PARIGI - Senza limiti, Sinner non si ferma e come l'anno scorso raggiunge di nuovo la semifinale del Roland Garros. Nel match dei quarti di finale Bublik non ha retto, ha provato a opporsi ma non c'è stata mai partita, chiusa in tre set (6-1, 7-5, 6-0) in un'ora e cinquanta minuti. Il dislivello è stato talmente evidente che quando Bublik ha vinto il suo primo game nel primo set sul punteggio di 5-0 per Sinner, ha esultato, facendo sorridere tutto il pubblico. Jannik ha dominato dall'inizio alla fine e quando ha capito nel secondo set che era arrivato il momento di accelerare lo ha fatto, non dando scampo al tennista kazako. In semifinale Sinner troverà Djokovic o Zverev per una sfida dal grande fascino.
19:50
Sinner da record
Sono diventate 19 le vittorie consecutive ottenute da Sinner nei tornei del Grande Slam (è reduce dai due titoli di fila conquistati agli US Open e agli Australian Open) e 6 le semifinali raggiunte in un Major in carriera. Si tratta in questo ultimo caso del record assoluto per un azzurro nella categoria.
19:28
Sinner e Musetti nella storia
È la seconda volta nella storia che due italiani (Musetti e Sinner) riescono a spingersi fino al penultimo atto di uno Slam nello stesso evento: era capitato solo 65 anni fa grazie a Nicola Pietrangeli e Orlando Sirola nell'edizione del1960, poi vinta da colui che vanta il maggior numero di partite giocate in Coppa Davis con la Nazionale( 164).
19:08
Quando e dove vedere la semifinale di Sinner
Sinner sfiderà Djokovic o Zverev, in campo stasera, nella semifinale del Roland Garros. Ecco quando e dove vederla in tv.
18:40
Sinner: "Djokovic-Zverev? Spegnerò il cervello..."
Sinner ha aggiunto: "Djokovic o Zverev? Un pochino li guarderò, però cercherò di spegnere anche l'interruttore del cervello perché gli Slam sono lunghi ed estenuanti. Ceno, mi rilasso e recupero, spero di essere pronto e che sia una partita di qualità, come vuole il pubblico".
18:32
Il gesto di Bublik dopo che ha vinto un game
Il kazako non ha contenuto l'esultanza dopo aver tenuto per la prima volta un turno di battuta nella sfida con il numero uno al mondo a Parigi.
18:26
Sinner: "Sarà una semifinale Slam speciale"
Sinner commenta così la vittoria: "Ci siamo già affrontati, qualcosa la conoscevo di Bublik ma allo stesso tempo non poui sapere tutto. Lui si era meritato i quarti, sono rimasto concentrato su di me e ho cercato di rimanere continuo perché lui può avere alti e bassi. Dovevo servire bene quando contava e ci sono riuscito, è stata una buona prestazione. C'era vento e si poteva complicare la giornata. Grazie al pubblico per essere rimasto, è stata una bella atmosfera. Contro giocatori così non devi commettere troppi errori, diventa difficile altrimenti. Se dovessi sbagliare, come faccio a trovare ritmo poi? Sono molto felice per la semifinale, una semifinale Slam è sempre molto speciale, non vedo l'ora. Ho una buona sensazione con questa tensione delle corde, non mi piace cambiare, do il massimo e il 100% con la giusta mentalità, sono felice".
18:09
Sinner vince il terzo set 6-0 e vola in semifinale al Roland Garros!
Sinner tiene a zero il servizio, vince il terzo set 6-0 e chiude il match, qualificandosi alla semifinale del Roland Garros.
18:04
Sinner può servire per il match
La 19esima smorzata del match di Bublik non fa male a Sinner, che legge bene e conclude con un dritto da sotto la rete lungo la linea. È il 5-0 che porta Jannik a un game dalla semifinale del Roland Garros.
18:00
Sinner 4-0 con la sua prima smorzata
Con la prima smorzata della sua partita Sinner consolida il break e allunga sul 4-0. Pian piano Bublik sta mollando.
17:57
Sinner, altro break: 3-0
Un game lunghissimo che Sinner ha voluto a tutti i costi prendersi per centrare il secondo break del set, mettendosi così ancora di più a distanza di sicurezza. Jannik ha capito che è il momento di dare l'ultima e decisiva accelerata alla partita.
17:49
Sinner consolida il break: 2-0
Sembrano essere svanite le speranze di Bublik in questa partita. Sinner conduce e sale sul 2-0.
17:46
Sinner, subito break nel terzo set
Break immediato di Sinner che gioca un passante di rovescio nei piedi di Bublik, che esegue male la demi-volée.
17:41
Sinner vince il secondo set 7-5
Game (a zero) e set, Sinner chiude 7-5 e allunga sul 2-0 contro Bublik in un'ora e ventitré minuti.
17:38
Break di Sinner, 6-5!
Nel momento cruciale Bublik non regge la pressione e con un doppio fallo regala il game a Sinner, che ora potrà servire per il set. Eccolo il numero uno del mondo che esce fuori, nel momento che conta di più della partita Jannik non tradisce mai e dà una sterzata significativa alle sorti dell'incontro.
17:35
Freddezza Sinner
Calma e freddezza, giocandosi qualche variazione nel servizio, così Sinner supera un game delicatissimo e porta la partita sul cinque pari.
17:31
Bublik sale sul 5-4
Ancora una volta un ace serve a Bublik per tenere il turno di battuta, il kazako sta giocando molto bene. Set inchiodato, non si spezza l'equilibrio. E ora Sinner va al servizio per rimanere nel set.
17:28
Sinner in difficoltà, ma tiene il servizio
Sinner rimane attaccato a Bublik (4-4) nonostante qualche primo momento di grande difficoltà. Il numero 1 del mondo è costretto a rimontare e conquistare il game ai vantaggi. Ancora una volta le smorzate del kazako spezzano le gambe a Sinner.
17:21
Sinner-Bublik 3-4
Bravo Bublik, in questo secondo set sta reggendo molto meglio lo scambio. Ancora una volta si difende e chiude il punto, è ancora avanti 4-3.
17:17
Sempre equilibrio: 3-3 Sinner-Bublik
Servizio esterno di Sinner e 3-3. Si procede in equilibrio, a differenza del primo set. Quello che appare evidente, comunque, è che ogniqualvolta Sinner tenti di alzare il ritmo il Bublik prova di stopparlo con una smorzata o un back, che però non sempre è efficace.
17:11
Bublik resta avanti
Con l'ace Bublik chiude il quinto game del secondo set e resta avanti nel punteggio. Poco spettacolo sin qui, gli scambi sono piuttosto brevi in questa fase, anzi quasi non ci sono proprio se non in pochissime occasioni.
17:10
Sinner non sbaglia: 2-2
Sinner tiene il servizio senza affanno e si porta sul 2-2. Si viaggia a basso ritmo adesso, ma non per colpa di Jannik.
17:06
Sinner-Bublik 1-2
Meno scontato l'avvio di questo secondo set: si va al cambio di campo sul 2-1 per Bublik, che si riscatta dopo un brutto doppio fallo che concede a Sinner il 40 pari e infila due ace per vincere due game.
17:00
Sinner tiene a zero il servizio
A zero il turno di battuta tenuto da Sinner, che tiene alto il ritmo del gioco e delle gambe. Bublik tenta sempre di interrompere il flusso di Jannik con la smorzata, letta bene però dall'azzurro.
16:59
Si riparte: Bublik 1-0 su Sinner
Si riparte, Bublik tiene il servizio per la seconda volta in questa partita.
16:54
Sinner vince il primo set 6-1
Nel game in cui è sembrato meno preciso, Sinner vince il primo set 6-1 in 36'. Jannik ha palesato qualche imperfezione di troppo e Bublik ha provato ad approfittarne, ma Jannik ha annullato entrambe le palle break del kazako e alla fine ha chiuso il discorso.
16:46
Bublik vince il primo game ed esulta
Di nuovo ai vantaggi, questa volta vince Bublik che conquista il primo game ed esulta, sorridendo. Decisivo l'errore gratuito di Sinner, uno smash facile che invece esce. Siamo sul 5-1.
16:41
La faccia di Bublik dice tutto: Sinner ingiocabile
La qualità disumana di Sinner viene sottolineata anche dalle espressioni facciali di Bublik, che dicono tutto. Il kazako, in effetti, può poco quando Jannik decide di accelerare e variare, anche sul back insidioso del suo avversario. In questo quinto game, però, l'azzurro rischia un po' di più e solamente ai vantaggi tiene il servizio.
16:35
Secondo break di Sinner: 4-0
Bublik esibisce altre due smorzate, la prima è efficace, la seconda no. Il kazako è costretto sempre a rincorrere: sia il gioco, comandato da Sinner, sia il punteggio. L'azzurro strappa ancora il servizio e sale sul 4-0.
16:30
Sinner-Bublik 3-0
È 3-0 Sinner al cambio di campo. Per ora non c'è partita, Jannik perfetto e il kazako in difficoltà. Si vede la differenza netta tra i due.
16:25
Subito break di Sinner
Sinner strappa subito il servizio a Bublik, che incanta il pubblico con una bellissima smorzata, ma non basta. Ai vantaggi Jannik conquista il break e si porta sul 2-0.
16:20
Sinner vince il primo game
Apre con un ace il match Sinner, il servizio è sempre una garanzia. Jannik tiene il turno di battuta a 15.
16:17
Al servizio Sinner, inizia il match!
Serve Sinner, inzia la partita!
16:11
In campo Sinner e Bublik!
Entrano adesso Sinner e Bublik, pronti per il riscaldamento. Manca sempre meno all'inizio del quarto di finale.
16:08
Non piove più a Parigi: Sinner gioca all'aperto
Il tetto dello Chatrier si apre, ha smesso di piovere e quindi Sinner giocherà all'aperto contro Bublik.
15:56
Boisson supera Andreeva! Ora tocca a Sinner
Una favola bellissima al Roland Garros: Boisson elimina a sorpresa Andreeva in due set e accede in semifinale. Tra pochi minuti toccherà a Sinner contro Bublik. Curiosità: il profilo ufficiale dell'Open di Francia questa mattina ha pubblicato foto e video dell'allenamento di Sinner insieme proprio a Boisson, e la francese poco ore dopo, da numero 361 del mondo, ha battuto la numero 6. Merito anche di Jannik?
15:45
Sinner può superare Djokovic e mettersi in scia di Nadal e Federer
I record di Sinner riguardano soprattutto il campo, e nel corso del torneo l’altoatesino ha raggiunto l’ennesimo straordinario traguardo. Il match contro Rublev è stato il 40° consecutivo a livello Slam in cui Sinner ha vinto almeno due set (vincendo la partita oppure perdendo in cinque set), eguagliando la migliore striscia in carriera di Novak Djokovic (40 tra il 2022 e il 2024). Curiosamente, era stato proprio Jannik a interrompere la serie del serbo, superandolo in quattro set nella semifinale dell’Australian Open 2024. La partita contro Bublik potrebbe quindi permettergli di raggiungere quota 41, prendendosi la terza miglior prestazione dell’Era Open dietro a Rafael Nadal (58) e Roger Federer (53). Con i suoi 23 anni e 9 mesi, Sinner è però il primo a essere arrivato a 40 prima dei 24 anni; Federer aveva raggiunto questo traguardo a 28 anni, Nadal a 31 anni e 7 mesi, Djokovic a 36 anni e 8 mesi.
15:30
Il record di ascolti di Sinner
Intanto Sinner continua a frantumare primati, come quelli che riguardano gli ascolti. Il capolavoro realizzato contro Andrey Rublev negli ottavi è stato seguito in media da 1.116.000 spettatori su Eurosport 1 (6,3% di share), con un picco di 1.331.000.
15:12
Andreeva sotto a sorpresa con Boisson: attesa Sinner
Si allungano i tempi per Sinner, probabilmente. Boisson (n.361) a sorpresa ha vinto il primo set contro la numero 6 del ranking Wta Andreeva, che ora dovrà spingere per trascinare il match al terzo set. Per Jannik, quindi, i tempi d'attesa potrebbero dilatarsi più del previsto. Qui live Andreeva-Boisson
14:58
Sinner, occhio a Bublik
Numero 62 delle classifiche mondiali, il kazako potrebbe sembrare l’avversario perfetto da affrontare in un quarto di finale Slam. Eppure, dopo aver attraversato un periodo non felicissimo dal maggio 2024 (quando aveva raggiunto il suo best ranking di n.17) fino allo stesso mese di quest’anno, Bublik ha improvvisamente ritrovato il suo tennis nel Challenger 175 di Torino, conquistando il titolo e ricominciando a scalare la classifica. A Parigi ha già eliminato il n. 9 del tabellone (Alex de Minaur) e il n. 5 (Jack Draper), e ha definito il successo negli ottavi contro il britannico come “il miglior momento della mia vita”. Bublik non avrà niente da perdere e proverà, con il suo tennis imprevedibile, a togliere certezze a un Sinner che è avanti per 3-1 nei precedenti, con il tennista nativo di Gatchina che ha conquistato l’ultimo (Halle 2023) per ritiro dell’altoatesino sul punteggio di 7-5 2-0.
14:50
Sinner, numeri da fenomeno
Sinner può contare sulla fiducia accumulata con le ottime prestazioni messe in mostra nei primi quattro incontri del torneo, in cui ha concesso ai suoi avversari un totale di 30 game su 12 set giocati.
14:42
L'obiettivo di Sinner al Roland Garros
Sinner ha un obiettivo: vincere il Roland Garros. Certo, è naturale che sia così per il numero uno del mondo. Ma prima di quel traguardo, che sarebbe storico perché Jannik non ha mai raggiunto la finale all'Open di Francia, l'azzurro vuole conqusitare per la seconda volta consecutiva la semifinale (l'anno scorso persa contro Alcaraz) ed eguagliare il suo miglior piazzamento parigino.
14:30
A che ora scende in campo Sinner
La partita di Sinner contro Bublik è prevista sul Philippe Chatrier dopo l'incontro femminile tra Andreeva e Boisson, in questo momento in campo nel corso del primo set. Dunque, Jannik non giocherà prima delle 15:15.
14:27
I precedenti tra Sinner e Bublik
Fino ad oggi Sinner e Bublik si sono sfidati quattro volte: Jannik ha vinto in tre occasioni, solamente una volta il kazako è riuscito a spuntarla. Oggi va in scena il quinto confronto diretto, il primo sulla terra.
14:27
Dove vedere in tv Sinner-Bublik
Sale l'attesa per il match tra il numero uno del mondo e il kazako Bublik, 62° nel ranking Atp. La sfida sarà visibile in diretta tv e streaming, ecco dove vederla. LEGGI TUTTO