Corriere dello Sport

LIVE

L'Inter non molla: Zalewski e Asllani stendono il Torino, Inzaghi ci crede. Rivivi la diretta

0
-
2
Finita
Torino Torino
undefined Inter N. Zalewski, 14 'K. Asllani, 49 ' (Rig.)
Serie A - 11.05.2025 Olimpico Grande Torino Arbitro Federico La Penna
AGGIORNA
Allo stadio Olimpico Grande Torino successo dei nerazzurri nella gara valida per la trentaseiesima giornata di campionato

Allo stadio Olimpico Grande Torino I'Inter ha battuto 2-0 il Torino nella gara valida per la trentaseiesima giornata di Serie A. I nerazzurri hanno raggiunto così momentaneamente il Napoli a 77 punti (la squadra di Antonio Conte si è poi portata a +1 con il pareggio contro il Genoa). I granata non sono riusciti a centrare il ritorno al successo dopo due giornate per ridurre a un solo punto il ritardo dal Como, decimo. Inzaghi, reduce dall'impresa in Champions League contro il Barcellona, ha battuto Vanoli grazie ai gol di Zalewski al 14' del primo tempo e di Asllani su calcio di rigore al 4' del secondo tempo. Rivivi la diretta.

Tap to expand

21:16

Serie A, la classifica live

Serie A, la classifica aggiornata in tempo reale. CONSULTA LA CLASSIFICA


21:03

Zielinski e l'infortunio di Lobotka visto in diretta tv

Zielinski a Dazn ha assistito in diretta all'infortunio di Lobotka: "Si è fatto male Lobotka? Ma è live? Speriamo non si sia fatto nulla, è mio amico. Speriamo non si sia fatto nulla di grave".


20:57

Inzaghi: "Ho rivisto Inter-Barcellona appena tornato a casa"

Inzaghi a Sky: "Lo scudetto non è più, purtroppo, nelle nostre mani. Noi dobbiamo cercare di fare partite serie e organizzate come stasera. Abbiamo giocato con una squadra che non perdeva da otto partite sul suo campo, sapevamo che ci voleva un’Inter tosta e determinata, così è stato. Inter-Barcellona? La sera, quando sono andato a casa, ero curioso di vederla. Abbiamo fatto una grande serata con un’avversaria di valore. Solo così si possono centrare certi traguardi, a volte si dice che l’Inter è corta: sappiamo di non avere il budget di PSG, Barcellona o Bayern Monaco. Ma sappiamo di poter essere i più bravi con l’organizzazione, anche se magari non saremo i più forti”.


20:54

Vanoli: "Ingiusto annullare il gol a Masina"

Vanoli a Sky: “Abbiamo faticato subito, loro sono una squadra che ha grandissima forza anche senza tanti titolari. Abbiamo fatto una gara di coraggio, come avevo chiesto. A volte rischiando, ma è quello che aveva chiesto da qui alla fine. Poi gli sbagli ci possono essere, ma sulla parata di Martinez potevamo riaprire la partita. E ci meritavamo il gol annullato, che non si è capito perché. L’ho rivisto, mi sembra che andasse convalidato. A parte questo, sapevamo di incontrare una squadra forte. Ora guardiamo alla prossima partita, giochiamo su un campo delicato come Lecce, con una squadra che si gioca qualcosa di importante. Noi dobbiamo essere questi, non guardare in faccia a nessuno e costruire il nostro futuro”.


20:41

Inzaghi: "Avevo timore del Torino, grande percorso, il lavoro non è finito"

Inzaghi a Dazn: "Il temporale di stasera era più forte rispetto a quello di martedì con il Barcellona. Il secondo tempo è stato più piacevole rispetto al primo. Sono contento. Zalewski nasce lì, poi è talmente un giocatore di quantità e qualità che può fare il quinto. Barella e Calhanoglu avevano speso tanto, preferivo non farli partire dall'inizio, Asllani e Zielinski sono bravi a palleggiare. Zalewski e Taremi sotto Correa potevano fare una buona partita, ne ero convinto, e così è stato. Correa ha avuto un problema a dicembre, prima di partire per la Supercoppa, e non lo abbiamo avuto fino alla fine di febbraio. Zalewski ha avuto un problema a un polpaccio che ce lo ha tolto per due mesi. Taremi ha superato una lesioncina rimediata in nazionale. Ora stanno bene e ci stanno dando una mano. Scudetto? Mancano due partite, avevo timore del Torino, ma abbiamo fatto un allenamento pomeridiano che mi ha tranquillizzato. Chi vince scrive la storia e gli altri, al massimo, la leggono? Devo ringraziare i ragazzi e la società per quello che mi hanno dato. Sappiamo che abbiamo fatto una grandissima cosa, ma il nostro lavoro non è finito. Col Bayer Monaco, Barcellona, City e Arsenal che con le nostre armi e il nostro cuore possiamo giocarcela anche il primo giugno. Dopo la vittoria sul Barcellona il messaggio più bello è stato di mio fratello e di due allenatori di cui non voglio ancora rivelare il nome".


20:48

Zalewski: "Voglio restare all'Inter"

Zalewski a Sky: "Il mio futuro? Diciamo che non è difficile trovarsi bene in questa squadra, come ho sempre detto. La palla passa alla società, ho sempre dimostrato la mia volontà di rimanere con questa maglia. Mi sono trovato benissimo, con staff, compagni e tifosi. La volontà è di rimanere qua”.


20:36

Zalewski: "Giocare nell'Inter rende le cose più facili". Asslani: "Gol dedicato a mia mamma"

Zalewski a Dazn: "Sempre bello essere decisivi, soprattutto quando riesci a vincere questo tipo di partite e a fare contenti i tifosi. Serviva dare dei segnali, per noi che giochiamo un po' meno. Il gruppo è forte e lo stiamo dimostrando. Il ruolo? Quando me lo ha detto Inzaghi è stata una sorpresa anche per me. In questa squadra, dovunque giochi, è più facile. Ti arrivano palloni puliti sui piedi, è più facile dimostrare. La finale Champions? Il duro lavoro paga ma bisogna vincerle, una l'ho vinta, una l'ho persa, un po' ingiustamente, ora c'è la terza che è la più importante della mia vita".

Asllani a Dazn: "Siamo lì, vicino al Napoli, non possiamo sbagliare e aspettiamo loro. Ogni volta che c'è un pareggio o una sconfitta non si parla nello spogliatoio. Aspettiamo quello che succede, ma la finale di Champions non accade tutti i giorni. La dedica per il gol è per mamma, ma anche per tutti i miei familiari"


20:28

Inter, ora occhi puntati su Napoli-Genoa

L'Inter ora attende di conoscere il risultato di Napoli-Genoa. SEGUI LA DIRETTA


20:13

Finisce qui! L'Inter vince in trasferta contro il Torino, ora tocca al Napoli

Finisce qui! Torino-Inter 0-2, gol di Zalewski al 14' e  Asllani su rigore al quarto minuto della ripresa. Momentaneo aggancio dei nerazzurri sul Napoli capolista, tra poco in campo al Maradona contro il Genoa.

Tap to expand

20:13

90' + 3' - Gol di Masina in rovesciata annullato per fallo su Asslani

Gran gol in rovesciata di Asslani sugli sviluppi di palla inattiva: non convalidato per una spinta su Asslani.


20:12

90' + 2' - Adams pericoloso

Adams ci prova in spaccata ma non trova lo specchio della porta.


20:10

90' - Tre minuti di recupero

Sono tre i minuti di recupero. Inter avanti 2-0.

Tap to expand

20:08

88' - Biraghi invoca un rigore, Milinkovic-Savic salva il Torino

Sinistro al volo di Biraghi, che invoca il tocco di braccio di Dumfries. Sul ribaltamento di fronte tocco di Dimarco all'indietro per Correa, che ci prova al volo: Milinkovic-Savic abbassa la saracinesca.


20:02

82' - Torino-Inter, colpo di testa di Correa

Sponda di Taremi, colpo di testa di Correa, para Milinkovic-Savic.


20:00

80' - Cambi per Vanoli e Inzaghi 

Ilic e Cacciamani (classe 2007 al debutto in Serie A rilevano Ricci e Lazaro nel Torino. Nell'Inter, invece, Acerbi prende il posto di Bastoni.


19:58

78' - Calhanoglu salva l'Inter

Chiusura provvidenziale di Calhanoglu, che anticipa Vlasic in scivolata al momento del tiro su colpo di tacco illuminante di Perciun.


19:54

74' - Martinez fa buona guardia su Elmas

Martinez trasmette sicurezza e affidabilità: parata su tiro di Elmas.


19:50

72' - Torino vicino al gol

Tiro deviato di Vlasic, Martinez accompagna il pallone con lo sguardo oltre la linea di fondo.


19:48

69' - Doppia chance Inter

Prima Correa, poi Calhanoglu: Inter vicina al colpo del ko, provvidenziale Milinkovic-Savic.


19:47

68' - L'Inter si difende con ordine

L'Inter si difende con ordine e senza particolari problemi, il Torino viene respinto puntualmente quando prova ad affacciarsi dalle parti di Martinez.


19:42

63' - Doppio cambio per il Torino

Cambia anche Vanoli: Casadei e Perciun per Gineitis e Dembélé nel Torino.


19:40

62' - Doppio cambio Inter

Altro doppio cambio nell'Inter: fuori Zalewski e Zielinski, dentro Barella e Calhanoglu.


19:39

61' - Vanoli prepara un cambio

Vanoli prepara un cambio: Casadei per Gineitis.

Tap to expand

19:34

56' - Azione insistita del Torino, ammonito Zalewski

Azione insistita del Torino, alla ricerca del gol per riaprire la partita. Che Adams guadagna un calcio d'angolo. Sugli sviluppi del corner ammonito Zalewski per fallo su Gineitis.


19:34

56' - Dimarco vicino al gol

Stop e tunnel di Zalewski, diagonale di Dimarco neutralizzato da Milinkovic-Savic.


19:32

54' - Inter in controllo

La reazione del Torino non è particolarmente furente, l'Inter amministra il vantaggio e tenta di colpire di rimessa.


19:27

49' - Gol dell'Inter, Torino-Inter 0-2

Asllani spiazza Milinkovic-Savic, Torino-Inter 0-2.

Tap to expand

19:25

47' - Calcio di rigore per l'Inter, ammonito Milinkovic-Savic

Calcio di rigore per l'Inter. Milinkovic-Savic aggancia Taremi che lo stava saltando nell'uno contro uno. Ammonito il portiere del Toro.


19:24

46' - Rovesciata di Taremi

Rovesciata di Taremi su invito di Asslani: para Milinkovic-Savic, ma è tutto fermo per posizione di fuorigioco precedente.


19:24

46' - Si riparte

Si riparte, due cambi per l'Inter, nessuno per il Torino.


19:23

Doppio cambio Inter

Doppio cambio per l'Inter: Dumfries e Dimarco per Bisseck e Carlos Augusto.


19:19

I giocatori di Torino e Inter tornano in campo mentre la pioggia si fa più fitta

Dopo circa venticinque minuti di pausa, sta per riprendere Torino-Inter. I giocatori tornano in campo mentre la pioggia torna a crescere d'intensità.


19:13

Torino-Inter riprenderà regolarmente: il pallone rimbalza

Il pallone rimbalza, il secondo tempo di Torino-Inter avrà inizio regolarmente.


19:09

La Penna con Ricci e De Vrij in campo per testare la tenuta del campo

La Penna rientra in campo con Ricci e De Vrij per valutare il rimbalzo del pallone sul rettangolo di gioco, appesantito dalla pioggia.


19:07

Dimarco e Dumfries intensificano le operazioni di riscaldamento

Dimarco e Dumfries potrebbero essere i primi cambi per Inzaghi nella ripresa.


19:00

Serie A, la classifica aggiornata dopo il primo tempo di Torino-Inter

Serie A, la classifica aggiornata dopo il primo tempo di Torino-Inter. CONSULTA LA CLASSIFICA


18:53

Fine primo tempo, Inter al riposo in vantaggio

Fine primo tempo. Inter al riposo in vantaggio contro il Torino grazie al gol al 14' di Zalewski. I nerazzurri sono momentaneamente al comando della classifica di Serie A in condominio con il Napoli.

Tap to expand

18:52

45' + 6' - Colpo di testa di Carlos Augusto

Colpo di testa in precario equilibrio di Carlos Augusto: palla alta sulla traversa.


18:47

45' + 3' - Tentativo di Ricci

Ricci arma il destro, palla deviata in calcio d'angolo dalla difesa dell'Inter.


18:46

45' + 2' - Miracolo di Martinez su Adams

Parata fenomenale di Martinez su colpo di testa in tuffo di Adams, innescato da Biraghi: calcio d'angolo per il Torino.


18:45

45' + 1' - Si riprende a giocare: sei minuti di recupero

Dopo aver consultato i capitani, La Penna fa riprendere a giocare. Sei minuti di recupero.


18:43

44' - Pioggia battente, momentaneamente sospesa Torino-Inter

La Penna sospende momentaneamente Torino-Inter a causa delle violente precipitazioni. Alcuni punti del rettangolo del gioco sono zuppi d'acqua. Il direttore di gara verifica il rimbalzo del pallone.


18:41

42' - Ammonito Bisseck

Elmas va via a tutta velocità, Bisseck è costretto ad affondarlo: ammonito.


18:36

37' - Masina sciupa a due passi da Martinez

Calcio d'angolo di Lazaro, Masina è tutto solo sul secondo palo, impatta il pallone ma non trova, incredibilmente, lo specchio della porta.


18:35

36' - Si riprende a giocare

Si riprende a giocare con Bastoni che restituisce il pallone al Torino.


18:32

33' - Scontro fortuito tra Martinez e De Vrij

Punizione calciata da Lazaro, Martinez sbaglia l'uscita e travolge De Vrij: gioco interrotto per permettere l'intervento dello staff medico dell'Inter.


18:29

30' - Diluvio sullo stadio Olimpico Grande Torino

Pioggia fitta con tanto di tuoni sullo stadio Olimpico Grande Torino dove l'Inter è in vantaggio di un gol dal 14' (Zalewski).

Tap to expand

18:25

26' - Inter vicina al raddoppio con Darmian

Correa fa filtrare per Bisseck, che a sua volta innesca Darmian: diagonale respinto da Masina con qualche affanno.


18:25

26' - Lazaro ci prova di testa

Lazaro taglia davanti a Bastoni e colpisce di testa, ma non riesce a impensierire Martinez.


18:24

25' - Ammonito Carlos Augusto

Ammonito Carlos Augusto per fallo su Vlasic.


18:21

22' - Colpo di testa di Dembélé

Colpo di testa di Dembélé su cross di Elmas: non trova lo specchio della porta.


18:17

18' - Il Toro fatica a reagire

Il Torino non riesce a rendersi pericoloso, Inter in controllo e momentaneamente appaiata al Napoli in testa alla classifica di Serie A.


18:13

14' - Gol di Zalewski, Torino-Inter 0-1

Gol di Zalewski. Sterzata di tacco su Gineitis e gran destro a giro dalla distanza, imparabile per Milinkovic-Savic. Primo gol in nerazzurro per l'ex Roma.

Tap to expand

18:10

11' - Bastoni si fa vedere nell'area del Torino

Bastoni entra in area, ma si allunga il pallone: lo recupera Maripan.


18:09

10' - Possesso palla prolungato dell'Inter

Possesso palla insistito dell'Inter, il Toro prova a farsi vedere con qualche ripartenza.


18:05

6' - Si riprende a giocare

Si riprende a giocare. Calcio d'angolo dell'Inter allontanato dalla difesa del Torino.


18:04

5' - La Penna a colloquio con De Vrij e Ricci

La Penna a colloquio con De Vrij e Ricci, la situazione dovrebbe essere sotto controllo, a breve si riprenderà a giocare.


18:01

2' - Gioco momentaneamente sospeso

Problema sugli spalti, forse per un incidente occorso a un tifoso in Curva Maratona.


18:00

1' - Torino-Inter è iniziata

Partiti! Comincia Torino-Inter. Subito un calcio d'angolo conquistato dai nerazzurri.


17:55

Squadre in campo, sta per iniziare Toro-Inter

Squadre in campo, allo stadio Olimpico Grande Torino sta per iniziare Torino-Inter.


17:50

Torino-Inter, tutto pronto per il calcio d'inizio

Concluso il riscaldamento. Torino e Inter sono pronte ad affrontarsi nella trentaseiesima giornata di Serie A.


17:43

Vagnati: "Futuro Elmas? Dipende innanzitutto da lui"

Vagnati a Sky: “Il futuro di Elmas? Non dipende solo dal Torino. In primis dipende dal calciatore, che è importante e ha dimostrato da quando è arrivato grande voglia di crescere. Ci sta dando tanto, la sua volontà è alla base di tutto. Poi, in base a questo, il Toro farà i passi che deve fare per cercare di trattenere un giocatore che per noi è molto importante”.


17:39

Bisseck: "Crediamo ancora allo scudetto"

Bisseck a Sky: “Scudetto? Ci crediamo ancora al 100%. Sennò perché giocheremmo oggi? Giochiamo sempre per vincere, non siamo nella miglior posizione perché dobbiamo guardare cosa fa il Napoli, ma vogliamo vincere”.


17:36

Torino-Inter, Inzaghi: "Lo scudetto non è nelle nostre mani, ma faremo di tutto"

Inzaghi a Sky: “In Champions sappiamo di avere l’ultimo passo da fare, che sarà il più importante. Partite come quella di martedì scorso sono bellissime da vivere e da far vedere alla nostra gente. Sappiamo che lo scudetto non è nelle nostre mani, ma faremo di tutto. Zalewski mezzala? Si alzerà, giocherà vicino a Taremi, con Correa. Ha qualità e farà una bella partita. 3-4-3? Può essere. In certi momenti Zalewski farà anche la mezzala. Conosciamo i nostri principi, ma sappiamo che in quella zona di campo abbiamo giocatori che oggi non potevano partire dall’inizio”.


17:32

Inzaghi: "Il nostro percorso parte da lontano, Torino squadra organizzata"

Inzaghi a Dazn: "Quello che abbiamo fatto martedì è stato bello ed emozionante. Ora abbiamo qualche problematica, qualcuno è rimasto ad Appiano, altri sono qui ma non potevano giocare l'intera partita. Il Torino non perde da sette partite in casa ed è una squadra molto organizzata. Ho la fortuna di avere alle spalle una società forte, dei giocatori forti, in questi quattro anni abbiamo fatto un percorso che parte da lontano. C'è il campionato che non è più nelle nostre mani, cercheremo di fare il massimo nelle prossime tre partite. Complimenti a mio fratello Filippo per la promozione con il Pisa che mancava in Serie A da 34 anni. I suoi complimenti sono sentiti, fatti col cuore, e li ricevo con piacere".


17:28

Vagnati: "Vincere aiuta a vincere"

Vagnati a Dazn: "Regalo per il mio compleanno? No, per i ragazzi dopo una stagione di alti e bassi. Deve essere un regalo per il presidente, in vista del futuro. Un regalo che ci meritiamo. Vogliamo cercare di non peggiorare i risultati del passato, abbiamo una partita contro una squadra che ha ampiamente dimostrato il suo valore. Non piace quando mi si dice che non c'è lo stress della classifica. Siamo professionisti, siamo in un club importante, dobbiamo sempre cercare di fare il massimo. Di fare più punti possibili. Vincere aiuta a vincere".


17:25

Bisseck: "Felici per l'impresa con il Barcellona, ma ora dobbiamo battere il Toro"

Bisseck a Dazn: "Siamo stati felici come i tifosi per l'impresa con il Barcellona. Nel calcio, però, si guarda sempre avanti. Dobbiamo vincere, oggi, contro il Torino. In cosa mi ha migliorato Inzaghi? Sono sulla strada giusta, ci sono tante cose che devo migliorare, in fase difensiva non è tutto perfetto ma ho fatto una bella strada. Devo continuare a lavorare per diventare un top".


17:18

Elmas prima di Torino-Inter: "Ho ricevuto tantissimi messaggi dai tifosi del Napoli"

Elmas a Dazn: "L'Inter ha fatto due partite grandissime contro una squadra veramente forte come il Barcellona. Non so cosa penseranno oggi, ma l'Inter è sempre l'Inter e giocherà al massimo le ultime partite per provare a vincere il campionato. Sono venuto al Torino perché è una piazza bellissima, con una grande storia, i tifosi meritano il meglio. Futuro? Ne riparleremo dopo le ultime partite. Ho ricevuto tantissimi messaggi dai tifosi del Napoli, mi chiedono di regalare qualcosa. Vediamo".


17:18

La panchina dell'Inter

A disposizione di Simone Inzaghi, in panchina, Sommer, Di Gennaro, Dumfries, Arnautović, Thuram, Acerbi, Çalhanoğlu, Barella, Dimarco, Re Cecconi, Berenbruch, Topalovic e Spinaccè.


17:16

La panchina del Torino

A disposizione di Paolo Vanoli, in panchina, Paleari, Donnarumma, Walukiewicz, Ilic, Sanabria, Casadei (sovraccarico al polpaccio), Coco, Tameze, Linetty, Perciun e Cacciamani.


17:11

Nove cambi dall'inizio nell'Inter rispetto alla semifinale Champions

Nove novità dall'inizio rispetto alla semifinale di Champions contro il Barcellona per Inzaghi: assenti Lautaro, Pavard, Mkhitaryan e Frattesi.


17:02

Torino, la formazione ufficiale

La formazione ufficiale del Torino.

TORINO (4-2-3-1): Milinkovic-Savic; Dembélé, Maripan, Masina, Biraghi; Ricci, Gineitis; Lazaro, Vlasic, Elmas; Adams. Allenatore: Vanoli.


16:55

Inter, una sola vittoria nelle ultime sette trasferte in Serie A

L’Inter ha vinto soltanto una delle ultime sette gare esterne (tre pareggi, tre sconfitte) di Serie A dopo otto vittorie di fila in trasferta. Da febbraio, solo la Fiorentina ha fatto peggio (quattro punti) fuori casa tra le squadre che si trovano nella prima parte della classifica.


16:51

Torino-Inter, la formazione ufficiale di Inzaghi

Torino-Inter, la formazione ufficiale scelta da Simone Inzaghi: sfoglia la gallery.


16:47

Lautaro Martinez a un gol o a un assist da un record

Lautaro Martinez non prenderà parte a Torino-Inter dopo le fatiche nella semifinale di Champions contro il Barcellona: l'attaccante argentino ha preso parte a 15 gol (dodici reti, tre assist) in questo campionato: nel caso in cui segnasse o offrisse un passaggio vincente, da qui alla fine del campionato, diventerebbe il primo giocatore a partecipare a più di 15 marcature in ogni stagione di Serie A dal 2019/20.

Tap to expand

16:45

Inter, la formazione ufficiale

La formazione ufficiale dell'Inter.

INTER (3-5-2): Martinez; Bisseck, de Vrij, Bastoni; Darmian, Zalewski, Asllani, Zieliński, Carlos Augusto; Taremi, Correa. Allenatore: Simone Inzaghi.


16:45

Torino da undici partite senza vittorie contro l'Inter

Dopo aver inanellato cinque risultati utili di fila (due vittorie e tre pareggi), il Torino è uscito sconfitto da dieci delle ultime undici partite giocate contro l’Inter in Serie A (a fronte di un pareggio). Dal 2019/20, l'Inter è la squadra contro cui i granata hanno subito più sconfitte nel massimo campionato italiano: due in più che contro qualsiasi altra avversaria. L’Inter ha vinto le ultime cinque partite di Serie A contro il Torino con quattro clean sheet. Soltanto una volta i nerazzurri hanno messo insieme più successi consecutivi contro i granata in Serie A: sette, tra settembre 2002 e settembre 2008.


Torino - Stadio Olimpico Grande Torino 

Corriere dello Sport in abbonamento

Insieme per passione, scegli come

Abbonati all'edizione digitale del giornale. Partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.

Sempre con te, come vuoi