La Roma dopo la sosta e senza Dybala a Lecce, centra la settima vittoria consecutiva in campionato e conquista tre punti pesanti per la corsa alla Champions, dopo le vittorie di Bologna e Juve, rispettivamente contro Venezia e Genoa. Di queste sette vittorie, cinque sono arrivate per 1-0, tra cui le ultime tre. A decidere la partita è Dovbyk, ancora una volta, come aveva già fatto contro il Cagliari prima della sosta. L'attaccante ucraino aveva sbloccato una gara complicata al 62', due settimane fa contro i sardi, si è ripetuto sul difficile campo del Via del Mare all'80', dopo una gara in cui non aveva brillato. Alla fine conta quel sinistro che ha bruciato Falcone sul primo palo e ha regalato alla squadra di Ranieri una vittoria preziosissima che le permette di scavalcare momentaneamente la Lazio al sesto posto in classifica e restare a -4 dal Bologna quarto e -5 dalla Juve quinta.
Roma, la rincorsa continua
Sono quattordici in totale i risultati consecutivi della Roma, che sta facendo una rincorsa incredibile in campionato. Per Giampaolo invece è la quinta sconfitta di seguito e la lotta per la salvezza si complica. Pellegrini e compagni potevano sbloccarla molto prima, ma Angelino e Koné in avvio si sono divorati due gol veramente clamorosi, lo spagnolo a porta vuota, il francese a 5 metri da Falcone. Anche il Lecce, dopo aver preso coraggio, ha avuto le sue occasioni, ma è stato bravo Svilar. In avvio di riprese meglio la squadra di Giampaolo, la Roma ha arretrato il baricentro e ha rischiato la beffa con un tiro quasi da centrocampo di Krstovic. Con la squadra in sofferenza Ranieri ha sorpreso tutti un'altra volta: ha inserito Shomurodov, ma non ha tolto Dovbyk schierando così due punte. E la scelta ha funzionato perché l'ucraino ha trovato il gol decisivo, grazie anche all'aiuto dell'uzbeko, che gli ha creato lo spazio. Adesso per la Roma inizia la salita: Juventus in casa, poi il derby, Inter e Atalanta in trasferta, Fiorentina e Milan in casa. Era importante affrontare questo filotto con la vittoria a Lecce. Missione compiuta.
Lecce-Roma: tabellino, curiosità e statistiche
23:28
Lecce-Roma, i voti: ecco i migliori e i peggiori
Dovbyk si sveglia e segna, Cristante di sostanza in mezzo al campo. Saelemaekers sbaglia tanto, i giudizi dall'inviato Jacopo Aliprandi. Leggi l'articolo
23:24
Dovbyk man of the match: "La prima stagione in Italia non è stata semplice"
"Ho segnato all'80' ed ero un po' stanco. Abbiamo esultato tutti insieme, ma la cosa più importante sono i tre punti". Lo ha detto l'attaccante della Roma, Artem Dovbyk, autore del gol partita di stasera al 'Via del Mare' di Lecce, ai microfoni di Dazn. "La prima stagione in Italia? Devo essere onesto: non è stato semplicissimo, abbiamo cambiato tre allenatori, ma abbiamo continuato a lavorare e ora le cose arrivano", ha aggiunto.
23:12
La classifica
La Roma scavalca momentaneamente la Lazio al sesto posto in classiifica
23:05
La statistica: la Roma dal 2016 non vinceva 7 gare di fila
La Roma ha vinto sette partite di fila in Serie A per la prima volta dal periodo tra gennaio e marzo 2016 con Luciano Spalletti in panchina (otto in quel caso).
22:41
96' - Finita
Dopo sei minuti di recupero Manganiello fischia la fine. La Roma batte il Lecce 1-0.
22:40
95' - Shomurodov si divora il raddoppio
Shomurodov a tu per tu con Falcone calcia addosso al portiere del Lecce.
22:34
88' - Occasione Shomurodov
Angelino serve un buon cross rasoterra per Shomurodov, che prova a concludere di prima ma non riesce a inquadrare la porta.
22:30
85' - Cambi Roma: dentro El Shaarawy e Pisilli
Escono Dovbyk e Saelemaekers, dentro El Shaarawy e Pisilli
22:26
80' - Gol Roma: Dovbyk!
La Roma sblocca il risultato con Dovbyk, che controlla in area e batte Falcone sul primo palo con il sinistro.
22:18
72' - Cambi Lecce: dentro Berisha e Kaba
Giampaolo si gioca altri due cambi: dentro Berisha e Kaba per Helgason e Coulibaly.
22:17
71' - Cambi Roma, dentro Baldanzi e Shomurodov
Escono Pellegrini e Soulé, dentro Baldanzi e Shomurodov: soluzione a sorpresa per Ranieri, che sceglie la doppia punta.
22:16
70' - Mancini, gol annullato per fuorigioco
Gol annullato a Mancini: su calcio d'angolo, il difensore sottoporta devia in rete dopo la sponda di Dovbyk, ma è in posizione di fuorigioco.
22:12
67' - Dovbyk sciupa un'occasione
Deviazione sottoporta di Dovbyk, intercettata da Gaspar: poi para Falcone
22:11
66' - Soulé ci prova dal limite
Soulé si accentra e ci prova dal limite, ma il sinistro è debole e centrale.
22:05
59' - Krstovic sfiora un gol quasi da centrocampo
Krstovic prova a sorprendere Svilar fuori dai pali con un tiro improvviso, la palla esce di poco: sarebbe stato un gol pazzesco.
22:04
58' - Doppio cambio per il Lecce
La partita non si sblocca, Giampaolo fa due cambi: dentro Banda e Ndri, fuori Pierotti e Karlsson
21:50
Si riparte senza cambi, inizia il secondo tempo
Non ci sono cambi per ora, si riparte con gli stessi del primo tempo.
21:35
Fine primo tempo
Finisce un primo tempo senza gol ma con tante occasioni da gol. Due clamorose sprecate dalla Roma con Angelino e Koné, poi anche un paio sciupate dal Lecce, pericoloso in ripartenza.
21:32
45' - Pellegrini calcia alto
Pellegrini ci prova con il destro da posizione defilata, la palla finisce alta sopra la traversa
21:34
44' - Lecce, contropiede sprecato
Errore grave di Koné, il Lecce può fare male ma non sfrutta la superiorità numerica. Karlsson calcia debole e centrale, Svilar attento.
21:27
40' - Krstovic non inquadra la porta
Altra occasione per il Lecce, Krstovic sul primo palo prova la deviazione ma non inquadra la porta, disturbato da Hummels.
21:23
36' - Svilar salva il risultato
Grande parata di Svilar su Gallo, poi Angelino spazza via: rischia tanto la Roma.
21:08
21' - Ancora un errore clamoroso: stavolta di Koné
Ancora un errore clamoroso di Koné, che sbaglia praticamente un rigore in movimento dopo aver rubato palla in pressing.
21:02
15' - Pericoloso anche il Lecce con Helgason
Primo tiro per il Lecce con Helgason che dal limite calcia fuori di poco.
21:00
13' - Altra occasione per Dovbyk
Ancora Dovbyk, sbaglia il controllo in area e permette a Gaspar di chiudere in angolo in scivolata.
20:56
8' - Angelino sciupa un gol clamoroso
Angelino si divora un gol clamoroso: a porta vuota dopo lo scontro tra Falcone e Guilbert, lo spagnolo calcia incredibilmente fuori.
20:54
6' - Occasione per Dovbyk
Dovbyk lanciato in verticale da Koné non riesce a superare Gaspar, che riesce a chiuderlo in scivolata nell'uno contro uno.
20:47
1' - iniziata
Partita la sfida, Roma in maglia bianca, Lecce a strisce giallorosse
20:42
Lecce-Roma, arbitro e Var: i nomi
Arbitro: Manganiello
Assistenti: Preti – Moro
IV Uomo: Cosso
VAR: Di Paolo
AVAR: Ghersini
20:32
Pellegrini: "Dybala è sempre presente e vicino a noi"
“Quarto posto? Dentro lo spogliatoio c’è questo focus - le parole di Pellegrini a Dazn - ma credo che la cosa migliore sia pensare partitadopo partita, come abbiamo fatto in questo periodo. Per via di un inizio di campionato non esaltante dobbiamo per forza guardare anche le altre. Siamo allineati con il mister su questo. Abbiamo purtroppo o per fortuna una partita a settimana e quindi potremo lavorare bene per queste nove partite. Dybala? È molto importante e sta cercando di essere molto presente con noi anche durante la settimana. Però come abbiamo dimostrato quest’anno la forza del gruppo è proprio il gruppo”.
20:24
Lecce, maglia senza nomi dietro
Il Lecce giocherà con una maglia celebrativa per i 117 anni di storia: la divisa giallorossa riproduce quella che ha ottenuto la promozione in B nel '76/'77: la curiosità è che non ci saranno i nomi dietro.
20:16
Ranieri nel prepartita: "I punti ora sono pesanti per tutti"
“I pericoli del Lecce? La voglia di vincere e l’aggressività che hanno - ha commentato Ranieri a Dazn nel prepartita - non farci ragionare. Le loro ripartenza sono micidiali. Noi dobbiamo calarci in questa realtà delle ultime nove partite di campionato. I punti ora sono importanti e pesanti per tutti, sia per chi lotta per la salvezza, sia per chi lotta per l’Europa. Soulé? Credo che abbia ampi margini di miglioramento, ma proprio nel calarsi in una grande realtà come Roma, è un fantasista ed è giusto lasciarlo libero in quegli ultimi 30 metri. Pellegrini? Non solo a lui, a tutti ho chiesto di dare il massimo in queste nove giornate, per non avere rimpianti, quest’estate quando saremo al mare”.
20:09
Roma in campo per il riscaldamento
La Roma è entrata in campo per il riscaldamento: l'erba del Via del Mare è tagliata bassissima e il campo è bagnato.
20:02
Scontri tra tifosi del Lecce e la polizia
Vigilia movimentata quella che ha caratterizzato l'incontro di calcio tra Lecce e Roma. I supporters romanisti, oltre un migliaio, giunti nel Salento con 50/60 pullmini e varie auto private, hanno raggiunto il parcheggio a loro riservato a ridosso del settore ospiti. I tifosi del Lecce hanno cercato il contatto con i romanisti, ma il massiccio schieramento di forze dell'ordine ha evitato il peggio. Scontri si sono registrati tra tifosi leccesi e poliziotti, con i supporters giallorossi che hanno cercato di forzare il blocco dei militari schierati. Al momento la situazione è sotto controllo, e si escludono contatti tra le due tifoserie. Leggi l'articolo completo (dall'inviato Jacopo Aliprandi)
19:41
Lecce-Roma, le formazioni ufficiali
LECCE (4-2-3-1): Falcone, Guilbert, Baschirotto, Gaspar, Gallo; Coulibaly, Ramadani; Pierotti, Helgason, Karlson; Krstovic. Allenatore. Giampaolo.
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Saelemaekers, Koné, Cristante, Angeliño; Pellegrini, Soulé; Dovbyk. Allenatore: Ranieri
19:39
Settore ospiti sold out
Ci saranno più di mille tifosi romanisti per sostenere la squadra a Lecce, per la precisione 1075. Questa è la capienza attuale del settore ospiti al Via del Mare.
19:31
Ranieri punta su Soulé
Ranieri punta forte su Soulé, visto l'infortunio di Dybala che starà fuori fino al termine della stagione.
19:14
Roma, il dato sulle trasferte
La Roma ha vinto le ultime quattro trasferte di Serie A e solamente in cinque occasioni è arrivata ad almeno cinque successi esterni consecutivi nella competizione, tutte tra il 2006 e il 2017 – l’ultima delle quali tra febbraio e novembre 2017 (12 in quel caso).