LONDRA - Questa volta la finale è sua. Sinner batte Alcaraz in quattro set 4-6 6-4 6-4 6-4 in tre ore di partita e diventa il primo italiano nella storia a vincere a Wimbledon, dopo la finale persa da Berrettini nel 2021 e quella di Jasmine Paolini l'anno scorso. Dopo le due finali perse a Roma e Parigi, Jannik si prende la rivincita e allunga in classifica, sempre più saldo in vetta. Sono quattro gli slam vinti dal numero uno al mondo, due Australian Open, gli Us Open e adesso anche Wimbledon. Un altro pezzo di storia, Pietrangeli si è fermato a due. Come al Roland Garros, Sinner si prende tre match point nel quarto set, ma stavolta sul suo servizio e il finale è diverso. Il primo annullato non gli fa rivivere troppo i fantasmi, perché poi assesta una prima vincente per chiudere i giochi. Dopo un avvio timido, che lo aveva portato a perdere il primo set, Sinner è salito di livello fino a giocare un tennis sublime. È cresciuto nel servizio e nel suo gioco, sempre più aggressivo. Alcaraz non è riuscito quasi mai a prendere le contromisure, al suo box dopo il terzo set ha detto: "È troppo più forte di me da fondocampo". Ci ha provato Carlitos, ma oggi Sinner era troppo più forte. Non è riuscita la tripletta, si ferma a due vittorie a Wimbledon il murciano, prima di cedere lo scettro a Sinner. Adesso in Spagna qualcuno probabilmente tornerà a criticare il numero due al mondo per la vacanza a Ibiza dopo Parigi. Sinner invece è in Paradiso. Dopo la sconfitta ad Halle con Bublik era arrivata la rivoluzione a sorpresa nello staff, con gli addii di Panichi e Ulises Badio proprio alla vigilia di Wimbledon. Poi i problemi al gomito che potevano condizionarlo, ma Sinner ha dimostrato ancora una volta la sua forza vincendo lo Slam su erba sul campo più prestigioso e magico del tennis. Degli ultimi quattro Slam, Sinner ne ha vinti tre e ne ha perso uno in finale dopo aver avuto tre match point: semplicemente pazzesco. Interrotta anche la striscia negativa con Alcaraz, che lo aveva sempre battuto negli ultimi cinque incontri. La sfida continua.
21:08
Sinner allunga su Alcaraz: la classifica aggiornata
Con questa vittoria Sinner allunga in vetta alla classifica portandosi a ben 2730 punti da Alcaraz. Leggi l'articolo completo
20:53
L'abbraccio alla famiglia e al team
Sinner dopo la vittoria è corso in tribuna per un significativo abbraccio con la famiglia: Mamma Siglinde, che ha sofferto per tutta la partita, papà Hanspeter e il fratello che questa volta lo ha seguito. Poi il team, con Cahill e Vagnozzi che hanno sofferto con lui, come sempre.
20:39
Sinner: "Soprattutto grazie a mio fratello..."
"Comincio con Carlos, un torneo incredibile, grazie per il giocatore che sei, è così difficile affrontarti, però abbiamo un grande rapporto fuori dal campo. Se continui così vincerai questo trofeo tante volte, lo hai già vinto due volte. È speciale, i miei genitori qui, mio fratello, tutto il mio team. Soprattutto grazie a mio fratello perché non c'è la F1 questa settimana, ed ecco perché lui è qua. A Parigi è stata durissima la sconfitta, ma devi capire cosa non ha funzionato e lavorare su quello, ed è il motivo per essere qui con questo trofeo. Il tappo di champagne in campo? A Wimbledon succede ed è per questo che è così bello giocare qui".
20:35
Alcaraz: "Perdere è triste, ma congratulazioni a Sinner"
"Perdere è triste, ma prima di tutto voglio fare le congratulazioni a Jannik. Te lo sei meritato questo trofeo, hai giocato per due settimane un grande tennis, congratulazioni a tutto il tuo team, sono contento per te, continua così, continuiamo a coltivare la nostra amicizia fuori dal campo e una bella rivalità in campo. Sono comunque orgoglioso e felice di quello che sto facendo, all'improvviso ho cominciato a riportare la gioia sul campo. Ho la fortuna di avere la mia famiglia qui con loro, senza di loro non potrei essere qui. Voglio continuare a portare gioia sul campo".
20:24
Sinner vince a Wimbledon con Alcaraz in 4 set 4-6 6-4 6-4 6-4
Davvero incredibile: tre match point per Sinner come al Roland Garros, stavolta sul suo servizio però. Il primo glielo annulla con una bella risposta sulla seconda. Il secondo però è buono, con la prima vincente. Sinner è campione.
20:19
Alcaraz tiene il servizio, Sinner serve per il match
Alcaraz non molla e tiene il turno di battuta: Sinner era arrivato 30-30, ma Carlos ha resistito e con due punti consecutivi si è preso il game. Ora pero Jannik serve per il match.
20:16
Sinner annulla due palle break ad Alcaraz: 5-3
Stecca con il dritto di Sinner e la palla finisce in tribuna. Alcaraz non molla e si prende due palle break. Jannik perde l'efficacia della prima in un momento clou, ma forza la seconda e annulla la prima palla break. Poi un dritto lungo di Carlos e si va 40-40. Un altra seconda forzata e con quattro punti consecutivi Jannik supera una curva pericolosissima.
20:09
Alcaraz tiene il servizio: 4-3
Alcaraz riesce a tenere anche questo game e gli esce un sorriso. Lo spagnolo soffre il ritmo di Jannik sugli scambi.
20:04
Sinner-Alcaraz 4-2 nel quarto set a Wimbledon
Sinner mette a segno l'ottavo ace, una seconda al corpo che sorprende Alcaraz e poi una palla che è lunga di pochissimo. Alla fine il nastro lo aiuta nel game più complicato al servizio del quarto set.
19:59
Alcaraz soffre ma tiene il servizio: 3-2
Alcaraz va avanti 40-0, ma poi si fa riprendere da Sinner 40-40. Carlos però non lascia andare il game.
19:54
Sinner show, altro turno di battuta a zero
Ancora un turno di battuta a zero, Alcaraz è in evidente difficoltà adesso.
19:50
Break Sinner, 2-1 nel quarto set con Alcaraz
Lungolinea di rovescio pazzesco di Sinner per prendersi la palla break: e un altro in risposta che vale il break. Incredibile. Jannik è perfetto adesso e Alcaraz è nervoso.
19:47
Sinner tiene il turno di battuta a zero: 1-1 nel quarto set
Sinner chiude il game ancora una volta 40-0, è salito tantissimo nei turni al servizio, quasi ingiocabili per Alcaraz.
19:44
Alcaraz vince il primo game: urlo liberatorio
Alcaraz chiude il game 40-15 e fa un urlo liberatorio prima del cambio campo. Sta sentendo la tensione Carlos.
19:39
Sinner vince il terzo set 6-4: 2-1 con Alcaraz!
Doppio fallo per Sinner che concede il 15-15 e poi ace, il settimo, per portarsi 30-15. Prima vincente, schiaffo al volo e smash impeccabile per prendersi due set point. Servizio vincente per chiudere il set. Sinner sublime adesso.
19:35
Break Sinner: 5-4 nel terzo set con Alcaraz!
Gran dritto in risposta e poi Alcaraz scivola sulla volée nella palla break: Sinner strappa il servizio e ora serve per il set!
19:31
Doppio ace di Sinner e 4-4 con Alcaraz
Ace con la seconda ed ace con la prima sul 30 pari in un momento delicatissimo: Sinner si porta a casa il game del 4-4 in maniera fenomenale.
19:25
Alcaraz chiude il game con il tredicesimo ace
Alcaraz strepitoso in questo game, tiene Sinner a zero chiudendo con un ace al centro, il tredicesimo del match.
19:22
Sinner-Alcaraz tre pari: più di due ore di gioco, equilibrio perfetto
Tweener spettacolare e poi smash facile sparato incredibilmente fuori da Sinner. AI vantaggi poi Jannik si prende il game con un ace. Era importantissimo, e abbiamo superato le due ore di gioco. Equilibrio assoluto.
19:17
Alcaraz tiene il servizio: 3-2 su Sinner
Errore in risposta di Sinner che non trova il campo di pochissimo e lascia il game ad Alcaraz 40-30. Dal box di Jannik però approvazione: ha fatto bene a provarci.
19:12
Alcaraz-Sinner 2-2 nel terzo set a Wimbledon
Ancora un game a zero per Sinner in un momento delicato del match. E' salito molto nei suoi turni di battuta Jannik.
19:09
Alcaraz avanti 2-1 nel terzo set
Alcaraz tiene il turno di battuta 40-30. Sinner ora è più aggressivo, unica sbavatura un passante sparato a rete.
19:04
Sinner-Alcaraz 1-1 nel terzo set
Gran bella seconda e dritto vincente per chiudere 40-15 il turno di battuta per Sinner.
19:00
Subito due palle break Sinner: occasione sprecata
Alcaraz accusa il colpo e commette due doppi falli consecutivi concedendo subito due palle break a Sinner. Poi si riprende subito con un ace al centro e successivamente vince uno scambio portando il game ai vantaggi. Altro ace al centro: chance sprecata da Jannik, ma è stato bravo anche Carlos a riprendersi subito.
18:53
Sinner vince il secondo set 6-4, e siamo 1-1 dopo un'ora e 33'
Punto pazzesco di Jannik, recupero e passante stupendo di rovescio sulla palla corta di Alcaraz. Altri due punti spettacolari per arrivare a set point. Sinner chiude con un dritto incrociato il game più bello di questa finale, importantissimo per pareggiare i conti. Siamo 1-1 dopo 1 ore e 33'
18:48
Sinner-Alcaraz 5-4 nel secondo set
Alcaraz risponde con un game dominato, con tre ace, di cui uno con la seconda: si è giocato poco o nulla negli ultimi due game. Ora Sinner serve per il set.
18:45
Sinner tiene Alcaraz a zero: 5-3
Bravissimo Sinner a dominare un game molto delicato e giocato egregiamente: è il secondo game del match vinto a zero da Jannik. Ora Alcaraz serve per rimanere nel set.
18:42
Palla break Sinner, ma non la sfrutta: 4-3
Alcaraz va avanti 40-0 ma poi rischia troppo, forse per eccesso di sicurezza, e con due doppi falli consecutivi concede una palla break a Sinner, bravissimo nelle risposte precedenti. Carlos non mette più la prima, poi però Sinner sulla seconda manda a rete, poteva fare meglio. Lo spagnolo riprende fiducia e assesta il sesto ace del match per uscire dalle sabbie mobili. E poi con un'altra prima si toglie dai guai. Poteva sfruttarla meglio Sinner.
18:36
Sinner tiene il servizio: 4-2 con Alcaraz nel secondo set
Un brutto errore cancellato da due prime vincente e poi il nastro lo aiuta per portarsi a casa un game delicato che lo aveva visto andare sotto 15-30
18:31
Sinner-Alcaraz 3-2 nel secondo set
Con una seconda di battuta a 209 km/h Alcaraz tiene a zero il suo turno di battuta.
18:29
Sinner combatte e tiene il vantaggio: 3-1 con Alcaraz
Momento clou del match, Sinner lo sente, fa un errore e si rivolge nervoso alla sua panchina. Il punto dopo è la volta di Alcaraz. Ai vantaggi Jannik riesce a portare a casa il game con una bella palla corta e un passante, e poi con una prima. Era importantissimo restare avanti ora.
18:20
Sinner-Alcaraz 2-1 nel secondo set a Wimbledon
Alcaraz va sotto 0-30, ma poi mette a segno quattro punti consecutivi e si prende il game. Uno scambio bellissimo e un paio di prime vincenti per Carlos.
18:16
Sinner annulla una palla break ad Alcaraz: 2-0
Sinner un po' indeciso in questo game, cerca di sorprendere Alcaraz in contropiede e manda la palla in contropiede, concedendo una palla break a Carlos, che cancella con una buona prima. Ai vantaggi è impeccabile: tre prime consecutive, finalmente.
18:10
Sinner, subito break nel secondo set
Sinner riparte alla grande e si prende subito tre palle break: Alcaraz ne cancella due con una prima e una palla corta, che fa ancora scivolare Jannik. La terza però è buona, Carlos sbaglia il dritto sparandola lunga. Era il modo migliore per reagire, subito break.
18:05
Primo set Alcaraz: 6-4 in 44' con Sinner
Alcaraz si guadagna il set point con una palla corta, che fa anche scivolare Sinner. Bravissimo Jannik ad annullarla con una seconda palla al corpo a 175 km/h. Poi doppio fallo con una seconda ancora spinta e nuovo set point: Carlos se lo prende con uno scambio clamoroso. A Sinner sono mancate le prime. Alcaraz vince il primo set in 44' aggiudicandosi gli ultimi quattro game.
17:57
Alcaraz, sorpasso a Sinner: 5-4 nel primo set
Primo doppio fallo per Alcaraz, che poi nel momento clou del game chiude con un ace spettacolare ed effettua il sorpasso su Sinner. Jannik ora serve per rimanere nel set.
17:53
Controbreak Alcaraz: 4-4 con Sinner nel primo set a Wimbledon
Alcaraz alza il livello. Prima uno stop volley delizioso, poi si aggiudica il primo vero scambio duro del match e si guadagna due palle break. Sinner in difficoltà, spara un rovescio a rete, non mette una prima e si tocca sopra la coscia sinistra.
17:49
Sinner-Alcaraz 4-3 nel primo set
Alcaraz tiene il turno di battuta in un game che termina con la prima sbavatura di Sinner: arriva su una palla corta ma la mette in corridoio.
17:45
Sinner consolida il break: 4-2 su Alcaraz
Sul 30-30 prima palla corta del match, è un gioiello di Jannik Sinner, che poi con la prima di servizio consolida il break.
17:40
Primo break Sinner! 3-2
Break Sinner, che era sotto 40-15, ma mette a segno 4 punti consecutivi. Alcaraz abbandonato dal servizio in questo game. Primo momento importante del match.
17:34
Sinner tiene il servizio: 2-2
Finora comanda il servizio, i due si stanno studiando. Pochissimi scambi.
17:30
Alcaraz-Sinner 2-1 nel primo set
Più combattuto questo turno di battuta, Alcaraz arriva 40-0 poi la spunta dopo un paio di errori, 40-30.
17:27
Bene Sinner, tiene il servizio: nessun problema al gomito
Bene anche Sinner al servizio. Nessun ace ma due buone prime vincenti, non sembra avere nessun problema al gomito
17:22
Alcaraz parte con due ace
Alcaraz parte con due ace e tiene il turno di battuta a zero. Meglio di così non poteva iniziare
17:14
Sinner vince il sorteggio e scegli di ricevere
Jannik Sinner ha scelto di ricevere, la finale di Wimbledon inizierà con Alcaraz al servizio.
17:11
Alcaraz e Sinner entrano in campo
Finalmente in campo, Alcaraz e Sinner, sempre loro dopo il Roland Garros. Adesso il classico riscaldamento e poi inizierà la sfida più attesa.
17:09
Sinner e Alcaraz accanto, stanno per entrare
Sinner e Alcaraz dopo aver attraversato il corridoio sono uno accanto all'altro, si preparano per entrare. Momento di grande tensione agonistica.
17:05
Alcaraz si carica abbracciando i membri del suo staff
Alcaraz nel tunnel abbraccia tutto il suo staff prima di entrare in campo.
17:00
Ci siamo, tra pochi minuti Sinner e Alcaraz in campo
L'attesa è quasi finita, Sinner e Alcaraz tra pochi minuti saranno in campo. Manca sempre meno all'inizio della finalissima di Wimbledon.
16:46
Finale a Wimbledon più giovane dal 2006
Con Sinner (23 anni e 331 giorni) e Alcaraz (22 anni e 69 giorni) questa è la finale di Wimbledon più giovane dal 2006 in termini di età combinata. L'ultima volta, 19 anni fa appunto, Federer (24 anni e 335 giorni) superò Nadal (20 anni e 36 giorni). Non solo: oggi assisteremo anche alla prima finale dal 2016 ad essere giocata da due giocatori con un'età inferiore ai 30 anni (l'ultima volta Murray, 29 anni e 56 giorni, sconfisse Milos Raonic, 25 anni e 196 giorni.
16:38
Sinner-Alcaraz, coppia storica
Sinner e Alcaraz sono diventati la quinta coppia di giocatori a raggiungere la finale nello stesso anno sia al Roland Garros sia a Wimbledon. Prima di loro Nadal-Federer (2006, 2007 e 2008), Sedgman-Drobny (1952), Von Cramm-Perry (1935 e 1936), Lacoste-Borotra (1925).
16:23
Arrivati William e Kate al Centre Court
Sono passati in questo momento sul ponte di legno sopra la folla William e Kate con i loro figli, la famiglia reale al completo che assisterà alla finale.
16:19
Quanto possono incassare Sinner e Alcaraz in caso di vittoria
Il montepremi per il campione di Wimbledon sarà di circa tre milioni e mezzo di euro. Il secondo classificato invece guadagnerà un milione e 750 mila euro.
16:10
Sinner può entrare nella storia
Se Sinner dovesse vincere oggi, entrerebbe ancora una volta nella storia diventando il primo italiano a conquistare Wimbledon dopo il secondo posto di Berrettini nel 2021 e di Jasmine Paolini nel 2024.
16:06
Le foto dell'allenamento di Sinner e Alcaraz prima della finale
Ecco tutte le foto dell'allenamento di Sinner e Alcaraz prima della finale di questo pomeriggio.
15:59
Quel precedente che sorride a Sinner
Anche se Alcaraz ha un curriculum a Wimbledon da far paura, è proprio sull'erba che Sinner ha vinto l’unico dei quattro precedenti Slam contro lo spagnolo: erano gli ottavi dell’edizione 2022, nel giorno del centenario del Centre Court.
15:43
Prima volta per Sinner, Alcaraz insegue i grandi del tennis
Mentre l’Italia sognerà con il suo campione Sinner, per la prima volta all'atto conclusivo a Wimbledon e alla quarta finale consecutiva in un major, Alcaraz, sull’erba di Church Road, insegue il terzo titolo di fila e il sesto Slam complessivo. Una vittoria gli permetterebbe di doppiare Jannik e diventare, a soli 22 anni, il secondo più giovane di sempre - dopo Borg - a toccare questo traguardo. Non solo: in caso di successo diventerebbe il quinto giocatore a trionfare per la terza volta di fila a Wimbledon dopo Borg, Sampras, Federer e Djokovic.
15:33
Sinner e Alcaraz come Federer e Nadal
Mancava solo un palcoscenico come Wimbledon per certificare la rivalità planetaria tra Sinner e Alcaraz. Nel 2024 si erano affrontati solo tre volte. Oggi, da quando Sinner è tornato in campo, si ritrovano sistematicamente all’ultimo atto di ogni torneo condiviso. Nel giro di un mese hanno fatto l’accoppiata Roland Garros-Wimbledon, che a livello maschile non si vedeva dal triennio 2006-2008, quando Parigi e Londra erano monopolizzate da Nadal e Federer.
15:26
Il dato di vittorie di Sinner fa paura, ma Alcaraz sa come fare
Se è vero che Alcaraz ha un bilancio positivo contro Sinner, è altrettanto vero che da marzo 2024 Jannik ha perso appena 9 partite, cinque delle quali proprio contro lo spagnolo. Insomma, l'azzurro macina vittorie da più di un anno ma Carlos sa come batterlo.
15:14
I precedenti tra Sinner e Alcaraz
Dal 2021 ad oggi Sinner e Alcaraz si sono affrontati dodici volte: in otto occasioni ha vinto lo spagnolo, in quattro l'azzurro. Il bilancio, dunque, sorride a Carlos che oggi proverà ad aumentare il gap. Contando anche Pechino, oltre agli Internazionali di Roma e al Roland Garros a Parigi, questa di oggi è la quarta finale consecutiva tra i due (ha sempre trionfato Carlitos).
15:09
Cahill svela: "Con Sinner abbiamo lavorato su un colpo"
In vista dello scontro con Alcaraz, l'allenatore di Sinner, Cahill, ha rivelato di aver puntato su un colpo in particolare durante gli ultimi allenamenti. LEGGI TUTTO
15:05
A che ora e dove vedere in tv Sinner-Alcaraz
La finalissima tra Sinner a Alcaraz sarà trasmessa in tv anche in chiaro: ecco orario e dove poterla vedere. LEGGI TUTTO