Corriere dello Sport

LIVE

Swiatek nuova regina di Wimbledon: Anisimova travolta in finale con un doppio 6-0

Finale Finito 12/07/2025, ore 17:10
Amanda Anisimova Ranking: 8
0
0
0
2
6
6
Iga Swiatek Ranking: 3
AGGIORNA
Alla vigilia della supersfida tra Sinner e Alcaraz, la polacca ex numero uno del mondo ha sconfitto la statunitense sull'erba dello Slam londinese: rivivi la diretta

LONDRA (REGNO UNITO) - Alla vigilia della finale tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz, a prendersi la scena a Wimbledon è stata la 24enne polacca Iga Swiatek (n.4 Wta ma ex numero uno del mondo) che sull'erba dello Slam londinese ha travolto la coetanea Amanda Anisimova (n.12 Wta) nella finale femminile (finita 6-0 6-0 e durata appena 58'). Rivivi la diretta della partita con tutti gli aggiornamenti, le curiosità e le dichiarazioni.


18:54

Swiatek risale al n.3 del ranking Wta

Ex numero uno del mondo, grazie al trionfo a Wimbledon la polacca Iga Swiatek scala una posizione nel ranking Wta e si prende la terza piazza (dietro alla statunitense Coco Gauff e alla bielorussa Aryba Sabalenka che resta in vetta).


18:46

La gioia di Swiatek per il primo trionfo a Wimbledon: "Nemmeno in sogno..."

Queste le parole di Iga Swiatek dopo il trionfo nella finale femminile di Wimbledon vinta contro la statunitense Amanda Anisimova: "Nemmeno in sogno ho mai immaginato di poter vincere qui, è un momento incredibile. Ringrazio il mio team. Abbiamo dimostrato a tutti che il lavoro paga - ha detto la polacca nella tradizionale intervista da bordocampo dopo il suo primo successo sull'erba dello Slam londinese-. Penso che sia stata una delle migliori partite che abbia mai giocato. Sentivo un po' la 'pressione' del Campo Centrale: mi sono resa conto, partita dopo partita, di potercela fare. Mi voglio congratulare con Anisimova per il grande lavoro fatto e sono sicura che giocherà presto altre finali Slam".


18:34

Applausi dai 18mila del Centrale per la principessa Kate

Ospite d'eccezione del Royal Box, in occasione della finale femminile di Wimbledon vinta dalla polacca Iga Swiatek contro la statunitense Amanda Anisimova, la principessa del Galles Kate Middleton. Di bianco vestita, sorridente e accolta dal fragoroso applauso dei 18mila del Centre Court, la moglie dell'erede al trono britannico anche quest'anno non ha mancato l'appuntamento dei Championships di cui è patrona. Ed è stata lei a premiare la vincitrice dell'epilogo della 138esima edizione del torneo londinese. Negli ultimi mesi la duchessa di Cambridge è stata costretta a diradare i suoi impegni pubblici per via di una forma tumorale piuttosto aggressiva che ha richiesto lunghi e intensi cicli di chemioterapia. Lo scorso anno, presenziando la finale maschile vinta da Carlos Alcaraz, per la principessa Kate era stata la seconda uscita pubblica dalla diagnosi di cancro che lei stessa aveva voluto rendere nota ai sudditi britannici.


18:30

Wimbledon, Swiatek ottava vincitrice diversa nelle ultime otto edizioni

Iga Swiatek è l'ottava vincitrice diversa nelle ultime otto edizioni del torneo femminile di Wimbledon: 2017 Muguruza; 2018 Kerber; 2019 Halep; 2020 non disputato; 2021 Barty; 2022 Rybakina; 2023 Vondrousova; 2024 Krejcikova; 2025 Swiatek. A firmare l'ultima 'doppietta' sull'erba dello Slam (2015 e 2016) è stata Serena Williams.


18:22

Anisimova in lacrime elogia l'avversaria e si 'scusa' con il pubblico: "Avrei voluto..."

Dopo il doppio 6-0 incassato da Iga Swiatek nella finale femminile di Wimbledon, Amanda Anisimova in lacrime elogia l'avversaria e quasi si 'scusa' con il pubblico dello Slam londinese: "Colpi incredibili e giocate pazzesche, sei una giocatrice incerdibile - dice la statunitense rivolgendosi alla polacca nell'intervista da bordocampo -. Siamo cresciute insieme e sei stata sempre un'ispirazione per me. Ringrazio il pubblico per il sostegno di questi giorni, avrei voluto giocare meglio questa finale per tutti voi". Poi una dedica speciale per la mamma, presente sugli spalti del 'Central Court': "Ha lavorato tanto per portarmi qui, è la persona più importante per me".


18:17

Sesto titolo Slam per Swiatek, mai un ko in finale

Sesto titolo Slam per Iga Swiatek, che ha vinto la sesta finale disputata in carriera in un Major: dopo 4 trionfi al Roland Garros e uno agli Us Open per lei questà è la prima gioia a Wimbledon.


18:08

+++ Swiatek regina a Wimbledon: travolta in 57' Anisimova (6-0, 6-0) +++

Iga Swiatek è la nuova regina di Wimbledon: la polacca ha chiuso il secondo set sul 6-0 come fatto nel primo e battuto così la statunitense Amanda Anisimova dopo 58' di gioco nella finale sull'erba dello Slam londinese.


18:04

Niente da fare per la statunitense: altro servizio perso

Niente da fare per Amanda Anisimova: la statunitense cede ancora il servizio e Iga Swiatek vola sul 5-0 nel secondo set, con la possibilità di andare a servire per il match al cambio di campo.


18:00

La polacca non fa sconti e vola sul 4-0

La polacca Iga Swiatek non fa sconti: la polacca tiene il servizio ai vantaggi e vola sul 4-0 nel secondo set della finale femminile di Wimbledon contro la statunitense Amanda Anisimova.


17:53

Anisimova cede un altro servizio: finale da incubo finora per lei

Anisimova annulla due palle break ma alla terza cede il servizio ancora una volta: break ai vantaggi per Swiatek che dopo aver vinto 6-0 il primo set è ora avanti 3-0 nel secondo parziale della finale femminile di Wimbledon.


17:46

Swiatek è incontenibile sul Centrale: 2-0

Iga Swiatek è incontenibile sull'erba del Centrale e non sta concedendo ad Amanda Anisimova alcuna possibilità di rientrare nel match: la polacca tiene il proprio turno di servizio e vola sul 2-0.


17:42

Subito un break della polacca nel secondo set

La statunitense Anisimova rimonta da 0-30, ma sul 30-40 la polacca Swiatek sfrutta la prima palla break e parte forte anche nel secondo set, dopo essersi aggiudicata il primo con il punteggio di 6-0.


17:35

+++ Primo set dominato da Swiatek: 6-0! +++

Iga Swiatek tiene il proprio turno di servizio (a zero) e dopo 25' di gioco chiude sul 6-0 un primo set dominato nella finale femminile di Wimbledon contro Amanda Anisimova.


17:32

Break a zero per la ex numero 1 del mondo: andrà a servire per il primo set

Break a zero per l'ex numero uno del mondo Iga Swiatek, che vola sul 5-0 e al cambio di campo servirà per aggiudicarsi il primo set della finale di Wimbledon contro Amanda Anisimova.


17:29

Iga non rallenta e allunga sul 4-0

Iga Swiatek non rallenta: la polacca tiene con autorevolezza il servizio e vola sul 4-0 nel primo set della finale femminile di Wimbledon contro Amanda Anisimova.


17:26

Anisimova cede ancora il servizio: Swiatek in fuga

Lunghissimo game vinto ai vantaggi da Iga Swiatek, che sfrutta la prima palla break utile e strappa nuovamente il servizio ad Amanda Anisimova: la polacca vola sul 3-0 e va in fuga in questo primo set.


17:17

La polacca consolida il break e vola sul 2-0

Break consolidato da Iga Swiatek, che lascia un solo punto nel game ad Amanda Anisimova: la polacca vola sul 2-0 in questo primo set della finale femminile di Wimbledon.


17:13

Subito un break per Swiatek, l'americana deve inseguire

Subito un break per Swiatek: sul 15-40 gran risposta della polacca sulla seconda di Anisimova. L'americana è già costretta ad inseguire.


17:11

Iniziata la finale femminile: serve per prima Anisimova

Iniziata la finale femminile di Wimbledon tra Anisimova e la polacca Swiatek: è la statunitense a servire per prima.


17:03

Anisimova e Swiatek entrate in campo tra gli applausi

Amanda Anisimova e Iga Swiatek hanno fatto il loro ingresso sul centrale di Wimbledon tra gli applausi del pubblico. Dopo il riscaldamento le due tenniste si sfideranno nella finale femminile di Wimbledon


16:51

C'è anche Kate Middleton a Wimbledon per la finale femminile

C'è anche Kate Middleton a Wimbledon per assistere alla finale femminile tra Amanda Anisimova e Iga Swiatek. Sui profili social ufficiali del torneo così gli organizzatori l'hanno accolta: "È meraviglioso dare nuovamente il benvenuto alla nostra Patrona Sua Altezza Reale la Principessa del Galles".


16:42

Swiatek finora infallibile nelle finali Slam

Iga Swiatek ha già disputato cinque finali Slam nella sua carriera e non ha mai perso (per lei quattro trionfi al Roland Garros e un titolo degli US Open), ma prima di quest'anno il suo miglior risultato a Wimbledon era stato un quarto di finale. Amanda Anisimova invece è alla sua prima finale in uno Slam (il suo miglior risultato finora era stata la semifinale del Roland-Garros raggiunta sei anni fa).


16:35

Sull'erba dello Slam londinese sarà comunque una prima volta

Sia per Amanda Anisimova che per Iga Swiatek quella in programma tra meno di mezzora sarà la prima finale sull'erba di Wimbledon: al di là di chi vincerà la sfida sarà comunque una prima volta.


16:26

Dalla depressione alla finale di Wimbledon: la rinascita della Anisimova

Dalla depressione alla finale di Wimbledon: la rinascita della statunitense Amanda Anisimova spaventa la polacca Iga Swiatek, che le contenderà il titolo femminile sull'erba dello Slam londinese. LEGGI TUTTO


16:19

Tra Anisimova e Swiatek una sfida inedita: nessun precedente

Una sfida inedita quella della finale femminile di Wimbledon: tra la statunitense Amanda Anisimova e la polacca Iga Swiatek infatti non c'è alcun precedente nel circuito Wta (si sono incontrate una volta da juniores, nel 2016, in una partita vinta dalla Swiatek).


16:12

Chi hanno battuto in semifinale la statunitense e la polacca

Amanda Anisimova (n.12 Wta) ha conquistato il pass per la finale di Wimbledon superando in semifinale la bielorussa numero uno del mondo Aryna Sabalenka in tre set (4-6, 6-4, 6-4). Meno proibitiva sulla carta era invece la semifinale vinta dalla polacca Iga Swiatek (n.4 Wta), che si è qualificata battendo in due set (6-2, 6-0) la svizzera Belinda Bencic (n.35 Wta).


16:01

Anisimova-Swiatek: dove vederla in tv e in streaming

La finale femminile di Wimbledon tra la statunitense Amanda Anisimova e la polacca Iga Swiatek sarà trasmessa in diretta tv e in streaming. TUTTI I DETTAGLI


Londra, Regno Unito

Corriere dello Sport in abbonamento

Insieme per passione, scegli come

Abbonati all'edizione digitale del giornale. Partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.

Sempre con te, come vuoi