Al Signal Iduna Park di Dortmund è stata la notte di Germania-Italia, gara valida per il ritorno dei quarti di finale di Nations League: azzurri eliminati. Si ripartiva dal 2-1 in favore della nazionale tedesca nella gara di andata a San Siro grazie ai gol nella ripresa di Kleindienst e Goretzka, che hanno reso vana la momentanea rete del vantaggio messa a segno in avvio di primo tempo da Tonali. Gli uomini di Spalletti sono stati estromessi dalla competizione per effetto del 3-3 finale. Primo tempo da incubo: 3-0 per i tedeschi con gol di Kimmich alla mezz'ora su calcio di rigore, Musiala al 36' e Kleindienst al 45'. Nel secondo tempo doppietta di Kean (49' e 69'), seguita dal penalty trasformato da Raspadori al 95'. Fallito l'accesso nel girone da quattro e con avversarie potenzialmente più abbordabili nelle qualificazioni ai Mondiali. Rivivi la diretta.
23:45
Spalletti dopo Germania-Italia: rileggi tutte le dichiarazioni
Rileggi tutte le dichiarazioni del ct Luciano Spalletti in diretta tv e conferenza stampa dopo Germania-Italia 3-3. RIVIVI LA DIRETTA
23:35
Germania-Italia, le reazioni social
Germania-Italia, le razioni social dopo il 3-3 al Signal Iduna Park di Dortmund.
23:31
Qualificazioni Mondiali, il girone dell'Italia dopo l'eliminazione dalla Nations League
La sconfitta dell'Italia sancisce che gli azzurri si giocheranno l'accesso al Mondiale 2026 giocando nel gruppo I: le avversarie. LEGGI TUTTI I DETTAGLI
23:27
Nagelsmann dopo Germania-Italia: "Sarà bello giocare la semifinale in casa"
Nagelsmann a Rai Sport: "Il primo tempo è stato il migliore che ricordi da quando sono alla guida della Germania. Il rigore non concesso all'Italia? Ero lontano e non ho rivisto le immagini. La semifinale? Sarà bella giocarla in casa, sarà una spinta in più per cercare di andare in finale".
23:30
Italia, il clamoroso gol subito da Musiala
Non meno del rigore concesso e poi revocato a Di Lorenzo sta facendo discutere la clamorosa svista della difesa dell'Italia, che ha portato al gol del momentaneo 2-0 di Musiala: la fotosequenza.
23:20
Spalletti, tutte le dichiarazioni dopo Germania-Italia
Tutte le dichiarazioni di Luciano Spalletti dopo Germania-Italia. SEGUI LA DIRETTA
23:16
Musiala: "Mai segnato un gol così facile"
Musiala: "Sono felice per il gol, l'intesa con Kimmich è stata forte ed è stato facile segnare. Non ho mai segnato un gol così facile. La semifinale? Abbiamo imparato molto da questa gara".
23:13
Germania-Italia, rigore negato a Di Lorenzo: la fotosequenza
Sta facendo discutere il rigore concesso e poi negato a Di Lorenzo: la fotosquenza.
23:05
Di Lorenzo: "Rigore? Non so perché è stato negato"
Di Lorenzo a Rai Sport: "Nel primo tempo non siamo scesi in campo. L'atteggiamento deve essere uguale nel primo e secondo tempo. La reazione c'è stata, con il piglio giusto possiamo giocarcela contro chiunque, lo abbiamo dimostrato. Dispiace essere usciti dalla Nations League, adesso ci prepareremo per le qualificazioni ai Mondiali. Il rigore? Non so perché è stata cambiata la decisione iniziale".
23:02
Raspadori: "Qualificazioni Mondiali? Dobbiamo tornare a esere protagonsiti"
Raspadori a Rai Sport: "Qualificazioni ai Mondiali? Presto per pensarci, ma sappiamo cosa abbiamo passato negli ultimi anni e che dobbiamo tornare a essere protagonisti".
22:57
Raspadori: "Non possiamo concedere tre gol in un tempo così"
Raspadori a Rai Sport: "La delusione è tantissima, venire in Germania, segnare tre gol contro una squadra così forte e non andare neppure ai supplementari fa male. Il rigore revocato a Di Lorenzo? Devo rivederlo, dal vivo sembrava netto. Sappiamo di essere una squadra forte, ma non possiamo concedere un primo tempo così. Ormai è andata, abbiamo avuto comunque una grandissima reazione. Non possiamo concedere tre gol in un tempo così. Non si tratta di atteggiamento giusto o sbagliato, si incontrano delle difficoltà contro squadre forti e, alle volte, non è semplice uscirne. Riuscire a essere più puliti nella gestione della palla ti evita di arrivare a primi tempi come quello che abbiamo disputato".
22:52
Germania-Italia, le statistiche
Nel secondo tempo l'Italia ha ricucito lo strappo dalla Germania anche in termini di dettagli statistici, a partire dal possesso palla, ma non è bastato per evitare l'eliminazione dalla Nations League.
22:49
Kean: "La prossima volta andrà meglio"
Kean: "Nel secondo tempo dovevamo tornare con un altro spirito, ci siamo riusciti. Volevamo un buon risultato ma non ci siamo riusciti. La prossima volta andrà meglio. Il gol subito da Musiala? Abbiamo avuto una distrazione, può capitare prendere gol così, la prossima volta lavoreremo meglio".
22:44
Finisce qui, Italia eliminata, Germania alle Final Four di Nations League
Finisce qui. Non basta un gran secondo tempo all'Italia (da 3-0 a 3-3) per evitare l'eliminazione dai quarti di finale di Nations League.
22:42
90'+9' - Ammonito Udogie
Ammonito Udogie.
22:40
90'+7' - Germania-Italia, tentativo in scivolata di Bastoni
Cross sul secondo palo di Barella, Bastoni prova a chiudere sul secondo palo in scivolata. Palla sul fondo!
22:39
90'+6' - Baumann sicuro in presa alta
Si alza un campanile in area di rigore della Germania, Baumann salva in presa alta.
22:38
90'+5' - Gol di Raspadori, Germania-Italia 3-3
Gol di Raspadori. Spiazzato Baumann! Germania-Italia 3-3.
22:37
90'+4' - Calcio di rigore per l'Italia
Calcio di rigore per l'Italia. Tocco di mano di Mittelstädt sugli sviluppi di un calcio d'angolo.
22:33
90' - Sei minuti di recupero
Sono sei i minuti di recupero nel ritorno dei quarti di finale di Nations League tra Germania e Italia.
22:28
85' - Spalletti manda in campo Lucca e Zaccagni
Lucca e Zaccagni per Kean e Ricci, due cambi per Spalletti, due cambi per l'Italia.
22:25
82' - Bisseck a un passo dal gol del 4-2
BCorner battuto dalla destra da Kimmich, Bisseck che colpisce di testa: la palla fa la barba al palo e si spegne sul fondo.
22:25
82' - Germania-Italia, grande parata di Donnarumma
Gran parata di Donnarumma su punizone dal limite dell'area di rigore di Kimmich.
22:22
79' - Ammoniti Kleindienst e Bastoni
Kleindienst e Bastoni ammoniti per reciproche scorrettezze.
22:20
77' - Doppio cambio per la Germania
Bisseck e Andrich per Musiala e Rüdiger: due cambi per la Germania.
22:19
76' - Rigore revocato all'Italia dopo l'on-field review
Marciniak torna sulla sua decisione dopo una revisione al Var: Schlotterbeck potrebbe aver toccato il pallone con la punta del piede prima di atterare Di Lorenzo, Barella protesta, decisione molto dubbia.
22:17
74' - Calcio di rigore per l'Italia!
Calcio di rigore per l'Italia per fallo di Schlotterbeck in scivolata su Di Lorenzo.
22:13
69' - Gol di Kean, Germania-Italia 3-2
Gol di Kean su assist di Raspadori, servito da Ricci. L'attaccante azzurro punta Tah, carica il destro e calcia forte a mezza altezza: gol! Germania-Italia 3-2.
22:12
68' - Cambio Italia, ammonito Adeyemi
Cambio Italia: Raspadori per Tonali. Ammonito Adeyemi per fallo su Bastoni.
22:11
67' - Politano invoca un rigore
Politano crossa basso, devia in scivolata Schlotterbeck: l'esterno azzurro protesta per un soseptto tocco di mano.
22:06
62' - Triplo cambio per la Germania
Doppio cambio per la Germania: Adeyemi per Sané, Amiri per Gross e Goretzka per Stiller.
22:00
56' - Tiro di Mittelstadt
Mittelstadt crossa, Buongiorno respinge lateralmente,lo stesso Mittlestad prova la conclusione: tiro debole, facile preda di Donnarumma.
21:53
49' - Gol di Kean, Germania-Italia 3-1
Gol di Kean. Sané sbaglia un passaggi per Kimmich, servendo involontariamente Kean: controllo e destro potente dal limite dell'area di rigore. Baumann non può nulla. Spalletti resta impassibile.
21:50
46' - Si riparte con due cambi nell'Italia
Frattesi e Politano per Gatti e Maldini. Si riparte con due cambi per l'Italia.
21:40
Germania-Italia, le statistiche del primo tempo
Una sola squadra in campo al Signal Iduna Park di Dortmund: la Germania. Le statistiche del primo tempo.
21:33
Fine primo tempo, tris Germania, Italia impalpabile
Fine primo tempo a Dortmund. L'Italia va al riposo in svantaggio di tre gol: Kimmich su rigore alla mezz'ora, Musiala al 36' e Kleindienst al 45'. Azzurri travolti.
21:32
45' - Gol di Kleindienst, Germania-Italia 3-0
Gol di Kleindienst. Goretza fa filtrare sulla fascia destra per lo scatenato Kimmich. Difesa dell'Italia in bambola, cross morbido dentro l'area piccola per Kleindienst, che colpisce di testa. Donnarumma para ma la palla supera abbondantemente la linea. Germania-Italia 3-0.
21:26
39' - Tonali, alto sulla traversa
Ci prova Tonali con un tiro dalla distanza: abbondantemente alto sulla traversa.
21:23
36' - Gol di Musiala, Germania-Italia 2-0
Gol di Musiala. Donnarumma salva con un colpo di reni fenomenale su Kleindienst, innescato da un cross dalla trequarti destra di Rüdiger, ma non può nulla su Musiala. Kimmich batte velocemente il calcio d'angolo, la difesa dell'Italia, incluso Donnarumma, si distrae parlando con Marciniak. Musiala appoggia in rete a porta vuota. Incredibile al Signal Iduna Park di Dortmund! Germania-Italia 2-0. Spalletti incredulo.
21:17
30' - Gol di Kimmich, Germania-Italia 1-0
Gol di Kimmich. Destro a incrociare, Donnarumma indovina l'angolo ma non basta. Germania in vantaggio.
21:16
29' - Calcio di rigore per la Germania
Calcio di rigore per la Germania. Fallo di Buongiorno su Kleindienst: trattenuta e colpo sulla gamba. Il fallo dopo una palla filtrante di Goretzka per Kleindienst.
21:13
26' - Tiro di Sané parato da Donnarumma
Fraseggi insistiti, la Germania libera Sané al tiro: blocca a terra Donnarumma. Italia in difficoltà.
21:08
21' - Ammonito Gatti
Ammonito Gatti, trattenuta ai danni di Musiala: Marciniak non ha dubbi.
21:08
21' - Forcing Germania
La Germania è costantemente nella trequarti dell'Italia, fraseggi di prima e grandi difficoltà a recuperar palla da parte degli azzurri.
21:05
18' - Germania-Italia, colpo di testa di Rüdiger
Rüdiger di testa non trova lo specchio della porta. Germania-Italia 0-0.
21:02
15' - Italia, che sofferenza sulle palle inattive!
Kimmich mette dentro su punizione dalla destra della difesa italiana, Donnarumma esce ma non riesce ad allontanare, si salva con affanno la difesa dell'Italia, che conferma grandi difficoltà sulla gestione delle palle inattive.
20:57
10' - Ritmi altissimi
Continui ribaltamenti di fronte, tentativi di imbucata e ritmi forsennati: Germania-Italia a tutta velocità.
20:56
9' - Colpo di testa di Kleindienst
Schlotterbeck, traversone profondo alle spalle della difesa italiana: colpo di testa Kleindienst, palla fuori.
20:52
5' - Germania-Italia, tentativo di Barella
Calcio d'angolo battuto, Barella è appostato al limite dell'area e conclude di prima intenzione: fuori.
20:51
4' - Tah salva su Kean
Cross di Di Lorenzo, Tah in spaccata evita che il pallone arrivi a Kean, ma rischia un clamoroso autogol. Calcio d'angolo per l'Italia.
20:50
3' - Donnarumma attento
Kimmich prova a sorprendere Donnarumma, che non si lascia spiazzare ed è attento sulla linea di porta.
20:49
2' - Subito due tiri della Germania
Partenza sprint della Germania: Mittelstadt tira, scoordinato, alto sulla traversa. Poi ci prova Goretzka, sinistro al volo sul fondo, alla sinistra di Donnarumma.
20:48
1' - Partiti
Partiti. Germania-Italia è iniziata.
20:46
Un minuto di applausi per Doris Fitschen
Un minuto di raccoglimento in ricordo di una campionessa: Doris Fitschen. Si tramuta in scroscianti applausi.
20:43
Inno della Germania
Inno della Germania, cantano tutti i tifosi presenti al Signal Iduna Park di Dortmund.
20:41
Inno di Mameli fischiato da gran parte dei tifosi della Germania
Inno di Mameli, fischiato da gran parte dei tifosi della Germania. Tutti i giocatori azzurri lo cantano a squarciagola, con fierezza.
20:39
Germania e Italia entrano in campo
Germania e Italia entrano in campo. Splendida scenografia dei tifosi della Germania. Tutto pronto per l'esecuzione degli inni nazionali.
20:29
Maldini, prima volta da titolare con l'Italia
Intensifica le operazioni di riscaldamento Daniel Maldini. A Dortmund la sua prima partita da titolare con la maglia dell'Italia.
20:18
Nations League, chi vincerà? La risposta dell'algoritmo
Oltre Germania-Italia, chi vincerà la Nations League? Lo abbiamo chiesto a ChatGpt: la risposta. LEGGI TUTTO
20:08
Boato per la Germania
Un boato accoglie l'ingresso in campo della Germania per le operaizoni di riscaldamento. Cresce l'attesa per il calcio d'inizio di Germania-Italia.
20:06
L'Italia entra in campo, bordate di fischi dai tifosi della Germania
L'Italia entra in campo tra bordate di fischi dei tifosi della Germania. Anche la Germania è pronta a fare il suo ingresso in campo.
20:02
Chiellini: "L'Italia sa come battere la Germania"
Chiellini a Rai Sport: "L'Italia sa come si batte la Germania. Per di più in uno stadio che ci evoca bei ricordi, Peccato arrivare qui con il risultato dell'andata, ma speriamo di fare una grandissima partita. Sono convinto che la prossima estate andremo tutti America, è giusto così. Non c'è nessun Chiellini in questa Italia. Bastoni, Calafiori e Buongiorno sono più forti di me quando avevo la loro età".
19:57
Germania-Italia, Ricci: "Siamo qui per giocarcela al massimo delle nostre possibilità"
Ricci a Rai Sport: "All'andata abbiamo fatto molto bene a San Siro. Abbiamo perso sull'episodio. Siamo qui per giocarcela al massimo delle nostre possibilità. Il mister mi ha fatto aggiustare alcune cosine. In alcuni frangenti abbiamo scalato male, sono piccole cose che abbiamo messo a posto. Dobbiamo entrare in campo con personalità".
19:56
Donnarumma in campo per il riscaldamento
Donnarumma entra in campo per iniziare le operazioni di riscaldamento. Tra poco meno di un'ora il calcio d'inizio di Germania-Italia.
19:50
Spalletti prima di Germania-Italia: "Bisogna dare il massimo, siamo scelti per obiettivi importantissimi"
Spalletti a Rai Sport: "In questi gironi abbiamo lavorato per mantenere un livello alto di pressione e di gioco. Loro sono forti, ci sarà pressione. Non si può perennemente vivere nella paura di non farcela. Siamo scelti per obiettivi importantissimi, come di far parte della nazionale italiana. O si è all'altezza o è giusto farsi da parte. L'impatto sarà veemente. Bisognerà perseverare durante la gara. C'è da ribaltare un risultato ed è difficilissimo farlo, in pratica. Bisogna dare il massimo, come hanno fatto vedere questi ragazzi quando abbiamo deciso di lavorare con questo gruppo. Gatti può giocare dall'inizio perché fa vedere dei miglioramenti continui. Maldini ha la giusta sicurezza, arroganza, è uno che ha una struttura imponente. Come abbiamo fatto vedere in questo periodo su di lui ci contiamo. Lippi? Essere così pragmatico in tutte le situazioni è difficile prenderglielo, è uno di quelli che ho guardato attentamente e che ammiro in maniera particolare".
19:46
Spalletti: "Dobbiamo reggere all'impatto iniziale"
Spalletti a microfoni di Rai Sport: "Dobbiamo reggere all'impatto iniziale, frequentare queste partite come un momento di gioia che ti permettere di vedere a che punto sei".
19:40
Germania, la formazione ufficiale
GERMANIA (3-4-2-1): Baumann; Schlotterbeck, Tah, Rudiger; Kimmich, Stiller, Goretzka, Mittelstadt; Sané, Musiala; Kleindienst. Ct: Nagelsmann.
19:39
Italia, la formazione ufficiale
ITALIA (3-5-2): Donnarumma; Gatti, Buongiorno, Bastoni; Di Lorenzo, Barella, Ricci, Tonali, Udogie; Kean, Maldini. Ct: Spalletti.
19:38
Germania-Italia, cresce l'attesa
Cresce l'attesa per Germania-Italia, valida per il ritorno dei quarti di finale di Nations League. Agli azzurri serve un'impresa per ribaltare la sconfitta per 2-1 incassata giovedì scorso a San Siro, superare il turno ed accedere alle Final Four. In semifinale gli azzurri sfiderebbero la vincente di Portogallo-Danimarca. La Danimarca ha vinto 1-0 la sfida di andata.