Corriere dello Sport

LIVE

Wimbledon, Cobolli e Darderi volano al terzo turno: batuti Pinnington Jones e Fery

1/32 di Finale Finito 03/07/2025, ore 15:20
Arthur Fery Ranking: 314
0
4
3
3
3
6
6
6
Luciano Darderi Ranking: 34
AGGIORNA
Il romano sconfigge l'inglese in tre set. Stesso risultato per l'italo-argentino, che dopo la sospensione di ieri si qualifica per il prossimo turno

Doppio successo azzurro a Wimbledon. Flavio Cobolli batte in tre set l’inglese Pinnington Jones con il puinteggio di 6-1, 7-6, 6-2. Darderi invece, dopo la sospensione di ieri, (quando aveva due set di vantaggio sull’altro inglese Fery), ha portato a casa anche il terzo e decisivo set. Entrambi gli azzurri centrano per la prima volta la qualificazione al terzo turno del torneo inglese. Tutti gli aggiornamenti.


17:05

Darderi, il possibile tabellone

Luciano Darderi affronterà nel terzo turno l'australiano Thompson. In vcaso di successo, negli ottavi di finale potrebbe affrontare uno tra Fritz e Davidovic. Nei quarti, possibile incrocio con Kachanov. 


16:46

Darderi, l'avversario nel terzo turno

Luciano Darderi affronterà l'australiano Thompson nel terzo turno del torneo di Wimbledon.


16:32

Darderi, prima volta al terzo turno di Wimbledon

Per la prima volta in carriera, come per Cobolli e Bellucci, Luciano Darderi approda al terzo turno del torneo di Wimbledon. Un risultato storico per il tennista azzurro.


16:30

Darderi: "Non è stato facile mantenere la concentrazione"

Darderi torna sull'incontro e sul terzo set: "Ero sotto di un break, ma ho mantenuto la concentrazione e sono riuscito a recuperare e a chiudere. E' stato molto bello farlo su questo campo e di fronte a questo pubblico". 


16:26

Darderi: "Non è stato facile"

"E' il secondo anno per me a Wmbledon. Sono molto contento di essere qui  e di aver giocato davanti a questo pubblico. E' stato complicato fermarsi e poi ripartire. A distanza di un giorno non sai mai quello che può succedere. Non è stato facile, ma credo di essere riuscito a giocare un buon tennis oggi". Queste le parole di Darderi al termine della sfida", queste le parole di Darderi al termine della gara.


16:08

Darderi batte Fery in tre set

Darderi tiene il servizio e sconfigge Fery in tre set. 


16:07

Fery resta in corsa: 5-3

Fery tiene il servizio e si porta sul 5-3: ora Darderi servirà per il match.


16:01

Darderi allunga: 5-2

Darderi porta a casa anche il settimo game del terzo set, portandosi sul 5-2. Fery ora servirà per restare nel match.


15:56

Break per Darderi: l'azzurro vola sul 4-2

Luciano Darderi strappa il servizio a Fery e si porta sul 4-2, conquistando il terzo game consecutivo (con due break). L'inglese prima annulla tre palle break, poi cede, mandando un dritto sul fondo. 


15:47

Darderi vola sul 3-2

Game combattuto, che Darderi porta a casa grazie al servizio (decisivo sul 30-30). L'azzurro si porta avanti 3-2.


15:43

Contro break per Darderi: 2-2

Grande risposta di Luciano Darderi, che strappa immediatamente il servizio all'avversario e pareggia: 2-2.


15:37

Darderi perde il servizio: 2-1 per Fery

Al termine di un game lunghissimo e dopo aver annullato tre palle break, Darderi cede il servizio a Fery, che si porta sul 2-1.


15:30

Fery soffre, ma rimonta: 1-1

Fery annulla una palla break a Darderi, poi si affida al servizio per portare a casa il game e pareggiare: 1-1.


15:24

Darderi parte forte: 1-0

Ottima partenza per Luciano Darderi, che mantiene il servizio e si porta sull'1-0 nel terzo set. 


15:20

Si riparte: servizio per Darderi

Si riparte dal terzo set e con il punteggio di 2-0 (6-4, 6-3) per il tennista azzurro.


15:14

Darderi e Fery tornano in campo

Luciano Darderi e Fery tornano in campo. Si riparte dal punteggio di due set a zero per l'azzurro, che batterà nel primo game del terzoi set


15:08

Cobolli, il prossimo avversario sarà Mensik

L'avversario di Flavio Cobolli al terzo turno del torneo di Wimbledon sarà il ceco Mensik, che ha sconfitto in tre set lo statunitense Giron con il punteggio di 6-4, 3-6, 6-4, 7-6.


15:04

Cobolli, il possibile percorso fino alle semifinali

Flavio Cobolli ha raggiunto per la prima volta in carriera il terzo turno del torneo di Wimbledon. Nella prossima sfida affronterà il vincitore del match tra Mensik e Giron. In caso di successo, negli ottavi di finale il tabellone potrebbe far incrociare Cobolli con uno tra Draper, Cilic, Marozsan e Munar. Nei quarti di finale, possibile incrocio con Novak Djokovic. 


14:53

Cobolli, le statistiche della gara con Pinnington

Ecco le statistiche della sfida tra Cobolli e Pinnington Jones: l'azzurro ha messo a segno due ace, quattro doppi falli, ha servito con una percentuale del 56% di prime palle e ha messo a segno il 40% di risposte vincenti, portando a casa il 78& di punti scendendo a rete. 


14:38

Cobolli da record

Flavio Cobolli festeggia per la prima volta in carriera il passaggio al terzo turno del torneo di Wimbledon. L'azzurro conferma i progressi fatti sull'erba. 


14:25

Cobolli, il prossimo avversario

Flavio Cobolli affronterà nel prossimo turno il vincente della sfida tra lo statunitense Giron e il ceco Mensik.


14:13

Cobolli vola al terzo turno di Wimbledon

Flavio Cobolli batte Pennington Jones e vola al terzo turno del torneo di Wimbledon. Il tennista romano si è imposto con il risultato di 6-1, 7-6, 6-2.


14:06

Cobolli batte Pennington Jones in tre set

Cobolli, nonostante un doppio fallo, tiene il servizio e chiude la sfida. Il tennista azzurro si impone in tre set e raggiunge il terzo turno del torneo di Wimbledon.


14:02

Secondo break per Cobolli, che vola sul 5-2

Cobolli, devastante con il dritto, si porta sullo 0-40, poi chiude il game grazie ad una risposta super. Cobolli si porta sul 5-2 e ora servirà per il match. 


14:00

Cobolli tiene a distanza Pennington: 4-2

Bel game: Cobolli parte forte e grazie al servizio si porta sul 40-0. Poi un doppio fallo e un gran punto a rete del tennista inglese riaprono tutto. Sul 40-30 Flavio Cobolli porta a casa il game grazie ad un bel passante, dopo un servizio potente. 


13:55

Pinnington Jones accorcia le distanze: 3-2 per Cobolli

Cobolli parte forte: chiude un punto a rete e un altro da fondo campo. Pinnington risponde con un bel dritto, un servizio vincente e una palla corta. Poi, sul 40-30, scende a rete e chiude una voleè, portandosi sul 3-2.


13:52

Cobolli tiene il servizio ai vantaggi: 3-1

Cobolli commette tre errori da fondo campo (un dritto sul fondo, un rovescio che si perde sul corridoio e un passante lungo), che regalano a Pinnington Jones tre punti. Ai vantaggi il ytennista romano chiude con un dritto al centro e un ace. 


13:46

Pinnington Jones preciso al servizio: 2-1

Si parte con un bel passante di Cobolli, poi l'inglese prta a casa il punto con un servizio vincente. Flavio manda in rete un dritto (30-15), poi Pinnington Jones è ancora preciso alla battuta: servizio vincente e ace, per portarsi sul 2-1.


13:44

Cobolli tiene il servizio: 2-0

Il tennista azzurro tiene agevolmente il servizio e conferma il break di vantaggio, portandosi sul 2-0 nel terzo set. 


13:41

Cobolli, subito break

Pinnington-Jones apre con il servizio il terzo set. Primo punto Cobolli, che poi sbaglia: 15-15. Poi passante lungolinea spettacolare dell’azzurro. Doppio fallo regalato dall’inglese e primo break.


13:37

Cobolli fa 7-6. Siamo sul 2-0

3-0 Pinnington Jones, poi 3-3 con Cobolli che ringrazia per un punto con il doppio fallo. Due errori di fila di Flavio, ma sbaglia anche l’inglese: 5-4. Bell’attacco a rete e 5-5. Palla corta perfetta di Jones e primo set point. Annullato. Ace del romano, quando serviva. Dritto vincente e vittoria del set! Siamo sul 2-0.


13:26

Cobolli-Pinnington, si va al tiebreak: 6-6

Cobolli tiene bene il servizio, così fa l'inglese. Sull'1-1 serve il tie break.


13:20

Cobolli-Pinnington Jones: è 5-5

Sul 40-30 bellissimo lungolinea di Flavio che rimette il game in pari. Jones scende a rete e stoppa un bolide dell’azzurro: vale il vantaggio. Errore dell’azzurro e 5-5. Sembrava un game chiuso e invece no. Si lotta.


13:14

Pinnington Jones ritorna in partita: è 5-4

Flavio al servizio e va sotto 30-0. Sbaglia Pinnington e 15-30. Altro errore con palla a rete per il 30-30. Passante bellissimo di dritto incrociato: perfetto. Manda lungo Cobolli. Doppio fallo dell’azzurro. Errore del padrone di casa dopo un lungo scambio. Due errori di Flavio e 5-4. L'inglese c'è, attenzione.


13:09

Cobolli-Pinnington Jones 5-3

L'inglese tiene il servizio e fa pure due ace. Rimane in scia e ci prova. Cobolli serve per il set.


13:03

Break Cobolli, è 4-2

Cobolli scappa via, altro break tra gli applausi degli italiani. 4-2 per Cobolli, bravissimo a non sbagliare nulla e chiudere uno smash comodo.


12:59

Cobolli, ora si fatica di più: ma è 3-2

Un paio di errori di rovescio per Cobolli e 15-30 con il servizio. Prima super e risposta sbagliata di Pinnington-Jones: 30-30. Ancora errore di rovescio e palla break. Non va, ancora parità. Sbaglia l’inglese in risposta e poi dritto in contro-tempo: con un po’ di fatica Flavio tiene la battuta.


12:50

Cobolli sempre avanti: siamo 2-1

Pinnington-Jones tiene il servizio, ma Flavio fa lo stesso e torna avanti. Siamo 2-1: timida reazione dell’inglese, che prova ad aprire un match che fin qui ha visto solo Flavio protagonista.


12:43

Game combattuto, ma è 1-0 Cobolli

Si apre il secondo set con il game più lungo visto fin qui. Serie di vantaggio, poi Flavio chiude con uno smash. Gesto del pugno, si riparte bene. Torna al servizio Pinnington-Jones.


12:33

Cobolli chiude e vince il primo set: 6-1

Favoloso passante di rovescio di Cobolli con l’inglese a rete. Primo set point subito sfruttato: risposta perfetta e 6-1. Piccola lezione di tennis in 22’.


12:29

Cobolli padrone del match fin qui: 5-1 su Pinnington Jones

Dominio totale di Cobolli che fa un altro break e sale 4-1. Torna alla battuta e sul 40-0 commette forse il primo errore del match. Ne arriva un altro: lungolinea di rovescio che finisce nel corridoio. Poco importa: ace. Siamo 5-1.


12:23

Cobolli solido: è 3-1

Pinnington-Jones questa volta regge di più lo scambio e riesce a portare a casa il primo game della sua battuta. 2-1 con Flavio che torna al servizio. Ancora a 0 l’inglese e 3-1. Aggressivo, perfetto fin qui.


Cobolli avanti 2-0

Flavio va alla battuta e lascia a zero l'avversario. Netto 40-0 e confermato il break in apertura.


12:14

Break Cobolli, subito 1-0

Cobolli inizia bene e chiude con bel dritto lungolinea giocato in avanti: primo 15. Poi stecca in risposta ed è 15-15. Bella prima di Pinnigton-Jones, potente al centro e imprendibile. Stecca anche per l’inglese per il 30-30. Due errori del padrone di casa e break per l’azzurro.


12:05

Cobolli-Pinnington, inizia il riscaldamento

Giocatori in campo per il riscaldamento. A breve l'inizio del match.


11:50

Cobolli vuole sognare

Cobolli, ormai presenza solida nel circuito ATP, affronta Wimbledon da testa di serie numero 23, con un sorteggio più favorevole rispetto ad altre edizioni. All’esordio ha superato con autorità il temibile qualificato kazako Zukhayev, gestendo la partita con grande maturità e senza mai perdere il controllo. C'è l'opportunità di raggiungere per la prima volta il terzo turno e migliorare il secondo round già centrato nel 2024.


11:37

Chi è Pinnington Jones

L’invito degli organizzatori dei Championships era quasi scontato per uno dei giovani britannici più promettenti. Si è fatto notare nei Challenger che precedono lo Slam londinese, arrivando in finale a Ilkley dopo aver superato avversari di livello come Landaluce, Billy Harris e Mochizuki. Al primo turno qui ha compiuto una vera impresa, eliminando in tre set il temibile argentino Tomas Martin Etcheverry. Ora il pubblico è pronto a spingerlo verso un’altra grande sfida, con la speranza di assistere a una nuova impresa tutta britannica.


11:34

Wimbledon, apre Cobolli

Occhio alla rivelazione di casa: Jack Pinnington-Jones. Sarà l’avversario di Flavio Cobolli alle ore 12 per un posto ai sedicesimi di Wimbledon. 


Wimbledon

Corriere dello Sport in abbonamento

Insieme per passione, scegli come

Abbonati all'edizione digitale del giornale. Partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.

Sempre con te, come vuoi