Jasmine Paolini batte la Ostapenko in due set e accede ai quarti di finale degli Internazionali d'Italia 2025. E' stata una partita ostica per la tennista italiana che in avvio ha sofferto i colpi imprevedibili dell'avversaria. La razionalità tattica della tennista toscana ha fatto la differenza nel momento decisivo del primo set. Nel secondo, Jasmine Paolini ha migliorato sensibilmente anche il proprio servizio aprendosi la strada verso un esaltante successo facilitato anche da diversi errori della tennista lettone. Rivivi le emozioni del match, dal prepartita alla fine, con tutti gli aggiornamenti e le dichiarazioni.
16:35
Errani-Paolini incantano il Foro: avanti col brivido, ora puntano il bis
Sara Errani e Jasmine Paolini, avanti tutta. La coppia d’oro del tennis azzurro incanta ancora il Foro Italico, regalando spettacolo e tante emozioni agli Internazionali strappando il pass per i quarti di finale degli Internazionali con la caparbietà e la tenacia che le contraddistingue. Contro la coppia formata dalla canadese Leylah Fernandez e dalla kazaka Yulia Putintseva, infatti, le due italiane non hanno avuto vita facile...
16:20
Errani? Fa parte della mia squadra
"Sono rimasta attaccata a ogni punto, piano piano ho trovato la via e sono contenta. Sono contenta di averla portata a casa, soprattutto qui a Roma. Errani? Sara fa parte della mia squadra, mi fa piacere averla lì. Dedico questa vittoria alla mia famiglia e al mio team. Con Lopez abbiamo fatto solo tornei, c'è stato poco allenamento. Stiamo cercando di preparare le partite più a livello tattico. Se sono la tennista da battere? Non guardo il tabellone. Shnaider è una giocatrice pericolosa, mancina. Sarà un match tosto, ma sono qui per lottare", ha aggiunto Jasmine
16:10
Paolini è soddisfatta: "E' meraviglioso giocare sul Centrale"
“Sono stata lì, su ogni punto cercando di buttare la palla dall’altra parte. Arrivavano dei missili, facevo fatica, poi piano piano sono riuscita a venirne fuori. Il pubblico è speciale, è davvero meraviglioso giocare con un Centrale pieno. Sono soddisfatta, non le ho dato troppo ritmo, perché tirava vincenti da tutte le parti. Lei mi ha fatto qualche regalo ma è resta giocatrice imprevedibile. Lopez? Per ora va bene, oggi ha funzionato. Non sono la tennista da battere. Con Shrnaider sarà dura, è mancina, è un’avversaria tosta, ma io ci proverò”.
16:00
Paolini trova Snajder ai quarti
Jasmine Paolini vince brillantemente la sfida contro la lettone Ostapenko: ai quarti di finale troverà la russa Diana Shnaider che si è imposta in due set contro la belga Mertens
15:59
Paolini vince il match con Ostapenko: 7-5, 6-2
Ostapenko conquista il punto con uno schiaffo al volo. Paolini non trova la misura in risposta. Grande punto dell'italiana che accende il Foro Italico. Se ne va il dritto di Paolini tradita dal rimbalzo della palla. Ancora un attacco vincente dell'italiana. Paolini conduce lo scambio in maniera ottimale: parità. Paolini sbaglia la risposta sul servizio della lettone. Ostapenko tira lo schiaffo al volo sulla rete: parità. La lettone trova il punto in lungo linea. Altra grande risposta da parte dell'italiana: parità. Paolini riesce a difendere al meglio: conquista il punto che la porta al match point. Ostapenko sbaglia, Jasmine Paolini accede ai quarti di finale degli Internazionali d'Italia 2025.
15:50
Paolini mantiene il vantaggio: 5-2
Paolini apre con un ace! Ostapenko scende a rete e conquista il punto dopo una palla corta incerta dell'italiana. Ancora un attacco vincente della lettone: momento determinante della partita. Paolini alza la traietoria dei colpi, la lettone sbaglia misura. Ancora un errore di Ostapenko sulla palla corta della Paolini. Servizio vincente dell'azzurra che si porta sul 5-2
15:46
Ostapenko accorcia le distanze: 2-4
Ostapenko trova il servizio vincente. Esce di pochissimo l'attacco in lungo linea di Paolini. Servizio e dritto vincente per la lettone. Ottima risposta di Jasmine Paolini che sorprende l'avversaria. Errore di Ostapenko che sbaglia il dritto incrociato. Ancora un errore per la lettone: parità. Ace con la seconda di servizio per Ostapenko. Nuovo errore della lettone dopo la risposta insidiosa della Paolini: parità. Servizio vincente della Ostapenko. La lettone vince lo scambio e porta a casa il game
15:40
Paolini mantiene il servizio: 4-1
Paolini vince lo scambio. Risposta vincente della Ostapenko. Ace di Paolini! L'italiana sta accrescendo il proprio potenziale grazie al servizio. Ostapenko tira tutto, e sbaglia ancora: strategia tattica rivedibile da parte della lettone. Doppio fallo di Jasmine Paolini. Altro errore della Ostapenko, Paolini si porta sul 4-1
15:36
Ostapenko accorcia le distanze: 1-3
Ostapenko conquista il primo punto. La lettone trova ancora il punto. Paolini sbaglia la risposta. Ottimo punto per l'italiana. Altro errore della Paolini che consegna il game all'avversaria.
15:31
Paolini allunga il passo: 3-0
Paolini apre il suo turno di battuta con un ace. Ostapenko fallisce il colpo a rete. La lettone si difende con un dritto che va a segno. Ace al centro per Paolini. Altra risposta vincente di Ostapenko. Errore in risposta della lettone, Paolini conquista anche il terzo game
15:29
Paolini piazza il break: 2-0
Ostapenko gestisce al meglio lo scambio e porta a casa il punto. Errore della lettone con continua a forzare i colpi: Ostapenko tira tutto con il massimo della forza, non sempre trova la misura, Paolini è più razionale e legge meglio le situazioni. Ottimo punto dell'italiana che si porta sotto rete trovando il colpo vincente. Non passa il dritto di Paolini. Altra grande risposta di Jasmine Paolini che guadagna una palla break. Ostapenko annulla la palla break con un passante incrociato. La lettone trova il punto con un dritto in lungo linea. Esce il dritto della lettone: parità. ncora un errore della Ostapenko: altra palla break per l'italiana. Risposta vincente di Paolini che piazza il break in avvio di secondo set.
15:22
Paolini avanti nel secondo set: 1-0
E' lunga la risposta nello scambio di Paolini. L'italiana legge la palla corta dell'avversaria e con un guizzo trova il punto in diagonale. Ostapenko vince lo scambio. Ace della Paolini! Esce la risposta della lettone. Ancora un errore per la Ostapenko che sbaglia ancora la risposta sul servizio della Paolini.
15:16
Paolini vince il primo set: 7-5
Nuovo errore nello scambio di Ostapenko. Paolini sbaglia il rovescio incrociato. La lettone guadagna il centro del campo e gestisce al meglio lo scambio conquistando il punto. Risposta vincente della Paolini sulla seconda di servizio della Ostapenko. Doppio fallo della lettone, set point per Jasmine Paolini. Ostapenko annulla la palla break dell'italiana. Altro doppio fallo e altro set point per Paolini. Terzo doppio fallo consecutivo, Paolini vince il primo set con il punteggio di 7-5 dopo 62 minuti.
15:09
Paolini mantiene il turno di batuta: 6-5
Paolini vince lo scambio con un lungo linea vincente. Ostapenko continua a caricare i colpi: la lettone ottiene un punto eccellente. Ancora un attacco vincente della Ostapenko sulla seconda di servizio dell'italiana. Colpo straordinario della Paolini che aggancia la palla in corsa trovando un lungo linea spettacolare. Errore banale dell'italiana: palla break per la Ostapenko. La lettone vanifica la palla break sbagliando la risposta sul servizio della Paolini. Altro regalo della lettone alla Paolini. Altra risposta sbagliata della Ostapenko, Paolini mantiene il turno di battuta.
15:03
Ostapenko torna in parità: 5-5
Ostapenko non tiene il dritto che se ne va in corridoio. La lettone conduce lo scambio piazzando il dritto vincente. Ace della lettone. Altro ace per la Ostapenko. Paolini perde lo scambio, Ostapenko vince il decimo game
14:59
Paolini in vantaggio: 5-4
Ostapenko sbaglia la risposta. Le lettone scende a rete e conquista il punto. La Paolini vince lo scambio dopo un errore dell'avversaria. Ostapenko trova la risposta vincente. La lettone tira una risposta a tutto braccio fallendo la misura. Ostapenko continua a tirare, ma sbaglia nuovamente regalando il punto decisvo del game all'avversaria.
14:55
Paolini piazza il break: 4-4
Ostapenko sbaglia la misura e tira a fondo campo. Doppio fallo della Ostapenko, il quarto della sua partita. La lettone infila Paolini con un dritto incrociato. Ostapenko vince lo scambio con un dritto profondo e violento. Ostapenko alza il ritmo e conquista un altro punto. Se ne va il dritto della lettone: parità. Paolini legge la palla corta dell'avversaria conquistando una palla break. Paolini piazza il break!
14:48
Paolini resta in scia con fatica: 3-4
Ostapenko vanifica tutto con un errore gratuito. Paolini la imita non trovando la misura. La lettone trova il punto grazie al nastro: qualche fischio dagli spalti. Altro errore grossolano per Paolini: due palle break per Ostapenko. Paolini annulla la prima palla break dell'avversaria. Paolini induce la Ostapenko all'errore annullando anche la seconda palla break. Ottima stratega della Paolini che passa Ostapenko con un dritto incrociato. Servizio vincente dell'italiana.
14:44
Ostapenko allunga il passo: 4-2
Ostapenko perde lo scambio per un errore gratuito. Servizio e dritto profondissimo per la lettone che trova il punto. Paolini non tiene lo scambio regalando il punto all'avversaria. Altro servizio insidioso e dritto vincente per la lettone. Seconda vincente per la Ostapenko che porta a casa un game importante confermando il break di vantaggio
14:39
Paolini cede il servizio: 2-3
Ostapenko vince lo scambio con un dritto vincente. Paolini sbaglia tirando il dritto in corridoio. La lettone sbaglia la risposta sul servizio dell'italiana. Altra risposta sbagliata da parte di Ostapenko. Terza risposta sbagliata della lettone. Rovescio vincente di Ostapenko: parità. Altra risposta vincente di Ostapenko che conquista la palla break. Ostapenko strappa il servizio all'italiana.
14:35
Ostapenko mantiene il servizio: 2-2
Paolini sbaglia la risposta sul servizio della Ostapenko. Esce il dritto incrociato della lettone. Doppio fallo per la Ostapenko. Dritto incrociato vincente della lettone sul quale Paolini non riesce a rispondere. Altro doppio fallo: è il terzo per la Ostapenko. Palla break per Paolini. La tennista italiana sbaglia la risposta: parità. Ace della Ostapenko. Il nastro porta in corridoio il dritto incrociato della lettone: parità. Lungo linea incrociato per la lettone che trova il punto. Ostapenko mantiene il servizio.
14:27
Paolini si porta avanti: 2-1
Ostapenko coquista il primo punto con una palla corta. La lettone sbaglia la risposta. Ostapenko sorprende Paolini con una risposta calibrata sulle righe. Ostapenko aggredisce il servizio della Paolini sulla seconda e sbaglia la misura. Servizio vincente di Jasmine Paolini. Ottimo punto per l'italiana che si porta avanti per due a uno
14:25
Ostapenko si porta in parità: 1-1
Ostapenko cerca l'attacco sbagliando la misura. Errore gratuito della Paolini che intuisce la palla corta dell'avversaria ma non riesce a mandare la pallina dell'altra parte. Ostapenko, servizio e dritto vincente. La lettone conduce lo scambio conquistando il punto. Doppio fallo della Ostapenko. Paolini sbaglia la risposta, Ostapenko vince il game.
14:20
Paolini vince il primo game
Inizia la partita: Jasmine Paolini al servizio. Ostapenko sbaglia la risposta sul servizio dell'azzurra. Errore dell'italiana nello scambio: palla a fondo campo. Ancora un colpo fuori misura per la tennista lettone. Cross vincente di rovescio per Jasmine Paolini che strappa i primi applausi del pubblico del Foro Italico. Risposta vincente della Ostapenko. Ancora un'ottima risposta della lettone: parità. Questa volta la Ostapenko fallisce il colpo. Schiaffo al volo della Ostapenko che sfrutta il nastro per conquistare il punto: parità. La lettone infila Paolini con un lungo linea imprendibile: palla break in apertura di set. Ostapenko vanifica la propria palla break con un errore grossolano. La lettone prnde in contropiede Paolini. Altro errore di Ostapenko che tira il proprio dritto sulla rete: parità. Il colpo di controbalzo della lettone non va a segno. Ottima seconda di servizio per Jasmine Paolini che porta a casa il primo game.
14:05
Paolini-Ostapenko entrano sul Centrale
Le due tenniste hanno fatto il loro ingresso sul Centrale del Foro Italico: le due atlete stanno ultimando il loro riscaldamento
13:50
Paolini-Ostapenko: ecco l'avversaria ai quarti
La vincente tra Jasmine Paolini e Jelena Ostapenko troverà ai quarti di finale la qualificata dell'ottavo di finale tra Diana Shnaider ed Elise Mertens
13:35
Paolini-Ostapenko, i precedenti
L’azzurra va a caccia dei suoi primi quarti a Roma. Contro Ostapenko sono due i precedenti, entrambi vinti dalla lettone.
13:20
Che sfida tra la Osaka e la Stearns
Match intensissimo tra Osaka e Stearns. Un set a testa, ora si gioca il terzo e decisivo set. Siamo sul 4-4. Poi inizierà la Paolini.
13:08
Il percorso della Paolini a Roma
Jasmine ha fatto il suo esordio giovedì 8 maggio sul Centrale contro la Sun: vittoria netta per 2-0. Poi ha battuto Jabeur con un altro 6-4 6-3. Ora la sfida alla Ostapenko per un posto ai quarti.
12:45
Osaka pareggia i conti, slitta l’inizio della Paolini
La Osaka ha vinto il secondo set per 6-3. La situazione è ora pari: 1-1. Si va al terzo, slitta così l’inizio di Paolini-Ostapenko.
12:25
Non solo Paolini, oggi attesa anche per Sinner e Berrettini
Il numero uno al mondo è atteso sul centrale proprio dopo Jasmine. Sfida all’olandese de Jong non prima delle 15. Anche Matteo Berrettini scenderà in campo sul campo principale per la sfida con Ruud (non prima delle 19).
12:06
Paolini, quando inizia il match
La sfida dell’azzurra contro la Ostapenko è in programma al termine della sfida Stearns-Osaka. Al momento l’americana è avanti di un set (6-4).
11:46
Paolini e il sogno numero 4
Jasmine gioca anche per il ranking. Se vince può tornare numero 4 al mondo. La sconfitta della Swiatek ha aperto questo scenario.
11:33
Paolini-Ostapenko, in palio i quarti di finale
Manca poco al match previsto sul campo Centrale del Foro italico. Si giocherà dopo la sfida, la prima di giornata, tra la Stearns e Osaka (inizio ore 11).