LONDRA - Il provino con Vasamì è stato l'antipasto perfetto per il piatto ricco: Jannik Sinner è pronto a giocarsi la semifinale a Wimbledon, dopo aver battuto ai quarti Ben Shelton. I dubbi erano tutti legati alle condizioni del gomito dopo quella caduta durante il match con Dimitrov, ma il campo ha emesso il verdetto: c'è solo un numero 1 in questo momento ed è proprio l'azzurro. Jannik annienta lo statunitense in tre set 7-6, 6-4, 6-4, dopo due ore e un quarto di gioco sul campo numero 1 all'England Club di Londra: ora troverà Djokovic, che ha superato uno straordinario Cobolli. Rivivi la diretta della partita, con tutti gli aggiornamenti e le dichiarazioni dei protagonisti.
20:20
Sinner vuole riposarsi per la semifinale
"Impotante per me è avere più riposo possibile per la semifinale, ma è fanche ondamentale tenere il fisico vivo, io funziono così. La protezione al gomito? Dobbiamo vedere, oggi mi sono sentito bene. Qualche botta mi è arrivata, ma dopo è andata via", ha detto l'altoatesino in conferenza stampa
20:10
Le parole di Becker su Sinner
Al termine della partita Boris Becker dagli studi di Sky Sport ha commentato il match: "All'inizio il box di Sinner era preoccupato, poi con il passare dei game la tensione si è sciolta. Djokovic? A volte era nervoso e chiedeva alle persone di andarsene"
20:00
Sinner Sensazionale
Ecco come celebra Jannik il profilo X ufficiale di Wimbledon:
19:45
Sinner si è migliorato
È la seconda semifinale a Londra (dopo quella persa nel 2023 contro Djokovic) e la quarta consecutiva nei Major. Migliorato il risultato della passata stagione, quando a Londra si era fermato ai quarti di finale contro Daniil Medvedev
19:35
Sinner e il momento esatto in cui ha spaventato tutti toccandosi il gomito contro Shelton. La reazione di Cahill e Vagnozzi in tribuna
Scongiurata la paura di un possibile ritiro per un problema al gomito destro, Jannik Sinner ha conquistato la seconda semifinale della sua carriera a Wimbledon, disputando un match di altissimo livello contro Ben Shelton, sconfitto con il punteggio di 7-6(2) 6-4 6-4. Sembrerebbe dunque rientrato il problema per l'azzurro, che aveva accusato un fastidio al gomito destro nella sfida di ottavi contro Grigor Dimitrov. Nel match vinto contro lo statunitense Jannik è sceso in campo una vistosa fasciatura al braccio, coperto da un manicotto....
19:25
Wimbledon 2025, il montepremi
PRIMO TURNO - € 77.220
SECONDO TURNO - € 115.830
TERZO TURNO - € 177.840
OTTAVI DI FINALE - € 280.800
QUARTI DI FINALE - € 468.000
SEMIFINALE - € 906.750
FINALISTA - € 1.778.400
VINCITORE - € 3.510.000
19:15
Sinner, semifinale Wimbledon: orario, quando si gioca e dove vederla in tv
La 138ª edizione del torneo di Wimbledon è trasmessa in diretta esclusiva su Sky e in streaming su NOW. Saranno i 11 canali dedicati allo Slam londinese: Sky Sport Tennis, che trasmetterà le partite del Centre Court; Sky Sport Arena, con i match più interessanti degli altri campi; Sky Sport Uno e infine canali Sky Sport dal 251 al 256, rinominati per l’occasione Sky Sport Wimbledon 1-6, oltre Sky Sport 4K. Infine, con Sky Sport Mix si potrà accedere a Diretta Wimbledon.
19:08
Quel fastidio al gomito è stato solo un falso allarme
19:04
Sinner, il più giovane e il più vincente
Sinner è il giocatore più giovane ad aver raggiunto le semifinali in quattro eventi consecutivi del Grande Slam maschile da Rafael Nadal nel 2009 (cinque da Australian Open 2008 ad Australian Open 2009)
18:56
"Sono molto contento"
"Sono molto contento, ce l'ho fatta. Sono contento della prestazione, è difficile avere chances in risposta perché serve molto bene. Ci stiamo affrontando tanto, è bellissimo giocare queste partite su questo campo e con questo pubblico. Mi ricordo la semifinale qui del 2023, è speciale quando sei giovane giocare queste partite. Poi ti abitui a questi palcoscenici, Wimbledon è il torneo più speciale. Spero di giocare una bella semifinale. Il gomito? Quando c'è tanta tensione cerchi di non pensarci, è migliorato tanto da ieri a oggi. Ho fatto un allenamento molto breve con i miei coach ieri. Non voglio scuse, sono riuscito a giocare il mio tennis", ha detto l'azzurro numero 1 al mondo a fine match.
18:56
Jannik alla 7ª semifinale in uno Slam
In poco più di due ore e un quarto di gioco: Jannik grazie a questa vittoria accede alla 7ª semifinale Grande Slam (a Wimbledon c'era già stato nel 2023, quando perse da Djokovic) e ora attende il vincente di Djokovic-Cobolli come prossimo avversario nel match di venerdì prossimo
18:54
Sinner vince in 3 set contro Shelton
Jannik vola in semifinale a Wimbledon: statunitense battuto 7-6, 6-4, 6-4
18:48
Jannik c'è: 5-4
Sinner tiene il servizio al 9° game: quattro i punti di fila per l'azzurro. Ora però serve Shelton
18:45
Stanchezza Sinner
Ancora un errore di Sinner tweener da davanti finisce sulla coscia: 30 a 15 per Shelton. I due sono 4 pari
18:42
Sinner va a 4
Un po' di stanzhezza per Sinner che sbaglia gratuitamente favorendo l'avversario in apertura di game. Fortunatamente ritrova la lucidità e il servizio: 4-3 per lui
18:38
Equilibrio 3-3
Lo smash da fondo campo di Sinner chiude il primo pazzesco 15: Shelton si rifà con il servizio (11° e 12° ace) e resiste
18:32
3-2 per Jannik
L'azzurro mantiene ancora il suo turno di battuta, stavolta a 30 e passa in vantaggio
18:28
Shelton resiste il servizio
Tiene il servizio l'avversario di Sinner che si porta sul 2 pari: 40-15 con una bella volée
18:24
3° set: 2-1 per l'azzurro
Servizio vincente di Jannik che piazza l'ace numero 6 per il 40-0. Shelton aveva chiuso il game precedente con la volée
18:21
Jannik 1-0
Sinner si prende il game 40-15 con un passante di rovescio
18:18
Inizia il terzo set!
Sinner mette nel mirino la semifinale di Wimbledon
18:16
Sinner vince il secondo set 6-4
Super Jannik: nonostante lo statunitense si porta subito 30-0, l'altoatesino risale e si procura un set point che vale il vantaggio!
18:10
Sinner 5-4
Ottimo servizio di Jannik, che sembra aver superato il dolore al gomito accusato poco fa: 30-0
18:09
Sinner e il dolore al gomito
Il momento esatto in cui l'azzurro ha sentito nuovamente fastidio al gomito
18:06
Shelton salva una palla break e va 4-4
Rischia ma si salva, Shelton annulla la palla break e conquista il game del 4-4.
18:01
Sinner soffre ma tiene la battuta
Game sofferto, dopo quel colpo al gomito Sinner ha giocato col freno a mano, forse intimorito, forse indolenzito. Ai vantaggi riesce a tenere il servizio e ad andare sul 4-3.
17:53
Sinner si tocca il gomito
Una pallata tremenda di Shelton colpisce la mano di Sinner e il colpo si ripercuote su tutto il braccio. Smorfia di dolore per Sinner che si tocca il gomito e non riesce a strappare il servizio, 3-3.
17:48
Sinner senza freni: 3-2
Anche Sinner tiene a zero il turno di battuta e conduce 3-2. Per ora, Jannik non sembra calare di condizione, il gomito sta rispondendo bene.
17:46
Shelton resta vivo: 2-2 con Sinner
Shelton non sembra aver accusato il set perso e continua a giocare con grande qualità, soprattutto al servizio. Game tenuto a zero da parte dell'americano.
17:42
Sinner tiene il servizio: 2-1
Quando si alza il ritmo e la velocità dello scambio Sinner ha la meglio. Jannik tiene la battuta, 2-1.
17:39
Sinner-Shelton 1-1
Shelton tiene la battuta in un game combattuto in cui Sinner sale fino al 30-30: 1-1.
17:35
Si riparte: Sinner salva due palle break
15-40 sotto, Sinner salva due palle break e poi chiude con l'ace ai vantaggi. Jannik avanti 1-0, che freddezza.
17:28
Sinner vince il primo set al tie-break 7-6(2)
Shelton spazzato via nel tie-break, Sinner rimonta e si prende il primo set con il parziale di 7-6(2).
17:25
Ribalta tutto Sinner: 4-2
Doppio mini-break, Sinner ribalta tutto e allunga sul 4-2.
17:23
Mini-break avanti Shelton
Shelton gira con un mini-break di vantaggio, 2-1 su Sinner.
17:21
Si va al tie-break
Sinner tiene a zero il turno di battuta, si va al tie-break.
17:17
Shelton devastante al servizio
Praticamente non si gioca, il servizio di Shelton fa tutta la differenza del caso. Lo statunitense si assicura il tie-break e sale sul 6-5.
17:13
Nessun problema per Sinner: 5-5
Il dritto di Sinner atterra sull'ultima porzione di campo, quasi all'incrocio delle righe. Jannik pareggia i conti, cinque pari e set ancora in bilico.
17:10
Tutto facile per Shelton, Sinner sotto 5-4
Facile anche per Shelton che conduce 5-4 grazie, ancora una volta, a un turno di servizio senza difficoltà.
17:07
Sinner-Shelton 4-4
Game brevissimo, Sinner tiene il servizio a zero e fa 4-4.
17:02
Gran bel game, Shelton fatica ma va 4-3
Game più bello e spettacolare in cui Shelton osa il tweener ma Sinner chiude la porta con una volée nei pressi della rete. Punto successivo, scambio di sberle a tutta potenza che Jannik conquista con grande maestria. Il 40-40 vinto dall'azzurro è un passante millimetrico che si guadagna ancora l'applauso del pubblico. Shelton esce da una situazione complicata grazie a un ace, che gli garantisce il vantaggio, e a un bel recupero sulla palla corta di Sinner.
16:56
Smorzata di Sinner da applausi
Due ace, un rovescio a rete di Shelton e una carezza sotto rete di Sinner che smorza benissimo: applausi del pubblico, Jannik si porta sul 3-3.
16:54
Shelton avanti 3-2 su Sinner: si gioca poco
Nuvoletta di gesso che si alza dalla linea sull'ultimo servizio vincente di Shelton, micidiale con la prima. Nonostante un doppio fallo, l'americano tiene il turno in battuta e sale 3-2. In ogni caso, si gioca poco.
16:50
Bene Sinner: 2-2
Sinner tiene la battuta, insidiando Shelton sia con la prima ma anche con la seconda, che più di una volta non agevola la risposta dello statunitense.
16:46
Che potenza Shelton, 2-1
La potenza del servizio di Shelton è impressionante, la prima con cui chiude il game arriva a 227 km/h: 2-1 su Sinner.
16:42
Sinner tiene a zero il servizio
Sinner tiene il servizio a zero, ottimo avvio. Partenza incoraggiante, 1-1.
16:39
Shelton, qualità al servizio: 1-0 su Sinner
Shelton mostra subito la sua grande qualità al servizio, Sinner non riesce a neutralizzarlo.
16:35
Si inizia! Serve Shelton
Servizio a Shelton, si inizia.
16:32
Sinner, sono già minuti cruciali
Jannik è entrato con il tutore al braccio destro (rigorosamente bianco) per contenere il problema al gomito: questi del riscaldamento sono già minuti cruciali per avere le prime sensazioni e risposte.
16:27
Entrano in campo Sinner e Shelton
Eccoli, Sinner e Shelton entrano sul prato del Court 1 accolti dal boato del pubblico. Cuffie per Ben, cappellino bianco per Jannik. Soprattutto, tanta concentrazione.
16:05
Tocca a Sinner! Swiatek in semifinale
Swiatek vince anche il secondo set (6-2, 7-5) e accede in semifinale. Si libera il campo per Sinner che tra pochi minuti inizierà la fase di riscaldamento.
15:46
Sinner aspetta la Swiatek
Swiatek ha vinto il primo set 6-2, il secondo invece è ancora in bilico: 5-4 per la polacca contro Samsonova. Sinner aspetta ancora... Segui qui il LIVE della partita femminile.
15:34
Sinner e quella preoccupazione confessata
"Un po' di preoccupazione c'è. Vediamo come reagisco al risveglio. Farò dei check e una risonanza magnetica per vedere se c'è qualcosa di serio per poi capire, in caso, come sistemare il problema". Così, nelle interviste post gara contro Dimitrov in conferenza stampa, Sinner, a proposito del problema al gomito destro.
15:20
Cosa deve migliorare Sinner contro Shelton
Dopo l’ottavo con Dimitrov, Sinner ha la consapevolezza di dover fare una partita migliore in risposta, a maggior ragione per la crescita di Shelton nello scambio da fondo. Un giocatore che continua ad aggiungere armi al proprio arsenale. A prescindere dalla condizione, non si prospetta una sfida facile.
15:11
La grande chance di Shelton contro Sinner
Ci sarà un rivale ben agguerrito. Il fresco Top 10 Ben Shelton, un anno più giovane di Sinner, è ancora altalenante nelle 52 settimane, ma nei Major sembra in grado di cambiare marcia. A Melbourne la semifinale l’ha persa proprio contro il numero uno del mondo, mentre a Parigi ha disputato un ottimo ottavo contro il futuro campione Alcaraz. Vista la situazione, potrebbe essere la sua grande chance, contro un rivale che ha battuto una sola volta - nel primo confronto di Shanghai 2023 - prima di incassare 5 sconfitte di fila, compresa quella sull’erba di Wimbledon lo scorso anno (6-2 6-4 7-6 agli ottavi).
15:00
Il problema al gomito dopo l'uscita di Badio: la risposta di Sinner
I più pessimisti hanno provato a sottolineare come l'assenza del fisioterapista Ulises Badio possa pesare, ma Sinner aveva già gettato acqua sul fuoco dopo l'ottavo di finale di due giorni fa: "L’ATP ha buoni fisioterapisti e c’è un ottimo dottore, non sarà un problema".
14:49
Come arriva Sinner alla sfida con Shelton
La giornata di ieri di Sinner è iniziata con la risonanza magnetica, annunciata in conferenza stampa pochi istanti dopo lo sfortunato ritiro di Grigor Dimitrov per l'infortunio al pettorale destro. Jannik, a sua volta, aveva lasciato l'All England Lawn Tennis and Croquet Club con il ghiaccio sul gomito. Poi, però, più nulla: dopo l’esame non è trapelata alcuna informazione. Un allenamento outdoor era stato inizialmente programmato, salvo poi essere cancellato. Con l’arrivo del tardo pomeriggio hanno iniziato a circolare voci su una sessione al coperto, nelle strutture dell’AELTC Indoor Tennis Centre, lontano da occhi indiscreti. La conferma è arrivata a ESPN da Darren Cahill, coach di Jannik e storico opinionista dell’emittente americana: "Jannik voleva toccare la palla e lo abbiamo fatto per una ventina di minuti indoor". Oggi, poi, il nuovo test con Vasamì che ha dato il via libera.
14:39
Sinner in campo dopo Swiatek-Samsonova
Sale l'attesa per Sinner, che scenderà in campo dopo la sfida tra Swiatek e Samsonova, impegnate adesso nel corso primo set.
14:27
Sinner: "Rispondere a Shelton è la prima cosa"
"Rispondere al meglio al suo servizio sarà la prima cosa da fare contro di lui. È migliorato molto da fondo e lo ha dimostrato anche a Parigi, giocando un grande match contro Alcaraz. Sa giocare su ogni superficie e so che sarà una sfida complicata. Ma quello è un altro problema: adesso la cosa più importante è capire come sto e recuperare al 100 per 100", così aveva parlato Sinner del suo avversario e della sua condizione fisica dopo il match vinto contro Dimitrov.
14:20
I precedenti tra Sinner e Shelton
I precedenti sono totalmente a favore di Sinner, che ha vinto cinque volte su sei contro Shelton. Solamente nel 2023, a Shanghai, l'americano è riuscito a trionfare. Per il resto, è sempre stato l'azzurro a imporsi: a Vienna nel 2023, a Indian Wells, Shanghai e Wimbledon nel 2024 e agli Australian Open nel 2025.
14:20
A che ora e dove vedere in tv Sinner
Sinner e Shelton si contenderanno il passaggio in semifinale. Il match inizierà sul Court 1 al termine della sfida tra Iga Swiatek e Liudmila Samsonova, dunque presumibilmente non prima delle 15:30. Ecco dove sarà possibile seguire la partita in diretta tv. LEGGI TUTTO