GENOVA - La Lazio - in maglia gialla, forse per esorcizzare i fantasmi del Bodo - si riscatta dopo l'eliminazione in Europa League e vince in casa del Genoa 2-0. Decisivi Castellanos, autore di una prodezza al volo, e Dia, tornati in tandem in attacco e di nuovo risolutivi. La squadra di Vieira resta in dieci per il fallo da ultimo uomo di Otoa al 22' e accusa il colpo, incassando i due gol laziali al 32' e al 65'. Nemmeno il rosso a Belahyane al 72', entrato da due minuti, riapre una gara che la Lazio conduce in porto senza affanno. Da sottolineare la sospensione della partita poco prima del gol dell'1-0 per lancio di fumogeni in campo da parte dei tifosi del Genoa: Mandas viene colpito, l'arbitro Ayroldi sospende e dopo qualche minuto dà l'ok per ripartire. Così, Baroni aggancia la Juventus, sconfitta a Parma, scavalca la Roma e si porta a -1 dal Bologna quarto.
20:54
Lazio, Baroni: "Il Bodo deve essere il punto di partenza per rimanere in Europa"
Baroni a Dazn: "Siamo contenti di Castellanos e Dia, ma tutta la squadra ha fatto la partita che sapevamo in uno stadio difficile. Complimenti ai ragazzi. L'amarezza per il Bodo c'era ma sappiamo che partita abbiamo fatto. Quello deve essere un punto di partenza per giocarci tutte le partite e rimanere in Europa. La squadra ha dimostrato di meritarlo, gara dopo gara lot teremo fino alla fine per queto posto. Belahyane? Non dobbiamo colpevolizzarlo, era dispiaciuto, sa che ha sbagliato ma sono chance di crescita. La squadra è rimasta salda e solida, è salito il livello di tutti ma potevamo gestire. Ho visto ancora una volta il carattere della squadra. Le voci su di me? Io sono concentrato sul lavoro e basta, il percorso è molto bello e la squadra ha sempre espresso un bel calcio. Ora pensiamo a recuperare e alla prossima partita".
20:48
Rosso per Vieira nel post gara
Al termine della partita, nel tunnel, è stato espulso Vieira per proteste.
20:32
90'+4' - Finisce qui, vince la Lazio 2-0
Sull'ultimo tiro di Frendrup parato da Mandas finisce la partita: la Lazio si rialza dopo l'Europa League e vince 2-0 in casa del Genoa. Decisivi Castellanos e Dia, tornati dal 1' a giocare insieme.
20:26
89' - Baroni si gioca Noslin e Hysaj
Baroni si gioca gli ultimi due cambi: Noslin e Hysaj per Zaccagni e Castellanos.
20:17
80' - Giallo per De Winter
Prima fallo su Zaccagni, poi su Castellanos, al secondo intervento Ayroldi ammonisce De Winter.
20:10
72' - ROSSO PER BELAHYANE, LAZIO IN DIECI
Incredibile, Belahyane espulso dopo due minuti dall'ingresso in campo per un brutto fallo su Thorsby. Ayroldi prima ammonisce, poi va al Var e cambia decisione. Lazio e Genoa in dieci contro dieci.
20:08
70' - Doppio cambio Lazio
Baroni toglie Rovella e Dia e inserisce Belahyane e Vecino, che si mette trequartista.
20:03
65' - GOL DI DIA, 2-0 LAZIO
La Lazio va sul 2-0 con Dia! Rovella imbuca per il taglio in verticale dell'ex Salernitana che col mancino in diagonale indirizza perfettamente all'angolino, trafiggendo Leali e firmando il raddoppio.
19:55
58' - Rovella si divora il 2-0!
Ottimo spunto di Pellegrini a sinistra, sfonda e va al cross basso in area, sul secondo palo arriva Rovella che in spaccata spedisce fuori a porta vuota.
19:42
46' - Genoa-Lazio, si riparte
Si riparte senza cambi, via al secondo tempo di Genoa-Lazio.
19:26
45'+8' - Finisce il primo tempo
Dopo otto minuti di recupero finisce il primo tempo. La Lazio è in vantaggio di un gol e di un uomo.
19:17
45' - Cambio per infortunio nella Lazio
Problema al ginocchio per Dia, che però resta in campo stringendo i denti. Problema muscolare invece per Lazzari che è costretto a uscire, al suo posto Pedro.
19:13
41' - Castellanos di schiena sfiora il 2-0
Continua il pressing offensivo della Lazio. Guendouzi tenta la conclusione a giro che intercetta la corsa di Castellanos, il pallone sbatte sulla schiena dell'argentino ed esce di poco.
19:04
32' - GOL DI CASTELLANOS, 1-0 LAZIO
Gol fantastico di Castellanos, la Lazio sblocca la partita: cross di Pellegrini da sinistra e volée in mezza rovesciata bellissima del Taty che buca Leali sotto la traversa. Coordinazione e tecnica impeccabili, la Lazio capitalizza al massimo la superiorità numerica.
19:03
31' - Lazzari da fuori, Genoa schiacciato
È un assedio alla porta di Leali, anche Lazzari ci prova da fuori costringendo il portiere del Genoa al volo. La squadra di Vieira è schiacciata e fatica a ripartire.
18:58
25' - Spinge la Lazio
Zaccagni calcia sulla barriera e si resta sullo 0-0, ma ora la Lazio spinge per approfittare dell'uomo in più.
18:54
21' - ROSSO PER OTOA, GENOA IN DIECI
Dopo tre minuti l'arbitro Ayroldi dà l'ok per ripartire. E arriva la svolta: Lazio in profondità, Zaccagni taglia dentro e Otoa lo spinge da dietro, è rosso diretto per fallo da ultimo uomo, Genoa in dieci e punizione dal limite per la Lazio.
18:51
19' - Partita sospesa per fumogeni
La partita è momentaneamente sospesa per lancio di fumogeni, che non stanno permettendo la visiblità in campo. Lo speaker dello stadio ha annunciato il rischio della sconfitta a tavolino per il Genoa.
18:44
13' - Ancora Pinamonti e ancora Mandas, che parata!
Altra occasione per il Genoa, ancora con Pinamonti, questa clamorosa: Guendouzi scivola e apre il campo alla ripartenza rossoblù in superiorità numerica, Pinamonti riceve e calcia: Mandas è miracoloso e sventa l'1-0.
18:41
10' - Pinamonti pericoloso, para Mandas
Il primo affondo del Genoa è il più pericoloso della partita: Pinamonti si libera e calcia in diagonale di destro, Mandas si distende e para.
18:39
8' - Buon avvio della Lazio
Partenza intensa della Lazio, alta, in pressing, con ritmo. Buon avvio di personalità, Lazzari tra i più vivaci.
18:31
1' - Inizia Genoa-Lazio
Genoa in rossoblù, Lazio in maglia gialla, inizia la partita al Ferraris dopo un minuto di silenzio per Papa Francesco. Primo possesso palla per la squadra di Vieira.
18:19
Lazio, Baroni: "Abbiamo pagato le conseguenze di questo rinvio"
Baroni a Dazn: "Bodo? L'amarezza è stata tanta, ma c'era anche la consapevolezza di aver fatto una grande partita, e deve rimanere questo. Sul rinvio si è espressa già la società, così noi ne abbiamo pagato le conseguenze perché eravamo già in aereo e abbiamo dovuto rivedere tutto. Queste sono difficoltà che dobbiamo affrontare tutti insieme. Marusic? Adam l'ho scelto per avere più solidità, veniamo da partite impegnative, poi lui è abituato a lavorare da quinto. Dia e Castellanos insieme? Siamo contenti di riaverli, ma deve essere tutta la squadra a spendersi nelle due fasi. Questa squadra lo ha sempre fatto e deve farlo anche oggi".
18:10
Le parole di Pellegrini e Thorsby
Luca Pellegrini a Dazn prima della partita: "L'obiettivo è fare più punti possibili ragionando gara per gara da qui alla fine. Il discorso personale passa in secondo piano, penso solo a fare più punti possibili". Anche Thorsby del Genoa ha parlato a Dazn: "Siamo in un buon momento di forma, ci manca una vittoria contro una big e oggi sarebbe la giornata giusta per farlo".
18:06
Se il Genoa batte la Lazio è salvo
Qualora il Genoa dovesse vincere sarebbe salvo aritmeticamente perché salirebbe a 42 punti, a +17 su Empoli e Venezia (a quota 25) a cinque giornate dal termine.
17:50
Lazio, la curiosità su Romagnoli contro il Genoa
Il primo gol e la prima espulsione di Alessio Romagnoli in Serie A sono arrivati entrambi contro il Genoa, rispettivamente nel marzo 2013 con la Roma e nel settembre 2015 col Milan. Il difensore della Lazio ha segnato due reti nelle ultime quattro partite - tante quante nelle precedenti 95 gare nella competizione - e potrebbe andare a bersaglio per due match di fila nel torneo per la prima volta da ottobre-novembre 2018, la prima delle due marcature proprio contro i liguri.
17:35
Genoa-Lazio, le formazioni ufficiali
GENOA (3-4-2-1): Leali; Otoa, De Winter, Vasquez; Norton-Cuffy, Masini, Frendrup, Martin; Vitinha, Thorsby; Pinamonti. Allenatore: Vieira.
LAZIO (4-2-3-1): Mandas; Lazzari, Gila, Romagnoli, Pellegrini; Rovella, Guendouzi; Marusic, Dia, Zaccagni; Castellanos. Allenatore: Baroni.
17:23
Il Genoa vola con Vieira
Dall’arrivo di Patrick Vieira in panchina (dalla 13ª giornata), il Genoa ha raccolto 29 punti in 20 gare (7V, 8N, 5P) sui 39 totali e sarebbe nono in classifica. Nell’era dei tre punti a vittoria (dal 1994/95), il francese è il tecnico con la media punti più alta (1.45 a match) sulla panchina dei liguri nel torneo.
17:15
I numeri di Genoa-Lazio
Dopo un filotto di otto vittorie consecutive in Serie A, il Genoa ha vinto soltanto tre di tutte le successive 17 partite giocate contro la Lazio nel massimo torneo, perdendone ben 11 nel parziale (3N): solo contro Juventus, Roma e Inter i rossoblù hanno subito più ko (12 contro tutte e tre) dal 2015/16 in A.Nelle ultime 10 stagioni di Serie A (dal 2015/16), la Lazio ha segnato ben 39 gol in 17 partite disputate contro il Genoa, per una media di 2.3 reti a match: record di marcature per i biancocelesti contro una singola avversaria nel periodo.
Il Genoa ha perso quattro delle ultime sei partite casalinghe (1V, 1N) di campionato contro la Lazio in Serie A, comprese le due più recenti: tanti ko quanti quelli subiti dal Grifone contro i biancocelesti nelle precedenti 12 sfide interne (4V, 4N) del torneo.