della ripresa. Grandissima delusione sul volto dei nerazzurri


23:01

90'+6' - traversa di Di Marco

Reazione dell'Inter: sfortunata traversa colpita da Dimarco


22:59

90' + 3' - gol di Hercules

Il Fluminense trova il gol del raddoppio: Darmian lascia passare il pallone che raccoglie il brasiliano. Non sbaglia e batte Sommer in diagonale


22:56

90' + 1' - occasione Inter

Il destro non è il piede di Carlos Augusto ma ci prova lo stesso: la conclusione finisce altissima


22:54

90' - recupero

Sono 7 i minuti di recupero previsti prima del triplice fischio finale


22:54

89' - assedio Inter

I nerazzurri sempre in pressing, soprattutto grazie all'entrata di Esposito e Carboni


22:50

85' - giallo per Thiago Santos

Ammonito poco dopo il contropiede del Fluminense con Arias che premia l'inserimento di Lima: il tiro finisce alto


22:48

83' - Martinez e Luis Henrique

Terza occasione nel giro di pochissimi minuti per Lautaro: colpisce il palo! L'argentino raccoglie un traversone rasoterra di Luis Henrique a centro area, calcia di sinistro ma colpisce la base del legno alla sinistra di Fábio! Inter ancora una volta ad un passo dal pareggio


22:47

82' - Lautaro ancora!

Doppia chance per l'Inter in meno di 2'. La prima occasione per il capitano dell'Inter che calcia al volo da due passi dopo il cross di Sebastiano Esposito, con Fabio effettua una grandissima parata e salva il risultato. La seconda Martinez aggancia, si ferma, si gira e carica il sinistro che finsice sul palo esterno della porta


22:45

79' - Lautaro parato

Ci mette il piede il Toro: su assist di Luis Henrique, l'argentino non ha troppo spazio per allargare il sinistro ma riesce comunque a calciare e a inquadrare la porta. Fabio para senza difficoltà


22:42

76' - cooling break

Si ferma il gioco: ci si bagna la testa e si beve per combattere il gran caldo


22:40

75' - ci prova anche Di Marco

Dimarco vicinissimo al pareggio direttamente su calcio di punizione con il sinistro: la palla sfila di un soffio a pochi centimetri dall'incrocio dei pali. Sembra stregata la porta del Fluminense


22:35

70' - nuova sostituzione Inter

Chivu mette dentro anche Carlos Augusto per Bastoni


22:33

69' - Inter che occasione d'oro

Il calcio di punizione è una perla di Dimarco dalla fascia sinistra: purtroppo la palla finisce fuori, al limite corto dell'area di rigore


22:32

68' - Barella protesta per un tocco di mano

Barella è una furia: controlla un pallone in area e protesta per un fallo di mano di Thiago Silva, ma l'arbitro lascia proseguire incredibilmente


22:31

66' - Chivu chiama Esposito

Cambio anche tra le fila dell'Inter: Sebastiano Esposito che prende il posto di Thuram


22:30

65' - sostituzione Fluminense

Altro cambio per i brasialiani: esce l'autore del gol decisivo finora Cano ed entra Everaldo


22:28

62' - Fluminense vicino al raddoppio

Sempre Arias: conclusione angolata, Sommer in tuffo devia in angolo con la punta delle dita


22:25

59' - doppio cambio Fluminense

Portaluppi toglie dal campo Martinelli e Nonato: al loro posto Hércules e Lima


22:22

57' - Sommer disturbato

Guadagna un fallo Arias sulla fascia destra all'altezza del lato corto dell'area di rigore. È lo stesso numero 21 a battere lungo sul secondo palo per Germán Cano, che stoppa, si gira e calcia di sinistro cercando un rasoterra sul secondo palo, ma il pallone termina largo alla sinistra di Sommer


22:17

51' - tre sostituzioni per Chivu

Fuori Dumfries, Mkhitaryan e Asslani, dentro Luis Henrique, Carboni e Sucic


22:13

47' - reazione Inter

È di De Vrij la prima conclusione del primo tempo, ma il suo destro dalla distanza termina sul fondo


22:10

45' - inizia il secondo tempo

Si riparte: l'Inter deve trovare il gol se vuole provare ad accedere ai quarti. Nessun cambio per le due formazioni: la seconda frazione di gioco riparte con gli stessi 22 che avevano iniziato la partita


21:54

45'+8' - finisce il primo tempo

L'Inter torna negli spogliatoi: il risultato vede il vantaggio il Fluminense grazie al gol di Cano al 3'


21:53

45'+7' si continua a giocare

Nonostante il recupero sia finito, l'arbitro continua a far giocare le squadre


21:49

45' +3' - rissa in campo

Brutto momento in campo con un gesto molto antisportivo: Mkhitaryan toglie la palla a Renato Portaluppi che aveva fermato il pallone per evitare che l'Inter battesse subito la punizione. L'armeno si innervosisce e dà un colpo di petto all'allenatore dei brasiliani, che a sua volta spinge il giocatore. Ammonizione per Portaluppi, dopo che l'accenno di rissa tra la panchina del Fluminense e i giocatori nerazzurri


21:48

45' + 2' - Arias ancora in avanti

Ennesima azione propositiva del colombiano che cerca la porta su un pallone recuperato


21:46

45' - recupero

Sono 7 i minuti concessi dall'arbitro di San Salvador per i tanti momenti di stop di gioco dovuti ai falli


21:41

39' - gol annullato al Fluminense

Ignacio aveva battuto Sommer: il fuorigioco segnalato dal Var ha annullato il 2-0 dei brasiliani. Il punteggio rimane così fermo sull'1-0 


21:39

38 ' - giallo Bastoni

Giallo a Bastoni: era diffidato e quindi salterà un eventuale quarto di finale. Per allontanare Samuel Xavier usa la mano e lo colpisce al volto


21:37

37' - Di Marco ci prova

Di Marco cerca la conslusione con un tiro a giro: Fabio blocca il pallone tra le mani


21:36

34' - Barella "pestato"

Pestone davvero pesante sul piede sinistro di Barella per René: intervento punito con il giallo. Il brasiliano era diffidato, mentre il centrocampista di Cagliari rimane a terra dolorante


21:31

30' - cooling break

Le squadre bevono e si rifocillano per combattere il caldo asfissiante


21:30

29' - brivido Inter

Doppia occasione per il 2-0 della Fluminense: conclusione da fuori di Arias, Sommer respinge e Samuel Xavier manda a lato per un soffio


21:28

27' - giallo Fluminense

Pestone di Freytes su Darmian: proteste per l'Inter: il fallo è in area di rigore ma l'arbitro dà il calcio di punizione e non rigore. L'arbitro punisce l'intervento ed estrae il cartellino giallo 


21:24

24' - occasione Inter

Thuram non si coordina bene: il destro al volo finisce alto sopra la traversa


21:19

19' - Inter in cerca del pari

Adesso l'Inter sembra costantemente riversata nella metà campo brasiliana alla ricerca del gol del pareggio con Lautaro e Mkhitaryan


21:16

16' - ammonito Cano

L'autore del gol del vantaggio si prende un cartellino giallo per proteste


21:11

11' - risposta dell'Inter

Il sinistro di Di Marco respinto da Fabio: ottimo inserimento di Mkhitaryan su cross di Barella


21:10

10' - Chivu scatenato

Protesta contro l'arbitro e contro i suoi giocatori l'allenatore nerazzurro


21:10

8' - ammonito Asslani

Fallo da dietro su Nonato: nonostante abbia preso il pallone, arriva con i tacchetti sulla gamba dell'avversario. L'arbitro punisce il centrocampista italo-albanese


21:04

3' - gol di Cano

Pessimo inizio per l'Inter: Cano segna la rete del vantaggio del Fluminense. Errore di Darmian che si perde la marcatura dell'attaccante argentino


21:01

1' - inizia Inter-Fluminense

Al via l'ottavo di finale del club nerazzurro


20:57

Inter-Fluminense: la sfilata dei calciatori

Le squadre fanno il loro ingresso in campo


20:55

Inter-Fluminense a rischio

C'è il concreto rischio di interruzioni dovute ai violenti temporali estivi tipici del North Carolina. Le autorità locali non scherzano con il meteo: basta un fulmine a meno di 12,7 km dallo stadio per attivare il rigido "Seek Cover Protocol", che prevede l'immediata sospensione dell'evento e l'evacuazione di gran parte delle tribune. Al momento la temperatura è di oltre 33° con cielo nuvoloso


20:50

Mondiale per club, il punto sugli ottavi di finale: chi è qualificato e quando giocano Inter e Juve

Già definite le prime due sfide dei quarti. Per i nerazzurri, in caso di passaggio, del turno, sfida al City o al fresco ex Inzaghi

GUARDA LA GALLERY


20:42

Mondiale per Club: il percorso dell'Inter

L'Inter si è qualificata a questa fase del torneo dopo aver chiuso a imbattuta e al 1° posto il Gruppo E, grazie a due successi (contro River Plate e Urawa Red Diamonds) e un pareggio (contro il Monterrey)


20:38

Mondiale per club: caldo, stanchezza e una preparazione rovinata. Ma chi esce adesso si salva...

Partite infinite (4 ore e mezza tra Benfica e Chelsea), caldo infernale e una stanchezza fisica e mentale che potrebbe gravare non poco. Il Mondiale per club porta soldi ma pure tanti dubbi sulla prossima stagione come denunciato in questi giorni da diversi addetti ai lavori tra cui un certo Klopp: "Il Mondiale per Club è la peggiore idea mai sperimentata nel calcio. L'anno scorso c'erano Coppa America e Europeo, quest'anno il Mondiale per club e l'anno prossimo il Mondiale. I giocatori quando dovrebbero riposarsi?". Considerazione legittima e condivisa da molti allenatori tra cui Maresca ("Questo non è calcio"), ma pochi parlano perché il mercato estivo si farà soprattutto coi soldi Fifa. E allora tanto vale rischiare. Ma qualcuno inizia a preoccuparsi...

LEGGI L'APPROFONDIMENTO


20:26

Mondiale per club, la classifica dei guadagni dopo la fase a gironi: quanti soldi hanno incassato Juve e Inter finora

Introiti milionari per bianconeri e nerazzurri così come per tutte le partecipacipanti alla prima edizione della competizione FIFA: i dettagli

SFOGLIA LA GALLERY


20:16

Mondiale per Club, quattro sfide in chiaro in tv: ecco quali sono

Terminata la fase a gironi, il Mondiale per Club entra nel vivo con gli ottavi di finale. Rappresentanti da quasi tutto il mondo per la fase a eliminazione diretta: nove europee, tra cui entrambe le italiane Inter e Juventus, quattro brasiliane, l'Inter Miami di Messi per i padroni di casa degli Stati Uniti, il Monterrey per il vicino Messico e l'Al Hilal di Simone Inzaghi per l'Arabia Saudita e l'Asia. Come nella fase a gironi, anche per gli ottavi una selezione di partite del Mondiale per Club saranno visibili in chiaro sulle reti Mediaset...

LEGGI QUI QUALI SONO


20:04

Mondiale per Club, l'allarme di Chivu per il meteo: "Se ci fanno aspettare due ore è un problema"

La partita è a forte rischio sospensione a causa delle avverse condizioni meteo, ma l'allenatore del club meneghino già ieri aveva messo le mani avanti: "Vogliamo onorare il nostro livello e quello che la nostra società rappresenta nel mondo - le parole dell'allenatore dei nerazzurri - ci siamo allenati in modo diverso con più caldo, ma..."

LEGGI LE SUE PAROLE


19:57

L’Inter ha deciso: Pio Esposito resterà con Chivu. Rebus Taremi

Dall’uscita dell’iraniano dipende l’arrivo in nerazzurro di Hojlund: l’affare Bonny ormai in chiusura...

LEGGI LA NEWS


19:52

Inter-Fluminense: le formazioni ufficiali

INTER (3-5-2): Sommer; Darmian, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Asllani, Mkhitaryan, Carlos Augusto; Lautaro Martinez, Thuram. All. Chivu

FLUMINENSE (3-5-2): Fabio; Ignacio, Thiago Silva, Freytes; Xavier, Nonato, Bernal, Martinelli, René; Arias, Cano. All. Renato Portaluppi


19:50

Inter-Fluminense: l'arbitro

L'arbitro che dirigerà la gara sarà Ivan Barton che sarà coadiuvato dagli assistenti David Morán e Henry Pupiro, il 4° e il 5° ufficiale saranno rispettivamente Tori Penso e Brooke Mayo. Al VAR ci saranno invece Tatiana Guzman e gli assistenti Erick Miranda e Mahmoud Ashour.


19:45

Inter-Fluminense: dove vedere in tv e orario della sfida del Mondiale per Club

Inter-Fluminense sarà trasmessa in diretta tv su DAZN, broadcaster del Mondiale per Club che ha deciso di rendere visibili in chiaro tutte le partite del torneo FIFA, senza la necessità di sottoscrivere un abbonamento. DAZN è attivo sul canale 214 del palinsesto Sky e nella sezione "App" della Home di SkyQ. La gara verrà trasmessa in diretta tv anche su Canale 5.


Bank of America Stadium di Charlotte, Carolina del Nord (Stati Uniti)

Corriere dello Sport in abbonamento

Insieme per passione, scegli come

Abbonati all'edizione digitale del giornale. Partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.

Sempre con te, come vuoi